The Crossing - Oltre Il Confine: una storia vera ha ispirato il film?

The Crossing – Oltre Il Confine: una storia vera ha ispirato il film?

Stasera potrete recuperare in televisione The Crossing - Oltre il Confine, pellicola ambientata durante il secondo conflitto mondiale che racconta il viaggio di un gruppo di giovanissimi sopravvissuti. Ma quanto c’è di vero? Scopritelo insieme a noi continua a leggere.
Il cast del film The Crossing - Oltre il confine

Oggi, 19 maggio 2024, andrà in onda, alle 21:27 su Iris, The Crossing – Oltre il Confine. Diretto da Johanne Helgeland e scritto da Maja Lunde,  il film adatta il romanzo Over grensen. La pellicola racconta una parte della Seconda Guerra Mondiale che in pochi conoscono, concentrando l’attenzione sull’occupazione nazista in Novergia e in Danimarca. A fronte di ciò, percorriamo la trama del film per poi scoprire quanto c’è di vero nel film.

The Crossing – Oltre il Confine: di cosa parla

Gerda e Otto sono due piccoli fratelli norvegesi. Ci troviamo nel 1942, durante il periodo di Natale. I genitori dei piccoli protagonisti fanno parte della resistenza norvegese. A seguito di una serie di tentativi di fermare l’avanzata tedesca, i genitori di Gerda e Otto vengono fatti prigionieri dai nazisti. I due fratelli, ormai rimasti soli, scoprono nel seminterrato di casa Sarah e Daniel, due bambini ebrei che i genitori dei protagonisti avevano cercato di salvare.

Ora che gli adulti sono stati catturati, toccherà a Gerda e Otto aiutare i due ragazzi, portandoli in Svezia dai genitori per salvarsi dalla minaccia tedesca sempre più violenta. Il viaggio, però, non sarà facile e l’avventura dei quattro giovanissimi li porterà più volte a correre numerosi pericoli. 

The Crossing – Oltre il Confine è una storia vera?

Probabilmente Gerda e Otto sono due personaggi di finzione (a differenza di quelli de La zona d’interesse) che, però, si inseriscono all’interno di un contesto tanto reale quanto tragico. La fuga dai tedeschi ha accomunato tutta l’Europa durante il corso della Seconda Guerra Mondiale e non è da escludere l’esistenza di storie simili a quella raccontate nel film. L’occupazione nazista in Novergia e in Danimarca sono spesso una parte della storia presa poco in considerazione.

L’obiettivo dell’avanzata tedesca in quelle terre era di impedire alla Gran Bretagna di fermare l’afflusso di ferro norvegese. L’invasione rappresenta uno dei primi successi della Germania durante il conflitto, con un attacco improvviso via mare e via terra. Quindi, il film racconta una storia di finzione dal punto di vista dei giovani protagonisti, ma nel frattempo sviluppa uno sfondo brutale che racconta una realtà che ha segnato per sempre la storia. 

Se siete appassionati di war-movie, qui trovate i 20 migliori film di genere secondo noi di CiakClub. Come al solito vi aspettiamo nei commenti per conoscere la vostra opinione su The Crossing – Oltre il Confine.  

Facebook
Twitter