Dark Matter - Film - SENTIREASCOLTARE

Film

Blake Crouch

Dark Matter

8 Maggio 2024 Stati Uniti thriller fantascienza

Dark Matter è una serie thriller di fantascienza basata sul romanzo di Blake Crouch, che è anche autore dello show.

La serie limitata, composta da nove episodi, vanta un cast stellare che comprende Joel Edgerton, Jennifer Connelly, Alice Braga, Jimmi Simpson, Dayo Okeniyi e Oakes Fegley. Programmata per una prima mondiale l’8 maggio 2024, la serie lancia i primi due episodi su Apple TV+, mentre gli episodi successivi sono distribuiti ogni mercoledì fino al 26 giugno.

La serie rappresenta un’importante aggiunta al crescente repertorio di produzioni di fantascienza di Apple TV+, insieme ad altri successi come For All Mankind, Silo e Fondazione.

Dark Matter ci presenta Jason Dessen (Edgerton), un professore universitario di fisica di Chicago che un tempo aveva il potenziale per una carriera nel campo della ricerca. Preferendo una vita familiare tranquilla con la moglie e il figlio, l’esistenza ordinaria di Dessen viene sconvolta una notte dopo uno sconosciuto col volto coperto lo rapisce. Al suo risveglio si ritrova in una realtà alternativa in cui la sua vita è cambiata in modo significativo: non è sposato, non ha figli, ma ha raggiunto il successo professionale.

Il concetto di Multiverso è stato rappresentato più volte sia al cinema che sul piccolo schermo in questi ultimissimi anni: dal mondo dei cinecomic (Doctor Strange nel Multiverso della Follia e Loki) a quello del cinema indipendente (Everything Everywhere All at Once), e anche nel caso di Dark Matter, la premessa è davvero suggestiva e affascinante.

Dopo i primi episodi, possiamo certamente dire che si tratta di una produzione più che riuscita, capace di sfruttare al massimo ritmo e atmosfera, più le convincenti interpretazioni del suo cast (con un doppio, triplo, multiplo Joel Edgerton in perfetta forma), per restituire quel senso di inquietudine necessario alla vena maggiormente psicologica di questo dramma. Una fantascienza umanissima, come spesso Apple TV+ ci ha abituato in questi anni (basti pensare alla meravigliosa Scissione o alla succitata Silo) che con la sua scrittura lucida e senza fronzoli (al netto di qualche colpo di scena telefonato) intrattiene lo spettatore ponendogli qualche domanda per niente banale sulla realtà che scorre davanti ai suoi occhi.

Filmografia
Trailer
Voti
Vota
Amazon
SentireAscoltare

I più visti