Con tre milioni di copie vendute, It ends with us scritto dall'autrice americana Coleen Hoover è uno dei casi più emblematici dell'editoria recente: uscito in sordina nel 2016, è stato scoperto in pandemia dal BookTok che lo ha trasformato in un titolo di culto. La storia della protagonista Lily Bloom ha fatto piangere milioni di lettori. E promette altrettante lacrime all'uscita del film omonimo (il sottotitolo è Siamo noi a dire basta) con protagonista Blake Lively. Il film di It ends with us arriverà in sala il 21 agosto e già promette di essere il titolo più caldo dell'estate 2024. Diretto da Justin Baldoni, che nel film interpreta il neurochirurgo Ryle Kinkaid, il film è attesissimo da tutti quelli che hanno amato il libro e che adorano il genere romance. Anche se questo titolo, pur conservando il lieto fine, ha tratti più amari delle classiche commedie romantiche. Il primo trailer rilasciato da Sony Pictures è un buon modo per entrare nell'atmosfera della pellicola.

youtubeView full post on Youtube

Romance amaro, dunque, perché la storia di Lily ha tratti oscuri: figlia di un padre violento, dopo aver realizzato il suo sogno di aprire un negozio di fiori a Boston incontra un uomo, Ryle, per cui perde la testa. Ritrovandosi suo malgrado in un circolo vizioso di lovebombing e abusi da cui proverà a uscire con tutta se stessa, complice la vicinanza di un vecchio amore, quello per Atlas (Brandon Sklenar), che rimetterà in gioco tutta l'esistenza di Lily. Il romanzo di Hoover, liberamente ispirato alla madre dell'autrice, ha coinvolto, per i temi trattati, milioni di lettori. Più che una romcom, It ends with us è un romance con sfumature drammatiche: c'è grande attesa per capire come Blake Lively renderà giustizia a un personaggio letterario molto amato e se ci sarà aderenza tra libro e film. A guardare il trailer si direbbe di sì: non resta che attendere il 21 agosto, data d'uscita della pellicola, per scoprire la resa finale di uno dei titoli più attesi dell'estate.