Etna, eruzione inosservata del maggio 2023 Passa ai contenuti principali

Etna, eruzione inosservata del maggio 2023

Etna, eruzione inosservata del maggio 2023

Durante una tempesta di neve alla fine di maggio, si è verificata un'eruzione vulcanica sull'Etna che ha prodotto un flusso piroclastico rimasto inosservato per circa dieci giorni. Le condizioni meteorologiche hanno impedito l'osservazione fino a quando non si sono schiarite, permettendo ai ricercatori di raggiungere le cime del vulcano. Lo evento, avvenuto il 21 maggio 2023, è dettagliatamente descritto nello studio A Hidden Eruption: The 21 May 2023 Paroxysm of the Etna Volcano (Italy), condotto da un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), e delle Università Sapienza di Roma, degli Studi dell'Aquila e degli Studi di Cagliari. Emanuela De Beni, vulcanologa dell'INGV-OE e co-autrice dello studio, ha sottolineato l'importanza dei sistemi di monitoraggio a distanza dell'INGV, che hanno funzionato nonostante le avverse condizioni meteorologiche. Una settimana dopo l'eruzione, i ricercatori hanno effettuato rilievi con droni e hanno mappato e quantificato i depositi eruttivi, scoprendo una corrente piroclastica di densità (PDC) precedentemente non identificata. Ai rilievi sul campo e via drone sono affiancate le analisi delle immagini satellitari e dei dati radar forniti dagli aeroporti di Catania-Fontanarossa e Reggio Calabria-Tito Minniti e da un impianto sul Monte Lauro (SR), nonché lo studio approfondito del tremore vulcanico e dell’infrasuono forniti dai sistemi di monitoraggio dell’INGV. Gli studiosi hanno ricostruito l’emissione di una colonna di cenere (cosiddetta plume) di altezza compresa tra i 10 e i 15 chilometri, frutto di un’eruzione suddivisa in tre fasi: una prima fase debolmente stromboliana, una fase stromboliana vera e propria e, infine, una fontana di lava. L’Etna, vulcano in continuo mutamento, ha reso ancora una volta evidente come possa generare fenomeni vulcanologici vari e potenzialmente pericolosi, da monitorare costantemente.

Fonte: INGV

Commenti

Post popolari in questo blog

Dream to shine, il trucco per le feste in edizione limitata Avon

Make up per le feste in edizione limitata con Avon che propone colori dall'oro al magenta al verde smeraldo per un look che si nota. Dream to shine è la collezione con ombretti, mascara, eyeliner, smalto rossetto e illuminate che puoi acquistare a 32,99 € alla campagna di dicembre 2023. L'azienda di cosmetici offre tre abbinamenti per non passare inosservata al pranzo di Natale e al veglione di Capodanno.  Cosmic Pink è adatto a chi apprezza le tinte rosa e viola e vuole un trucco intenso d'impatto. La palette da 12 permette di valorizzare ogni tipologia di volto con highlighter Crystal Pink, rossetto Stellar Magenta, glimmerstick Cosmic Obsession e smalto Cosmic Kiss. Moonlight dream cattura i riflessi dorati e bronzei per un effetto nude con stick Galactic Gold, sulle labbra Bronze Glow e un contornaocchi Stargazing e vernice per unghie Constellation. Trucco leggero con Starshine glow che sulle labbra è Rosy Lumos, sulle palpebre appena accennato con la matita Stardus

Italia Nostra valorizza le botteghe storiche con un contest fotografico

Fino al 30 novembre gli appassionati di fotografia possono partecipare al contest promosso da Italia Nostra per la valorizzazione dei negozi dei centri storici. Botteghe e rivendite storiche, aperte da oltre 40 anni, rappresentano per l'associazione un patrimonio da valorizzare e tutelare perché fanno parte del tessuto connettivo dei borghi e creano indotto. Quindi gli scatti devono rendere al meglio la immagine degli esercizi, catturandone le caratteristiche uniche. La scheda di iscrizione deve essere compilata in tutti i campi e trasmessa allo indirizzo e-mail: concorsofotografico@italianostra.com  insieme al bonifico di avvenuto pagamento della quota, 35 € per i non soci. Per i componenti del sodalizio è gratuita. 

Galup, golosità alcoliche e panettoni vestiti color Pantone

Sono una esperienza sensoriale, una delizia da gustare nei momenti piacevoli Le Galuperie della nota azienda dolciaria. Praline, creme spalmabili, baci di dama, tartufi, nisulot sono le novità di Galup, alcune con alcol e cioccolato. Per Natale proporrà la linea Colorfully di panettoni.  Galuperie Le golosità sono: Grand Orange, fondente all'aroma del liquore a base di brandy, Zabaione, crema al marsala ricoperta al cioccolato al latte, Rhum, pralina di fondente con ripieno al distillato, Cerise, cioccolatino con cuore di cherry e Barolo Chinato, cacao sciogliente con note speziate e Sacher, albicocca e fondente. Natale 2023 Novità brillanti e vivaci per i panettoni. La linea Colorfully propone una confezione Pantone Color of the year magenta per il Gran Galup dolce natalizio con amarene candite e gocce di cioccolato extra fondente e ricoperto con glassa di Nocciola italiana con granella di zucchero e mandorle intere.