Torna Best Wine Stars! Milano pronta ad accogliere le eccellenze enogastronomiche

In arrivo la quinta edizione di Best Wine Stars, la kermesse milanese per i professionisti Horeca e la stampa di settore.

16 Maggio 2024 - 11:09
Torna Best Wine Stars! Milano pronta ad accogliere le eccellenze enogastronomiche

Torna dal 18 al 20 Maggio Best Wine Stars, l’evento degustazione patrocinato dal Comune di Milano, che va in scena ogni anno all’interno dell’affascinante Palazzo del Ghiaccio e che ospiterà un'eccezionale rassegna di aziende italiane e internazionali nel mondo dell'enogastronomia e dei distillati, mettendo in primo piano eccellenze e sapori unici.

Le oltre 200 aziende partecipanti riempiranno il parterre della suggestiva location suddivisa in varie aree. Le già consolidate Area Vino Italia, Area Vino Internazionale, Area Spirits, Area Bio, Area Assovinie Area Logo Fausto Lupetti saranno affiancate dalla novità di questa edizione: l’Area Tasting, dedicata alle eccellenze gastronomiche.

Quest’ultima area delizierà i palati dei visitatori che potranno scoprirei prodotti a base di tartufo dell’azienda La RustichellaTruffles, i gustosissimi taralli di Love Gargano, i canditi e dolciumi di Orange Moon e le specialità siciliane di iSicilyItalian Corner.

Confermata anche per questa edizione l’Area Food, che somministrerà un’ampia scelta culinaria per accompagnare le degustazioni. Qui sarà possibile provare i sapori genuini uniti alla creatività culinaria di Toast Garden, la versione italiana del delizioso “pão de queijo” brasiliano di Panggioso, le famose pinseproposte daGustoso di Boccuccia Angelo e le diverse varietà di tartufo di Battiferro Tartufi.

Altra riconferma, l’Area Partner & Servizi permetterà ai visitatori di scoprire soluzioni professionali per il settore vino e spirits, grazie anche all’esposizione delle cantinette e dei prodotti innovativi diSandenIntercoolItaly S.r.l..

Tutti i banchi degustazione saranno, infine, riforniti con il ghiaccio prodotto grazie alle soluzioni offerte da Brema Group S.p.a..

Appuntamenti imperdibili che arricchiscono le tre giornate di walkaroundtasting, come ogni anno, saranno le masterclass, presiedute dalla scrittrice, narratrice digitale, sommelier e imprenditriceAdua Villa, e le tasting rooms, condotte da Fabio Bacchi, fondatore di BarTales e Roma Bar Show. Questi momenti di approfondimento daranno spazio al racconto della storia e dell’unicità delle varie aziende di wine e spirits presentate.

Il calendario, ricco di appuntamenti, si aprirà sabato 18 Maggio con la prima Tasting Room guidata da Fabio Bacchi, Vermut - Il territorio nel bicchiere, durante la quale sarà possibile scoprire le aziende Antico Luxardo, Borbone, Carpano, Casoni, Doragrossa, GamondieKarminia. Domenica 19 Maggio, seguirà, la Tasting Room Grappa - Spirito Italiano, dedicata alle principesse della spiritindustry, le grappe italiane, attraverso la degustazione delle aziende Distilleria Caffo, Levi Serafino, Mangilli, Poli 1898, Russo Distillatori 1891 eVilla de Varda. Infine, il lunedì chiuderà il calendario di incontri la Tasting Room Amaro - Dark isBetter, che vedrà come protagoniste le aziende Eroico, Fiume, Formidabile, Amaro San Marco eVarnelli Amaro dell’Erborista.

Per quanto riguarda le masterclass, invece, Adua Villa presiederà tutti gli incontri, affiancata da vari relatori di spicco del settore. 

In particolare,Valentina Vercelli, giornalista professionista de La Cucina Italiana, CondéNast Traveller, Slowine e Civiltà del Bere, accompagnerà l’imprenditrice digitale durante gli appuntamenti Varvaglione 1921 - Progetto Autoctono: L’Eleganza dei vini pugliesi, Consorzio Doc Friuli - Più Che Un Vino: Alla scoperta di un territorio ricco di storia e cultura attraverso il calice e la masterclass di gruppo Chic Ma No Shock: Beviamo bene spendendo il giusto, in cui sarà possibile scoprire le etichette delle aziende BA&CO Srl, Beccio e Viotti Vini, Borgoverde Società Agricola eMazzolada.

Lo speaker di Radio Deejay e vignaiolo, Francesco Quarna, invece, coadiuverà Adua durante le degustazioniIl Poggiarello - Malvasia e Gutturnio: L’Emilia che non ti aspetti, in cui verranno raccontati i vini più rappresentativi dei Colli piacentini per capire le loro potenzialità e le loro sfaccettature e la masterclass di gruppo Italian On Tour: Vagabondando nell’Italia del vino alla ricerca dei territori, durante la quale verranno presentate Agricola Brigha, Azienda Agricola Perla, Cantina San Michele a Ripa, Marisa Cuomoe Tenuta Sant'Antonio - Famiglia Castagnedi.

Arrighi - Il Vino Marino che ha il sapore del Mito: 100% Uva Ansonica immersa nel mare dell’Elba è il titolo della masterclass dedicata all’azienda Arrighi e tenuta da Stefania Vinciguerra, Caporedattrice DoctorWine, ed Adua Villa. Le due relatrici, inoltre, chiuderanno la giornata di Sabato 18 Maggio con Etichette Gastronomiche: Attraverso il vino per capire come nasce un Perfect Pairing, in cui verranno raccontati i vini delle aziende Borgoverde Società Agricola, Cantina Colle Mora, Cantina Nuovi Poderi, La Vecchia Tenuta di Moretti Alex eTenuta Wieserhof.

Gli appuntamenti Cantina Bingiateris - Otto Amici e un Sogno: alla ricerca del vino dei vini e la masterclass di gruppo di Azienda agricola San Basilio, Domini mediterranei, Feudo del Balio, Fontana Reale eLuca Leggero, dal titoloProgetto Terra. Nel rispetto dell’ambiente con uno sguardo al ClimatChange, saranno tenute da Adua Villa e Mattia Asperti,Sommelier e Degustatore professionista: Creatore della community Il Sommelier Divino. 

L’ultima masterclass della domenica, invece, vedrà Adua affiancata dal Wine Journalist - Direttore Vinonews24, Giambattista Marchetto. I due accompagneranno il pubblico durante la degustazione Assovini Sicilia - Dall’Etna all’estremo occidente: viaggio nella diversità vitivinicola siciliana, presentando le aziende Botticella, Caruso &Minini, Casa Vinicola Fazio, Tenuta Ferrata, Tenute Navarra.

Lunedì 20 Maggio, infine, Adua Villa, guiderà i partecipanti durante il talk Agivi - Il Tempo Dedicato e i due incontri Alla Scoperta della Rete del Pinot Bianco, con protagoniste sei storiche aziende del Collio, unite nella valorizzazione del Pinot Bianco, simbolo di territorio, collaborazione ed eleganza, e Ca' Boschi srl - Nella Natura delle Langhe.

Come lo scorso anno, Best Wine Stars, varcherà i confini di Palazzo del Ghiaccio con due eventi: il già conosciuto format Best Wine Stars Business Dinner e il nuovo evento organizzato dal Top Partner dell’evento Vetrobalsamo, che il 17 Maggio accoglierà gli espositori per una visita alla scoperta del proprio stabilimento milanese, concludendo il tour sul nuovissimo terrazzo green. 

Infine, Domenica 19 Maggio alle ore 10:00 si svolgerà la cerimonia dei Best Wine Stars Awards che assegnerà numerosi premi e riconoscimenti. La cerimonia di premiazione che si terrà all’interno di Palazzo del Ghiaccio nella Sala Piranesi, è aperta alle aziende espositrici e a giornalisti del settore.

Tutte le etichette delle aziende partecipanti all’evento saranno in vendita sulla piattaforma e-commercewww.bestwinestars.com. Sempre sul sito, è possibile inoltre scoprire tutte le aziende che hanno aderito al progetto e che saranno presenti all’evento, nel quale sarà anche possibile acquistare i vari vini degustati, direttamente dai produttori.

Scopri tutte le aziende espositrici al seguente link: https://www.bestwinestars.com/partecipanti-2024/

INFO UTILI
La manifestazione si svolgerà dal 18 al 20 maggio presso il Palazzo del Ghiaccio in Via Giovanni Battista Piranesi, 14 - Milano, con i seguenti orari: 18/19 maggio ore 12:00 - 21:00, 20 maggio ore 10:00 - 18:00
Gli ingressi sono aperti dalle 12:00 alle 19:00, invece il lunedì gli ingressi verranno chiusi alle 16:00.
L'ingresso all'evento è gratuito per tutti gli operatori del settore e giornalisti. Al seguente link è possibile richiedere l’accredito: LINK
I sommelier hanno diritto ad uno sconto del 50% sul prezzo d'acquisto.    
I lover possono acquistare il biglietto per accedere alla manifestazione al seguente link
L'accredito o il ticket da diritto all'ingresso alla manifestazione, alle degustazioni illimitate, al calice di degustazione e alla partecipazione alle Masterclass e ai talk, previa prenotazione (i posti sono limitati).
CLICCA QUI PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DELLE MASTERCLASS

Best Wine Stars è un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, che opera da anni nel settore dell’alta gioielleria, del design e dell’arte. Fondatore dell’evento annuale consolidato ormai negli anni ArtistarJewels, Prodes Italia rispecchia in questo nuovo progetto la medesima unicità e stile. Nel 2019 la società ha realizzato la prima edizione della Milano Jewelry Week, La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.