Processo Alessia Pifferi, attesa oggi sentenza per morte figlia: cosa rischia | Sky TG24

Milano, Alessia Pifferi condannata all'ergastolo per la morte della figlia

Cronaca

La donna riconosciuta colpevole di omicidio volontario per aver lasciato morire di stenti la piccola Diana di 18 mesi. La difesa aveva puntato sull'incapacità di intendere e volere. I giudici hanno escluso l'aggravante della premeditazione. L'avvocato della difesa ha fatto sapere che farà ricorso 

ascolta articolo

Alessia Pifferi è stata condannata all'ergastolo per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana di 18 mesi, abbandonata a casa da sola per 6 giorni nel luglio del 2022. Lo ha deciso oggi la Corte di Assise di Milano. I giudici hanno escluso l'aggravante della premeditazione. "È una sentenza giusta - ha detto il pm Francesco De Tommasi dopo la condanna - una prima tappa per l'accertamento della verità. Ci ho creduto sempre e con questo verdetto hanno riportato al centro del processo la vittima". La Corte d'Assise di Milano ha condannato Pifferi anche al versamento di provvisionali di 20mila euro per la sorella Viviana e di 50mila euro per la madre Maria, entrambe costituite parti civili nel processo.

La madre: "Deve pagare per quello che ha fatto"

“È un dolore atroce, si è dimenticata di essere una mamma. Deve pagare per quello che ha fatto. Se si fosse pentita e mi avesse chiesto scusa…ma non l’ha fatto”. Sono le prime parole con cui la mamma di Alessia Pifferi ha commentato la sentenza all’ergastolo della figlia.

La richiesta del pm

Nella sua requisitoria, prima della sentenza, il procuratore De Tommasi aveva richiesto la condanna all'ergastolo per Pifferi per omicidio volontario. Il pm aveva affermato che, abbandonando la bambina, la donna non solo ha accettato il rischio della sua morte, ma ha deliberatamente permesso che ciò accadesse. Inoltre, ha chiesto di riconoscere le aggravanti del rapporto di filiazione e dei futili motivi, e di considerare anche la premeditazione. Quest'ultima richiesta non è stata accolta.

Udienza del processo a Alessia Pifferi , Milano 15 Marzo 2024
ANSA/MATTEO CORNER

leggi anche

Processo Pifferi, lo psichiatra: "Ha alessitemia ma è sana di mente"

Pifferi dispiaciuta per atteggiamento dei familiari

Quando è stata letta la sentenza di condanna all'ergastolo, Alessia Pifferi "era molto dispiaciuta per l'atteggiamento della sorella e della mamma". Lo ha detto il difensore Alessia Pontenani fuori dall'aula al termine dell'udienza, sottolineando che "quando il presidente ha detto "ergastolo" si è capito che dietro stavano festeggiando e qui c'è ben poco da festeggiare. Poi non ha ben compreso il problema economico, perché ha detto "io non ho soldi", allora le ho spiegato che l'unica cosa che possono prenderle è quel pezzettino di casa". L'avvocato ha fatto sapere che farà ricorso e che chiederà "la riapertura dell'istruttoria e una nuova perizia collegiale".

Cronaca: i più letti