Compie 20 anni la Gypsy Academy, la Broadway di Torino - Notizie - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Compie 20 anni la Gypsy Academy, la Broadway di Torino

Compie 20 anni la Gypsy Academy, la Broadway di Torino

Oltre 160 gli spettacoli prodotti, centinaia gli ex allievi

TORINO, 14 maggio 2024, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie vent'anni la Gypsy Academy, una della più importanti accademie del panorama nazionale (in Italia ce ne sono solo altre due del suo livello), diventata un punto di riferimento per i giovani professionisti che desiderano specializzarsi o nel musical e spettacolo ad ampio raggio (attraverso il corso intensivo della durata di tre anni), oppure in corsi specifici con programmi molto articolati come quelli rivolti: alla danza, al canto pop rock e R&B, alla produzione musicale, alla recitazione sia teatrale, sia cinematografica.
    Era l'aprile del 2004 quando in via Stellone una giovanissima attrice di Torino, cresciuta presso la storica Accademia del Laboratorio teatrale di arte drammatica di Carla Pescarmona, ebbe il coraggio di aprire una realtà unica sotto la Mole dedicata al musical. Neva Belli realizzò così il suo sogno alla "Saranno famosi", formando una scuola in grado di preparare i giovani talenti al loro ingresso nel mondo dello spettacolo.
    Al suo fianco, oltre la Pescarmona, nomi storici quali Margherita Fumero e Giovanna Fiscella. "Sono stati anni meravigliosi, non ci aspettavamo un successo così immediato: già dopo il primo anno abbiamo dovuto cambiare sede per motivi di spazio. La nostra sembrava una sfida impossibile. Il sogno ben presto è diventato realtà facendo della Gypsy un luogo stabile e vincente a Torino, un punto di riferimento, così come lo fu il Laboratorio teatrale di Carla Pescarmona", spiega Neva Belli.
    Per la Gypsy sono stati vent'anni anche di grandi traguardi raggiunti. Sono migliaia gli allievi cresciuti nelle sue aule, altissima la percentuale di professionisti molti dei quali diventati famosi in Italia e nei più importanti palcoscenici internazionali - compresi Broadway e West End di Londra - e set cinematografici. La Gypsy ha prodotto oltre 160 spettacoli fra didattici e professionali. Applausi scroscianti anche da parte di Arturo Brachetti a sorpresa in platea, per l'ultimo spettacolo andato in scena, The Producers, lo scorso 10 marzo presso il Teatro Juvarra di Torino. Enzo Iacchetti ha definito pubblicamente la Gypsy la "Migliore Academy per il Musical, la numero uno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza