Sassuolo e Salernitana, già retrocessi in B, aspettano di incassare il paracadute che per militanza in A dovrebbe essere di 25 milioni ciascuno. Condizionale d'obbligo poichè da regolamento la somma complessiva che potranno spartirsi le tre squadre finite in Serie BKT raggiunge i 60 milioni di euro. Se però, in base alle formazioni retrocesse il totale del paracadute superasse i 60 milioni di euro, saranno riproporzionate le quote di ciascun club senza eccedere la quota massima. In tal caso dunque a Sassuolo e Salernitana non spetterebbero più 25 milioni ma 5 milioni in meno. Tra le squadre invischiate nella lotta per non retrocedere, il Frosinone è l'unica che percepirebbe il minimo di 10 milioni e che dunque garantirebbe ai granata e ai neroversi di percepire tutti e 25 i milioni del paracadute. Senza la retrocessione del Frosinone, il tetto dei 60 milioni di paracadute verrebbe superato (sia se retrocede l'Empoli sia se scende in B l'Udinese) e dunque le quote riproporzionate.

Fascia A

Il "premio" ammonta a 10 milioni di euro e riguarda le squadre neopromosse tornate in Serie BKT dopo una sola stagione.

Fascia B

Il sostegno è pari 15 milioni di euro ed è previsto per le squadre retrocesse che hanno militato in Serie A TIM per due delle ultime tre stagioni, anche non consecutive. Nel conto si considera anche l'annata in cui è avvenuta la retrocessione.

Fascia C

Sono garantiti 25 milioni di euro alle retrocesse che hanno gareggiato nella massima Serie per tre delle ultime quattro stagioni, anche non consecutive. Nel conto si considera anche l'annata in cui è avvenuta la retrocessione.

Di seguito quanto dovrebbero percepire le diverse società in caso di retrocessione:

Udinese 25 milioni

Salernitana 25 milioni

Sassuolo 25 milioni

Empoli 25 milioni

Frosinone 10 milioni

Sezione: News / Data: Mar 21 maggio 2024 alle 19:30 / Fonte: tuttofrosinone
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print