Il clima influenza il commercio internazionale, studio svela cosa potrebbe accadere - Notizie.com

Il clima influenza il commercio internazionale, studio svela cosa potrebbe accadere

Clima e impatti possibili sul commercio internazionale, uno studio stima i possibili scenari. Cosa potrebbe accadere.

Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide del nostro tempo, con effetti che si estendono ben oltre l’ambiente naturale, influenzando economie e società su scala globale. Un recente studio ha messo in luce come queste variazioni climatiche potrebbero avere un impatto significativo sul commercio internazionale, con perdite economiche pesanti.

clima impatto commercio
Cloima e commercio, le stime dello studio (Foto Canva) notizie.com

Il commercio globale dipende fortemente da rotte marittime strategiche note come “chokepoints”, punti di passaggio critici come il Canale di Panama, il Canale di Suez e gli Stretti Turchi. Queste aree sono essenziali per la movimentazione delle merci a livello mondiale, inclusi i prodotti agricoli che rappresentano una quota significativa del commercio internazionale. Lo studio condotto da un team internazionale guidato da Ramón Key ha esaminato come il cambiamento climatico possa influenzare queste zone cruciali, utilizzando modelli avanzati per prevedere le conseguenze economiche globali.

Impatti sulla produzione agricola e sull’economia globale

I risultati dello studio indicano che il cambiamento climatico avrà effetti diretti sui chokepoints marittimi, incidendo sulla produzione e sui prezzi delle materie prime agricole. Questo porterà a una riduzione del Pil globale, evidenziando la stretta connessione tra le condizioni ambientali e l’economia mondiale. Sebbene alcuni paesi possano beneficiare della riconfigurazione dei flussi commerciali, le perdite complessive previste ammontano a 34 miliardi di dollari entro il 2030.

Impatti sulla produzione agricola clima
Impatti sulla produzione agricola (Foto Canva) notizie.com

L’analisi sottolinea inoltre la vulnerabilità particolare di alcune regioni del mondo agli impatti del cambiamento climatico sul commercio. Il Nord Africa, il Medio Oriente e l’Africa Sub-Sahariana sono identificati come aree ad alto rischio, con conseguenze potenzialmente devastanti per le loro economie basate sull’agricoltura. Anche l’Unione Europea potrebbe subire perdite significative, stimabili in circa 2 miliardi di dollari al Pil.

Verso soluzioni sostenibili

Di fronte all’aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi climatici estremi è imperativo implementare misure di adattamento mirate ai chokepoints critici per garantire la resilienza del sistema commerciale globale. Gli autori dello studio suggeriscono investimenti in sistemi avanzati di monitoraggio meteorologico e miglioramenti infrastrutturali nei punti chiave per mitigare i rischi associati al cambiamento climatico.

Questo studio evidenzia non solo gli impatti diretti del cambiamento climatico sulle rotte commerciali globali, ma anche la necessità urgente di adottare strategie proattive per proteggere l’economia mondiale dalle sue conseguenze più dannose. La collaborazione internazionale sarà fondamentale nel sviluppare soluzioni efficaci che assicurino un futuro più sicuro sia per i nostri sistemi commerciali che per le comunità globalmente colpite dagli effetti sempre più tangibili dei cambiamenti climatici.

Impostazioni privacy