CRISTIAN ALBANI - Intervista al cantautore romagnolo - TuttoRock Magazine
Now Reading
CRISTIAN ALBANI – Intervista al cantautore romagnolo

CRISTIAN ALBANI – Intervista al cantautore romagnolo

In occasione dell’uscita del nuovo singolo “Ponte”, ho avuto il piacere di intervistare Cristian Albani, cantautore, pianista e compositore romagnolo classe 1996 che attinge da diversi generi, muovendosi tra folk italiano e straniero, post-rock, indie pop e synth wave.

Ciao Cristian, benvenuto su Tuttorock, ho apprezzato molto questo tuo nuovo singolo, “Ponte”, che riscontri stai avendo?

Ciao Marco! Grazie dell’opportunità di parlare con te. Mi fa molto piacere che “Ponte” ti sia piaciuta, e ti devo dire che in generale è stata ricevuta molto bene. Tratta una tematica emotiva che sento molto forte, quindi per me ha grande valore il fatto che gli ascoltatori facciano proprio il brano.

Un brano nato in che modo?

“Ponte” nasce un bel po’ di tempo fa, quando all’alba dei miei vent’anni mi ero appena trasferito a Londra per studiare. La versione originale infatti era in inglese, la traduzione in italiano è arrivata solo successivamente. Mi sono sempre fatto suggestionare dai ponti come elemento architettonico, anche perché ne avevo parecchi tutt’intorno a casa in Romagna, terra di fiumi e lagune; il fatto di ritrovare questo elemento anche nella nuova città aveva catturato subito la mia attenzione, e si è creata poi in modo molto naturale una metafora pronta all’uso per raccontare il cambiamento di vita che stavo vivendo.

Di chi è l’idea del video e da chi è stato realizzato?

Il video è nato grazie alla collaborazione con Alessandro Mazzoni, mio fido collaboratore e amico, che ha cercato di trovare elementi magici e surreali nei luoghi di “casa” che gli ho proposto di interpretare: i dintorni della Vena Mazzarini a Cesenatico (FC) e il Parco Termale delle Saline di Cervia (RA). Insieme poi abbiamo creato questo personaggio ambiguo e un po’ sciamanico di cui ho vestito i panni e ci siamo divertiti a collocarlo in un limbo un po’ brutalista fatto di fango, sterpaglie e cemento armato.

Puoi già anticiparci quando uscirà l’Ep che conterrà questo brano?

L’EP che contiene questo brano è in uscita nei prossimi mesi, e se tutto va bene potrete ascoltarlo sotto l’ombrellone.

Quando e come ti sei avvicinato al mondo della musica?

Mi sono avvicinato al mondo della musica un po’ per caso perché la mia non è una famiglia di musicisti, se non per la passione di mia nonna che ha sempre condiviso con me (e lo fa ancora, è la mia fan numero uno), e poi grazie agli insegnanti che si sono susseguiti negli anni della mia formazione. Molto importanti anche i miei amici e colleghi musicisti, grazie ai quali ho imparato a conoscere e ascoltare moltissimi generi musicali e artisti diversi.

Cosa ti porti dentro sia a livello artistico che umano della tua esperienza londinese?

L’aspetto più importante della mia esperienza londinese è stata la legittimazione del mio essere artista. Per la prima volta mi sono sentito davvero sceso in campo a livello creativo, e la scena che avevo intorno era davvero accogliente e desiderosa del mio apporto. Adesso che sono ritornato in provincia e mi trovo più isolato sono in grado di legittimare da solo i miei sforzi, ma è stato davvero importante aver trovato un contesto che mi abbia insegnato a darmi un tono.

Domanda che faccio a tutti, soprattutto ai giovani cantautori, qual è il tuo sogno musicale più grande?

Il mio sogno musicale più grande è continuare mutare sempre nei modi e nelle forme, ma avere sempre il coraggio di non smettere mai di fare quello che faccio. Oltre a questo concetto di base, ho ovviamente una “bucket list” di singoli successi che vorrei portare a casa dal mio percorso artistico, ma anche quella cambia insieme a me!

Hai in programma qualche data live estiva?

Certo! Mi esibirò soprattutto in Romagna e dintorni, ma non escludo una trasferta o due in occasione di festival e rassegne di cui ancora non posso parlare…

Grazie mille per il tuo tempo, vuoi aggiungere qualcosa per chiudere questa intervista?

Grazie a voi per le belle domande! Aggiungerei semplicemente, per chi è interessato, di seguire le prossime tappe del mio progetto tramite i miei profili social, che sono in costante aggiornamento e gremiti di contenuti e sorprese. Cercate @albanimusic e il gioco è fatto!

MARCO PRITONI