Gemme Nascoste d'Europa, le mete da scoprire quest'anno - Idee di viaggio - The Wom Travel
News Low Cost

Gemme Nascoste d’Europa, le mete da scoprire quest’anno

Gemme segrete europa

Anche quest’anno la European Best Destinations ha pubblicato l’attesa lista delle migliori gemme nascoste d’Europa per il 2024.

La selezione di quest'anno comprende 18 luoghi in tutto il continente, dalla Spagna alla Georgia alla Slovacchia, per dare luce a incantevoli località fuori dai sentieri battuti dal turismo dove è ancora possibile scoprire una bellezza naturale autentica in una dimensiona a misura d’uomo.

La nuova classifica delle migliori “gemme nascoste” del continente per il 2024 premia la Spagna al primo e al secondo posto con le città di Villajoyosa e Ares del Maestrat a nord di Valencia.

Al terzo posto c'è Primošten, un villaggio della Croazia non lontana da Spalato. Seguono il villaggio galleggiante di Bokodi in Ungheria e Naantali in Finlandia.

A completare la top 10 ci sono Bøur a Vágar nelle Isole Faroe in Danimarca, Blåvand in Danimarca, Ulm nel Baden-Württemberg in Germania, Aljezur nell'Algarve in Portogallo e Dartlo in Georgia.

All'undicesimo posto c'è un'altra destinazione spagnola: Castro Urdiales, sulla costa cantabrica settentrionale del paese.

Con tre città nella lista, la Spagna vanta il primato del paese con il maggior numero di menzioni speciali tra le 18 gemme nascoste d’Europa per il 2024.

Classifica delle Gemme Nascoste da visitare in Europa

Castro Urdiales
Castro Urdiales
  • Villajoyosa, Spagna
  • Ares del Maestre, Spagna
  • Primosten, Croazia
  • Villaggio galleggiante di Bokodi, Ungheria
  • Naantali, Finlandia
  • Bour, Isole Faroe
  • Blavand, Danimarc
  • Ulma, Germania
  • Aljezur, Portogallo
  • Dartlo, Georgia
  • Castro Urdiales, Spagna
  • Landmannalaugar, Islanda
  • Cicmany, Slovacchia
  • Isola di Pico, Azzorre
  • Pont-en-Royan, Francia
  • Wuppertal, Germania
  • Le Puy en Velay, Francia
  • Staithes, Inghilterra

1. Villajoyosa, Spagna

Villajoyosa
Villajoyosa

Villajoyosa si trova sulla costa mediterranea tra le città di Valencia e Murcia al riparo dalle rotte turistiche che battono la zona.

Il villaggio vanta case dai toni pastello affacciate sul mare, tra spiagge dorate e locande di cibo tradizionale specializzate in pesce.

Le spiagge di Puntes del Moro e El Xarco sono scelte da chi ama lo snorkeling mentre quelle di Racó de Conill e L'Esparrelló sono frequentate da chi ama la pratica del naturismo.

Da visitare ci sono poi le antiche fabbriche di cioccolato come la Chocolates Valor, completa di un museo che accompagna i visitatori attraverso la produzione del cioccolato dall’inizio alla fine.

2. Ares del Maestre, Spagna

Ares del Maestre
Ares del Maestre

A metà strada tra Barcellona e Valencia, arroccato in posizione strategica su uno sperone roccioso, l’antico villaggio di Ares del Maestre nella provincia di Castellon, vanta un’atmosfera sospesa nel tempo e incredibili viste panoramiche sul paesaggio del Maestrazgo.

Il centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate e labirintiche che conducono verso l’imponente castello di Mola testimone di secoli di storia spagnola.

Da visitare ci sono anche il suggestivo Museo de la Cueva del Castillo, scavato nella roccia, il municipio gotico e la chiesa parrocchiale neoclassica, mentre per vivere un’esperienza da brivido si può  provare il parapendio dal famoso monte Tossal d'Orenga.

3. Primosten, Croazia

PRIMOSTEN
Primosten

Primosten, sulla costa dalmata della Croazia, è baciato da spiagge incontaminate e acque azzurre. Nonostante la Croazia sia in costante ascesa come meta turistica di grande richiamo, Primosten è ancora una gemma nascosta.

La lunga spiaggia Raduca Mala vanta due chilometri di sabbie dorate lambite da acque cristalline e fiancheggiate da bar e ristoranti dove assaggiare alcuni dei migliori piatti locali.

4. Lago Bokodi, Ungheria

lago Bokodi
Lago Bokodi

Sul lago Bokodi, a un'ora di macchina da Budapest, c'è un incantevole villaggio di chalet galleggianti, unico nel suo genere, che regala suggestioni come in un mondo a parte ancora nascosto.

Baciato da tramonti mozzafiato il lago Bakodi è uno specchio d’acqua artificiale costellato da numerosi chalet in legno di proprietà di pescatori locali.

Alcune di queste suggestive case sono aperte al pubblico e permettono ai visitatori di accedere alle terrazze sul tetto per ammirare questo luogo surreale da un’altra prospettiva.

Il lago Bokodi, oltre alla sua bellezza paesaggistica è anche una popolare destinazione di pesca ungherese.

5. Naantali, Finlandia

Naantali
Naantali

Nel sud-ovest della Finlandia non lontano dalla città di Turku si trova un’altra graziosa gemma nascosta da scoprire: il villaggio baleneare di Naantali.

Si tratta di una delle città più antiche di tutta la Finlandia, costruita attorno al convento medievale delle Brigittine, l'Abbazia di Nådendal, che ancora oggi caratterizza la vista del posto.

La sua più grande particolarità però sono i Moomin, personaggi iconici e stravaganti creati da un autore finlandese nel 1945 a cui è dedicato un divertente parco a tema chiamato Muumimaailma posto sull'isola di Kailo, proprio di fronte a Naantali.

6. Bour, Isole Faroe

Bour
Bour

Per scoprire il piccolo villaggio danese di Bour, dobbiamo arrivare sull'isola di Vagar nel remoto arcipelago delle Isole Faroe nell'Oceano Atlantico.

A Bour si contano solamente una settantina di abitanti ma si possono ammirare fantastici paesaggi verdeggianti, viste panoramiche sull'oceano,case in legno con tetti verdi e una bellezza naturale incontaminata.

A caratterizzare il panorama c’è poi l’imponente "Tindholmur", un’impressionante roccia che emerge dall'acqua.

7. Blavand, Danimarca

Blavand
Blavand

Blavand è una gemma nascosta in Danimarca, affacciata sul mare e sede di iconici bunker della seconda guerra mondiale sono stati trasformati in simboli scolpiti di pace.

Le sue ampie e scenografiche spiagge battute dal vento e circondate da dune costiere sono costellate da questi vecchi bunker di guerra che oggi ospitano installazioni artistiche con sculture di cavalli.

A soli 30 minuti dall'aeroporto di Esbjerg e a tre ore di auto da Copenaghen, questa località poco visitata è un luogo eccellente per scoprire aspetti meno famosi della storia della Danimarca.

8. Ulm, Germania

Ulm
Ulm

Ulm è una piccola cittadina sulle rive del fiume Danubio in Germania, in perfetta armonia tra modernità e tradizione dal suo centro storico alla sua architettura moderna nel centro culturale.

Le sue strade acciottolate conducono alla scoperta di cattedrali gotiche, quartieri di pescatori e case a graticcio. Da vedere ci sono il municipio con la sua facciata colorata, la cappella di Saint-Nicolas che risale al XIII secolo e il centro culturale, che ospita edifici del XX secolo, oltre a numerosi musei e mostre.

La posizione di Ulm sul Danubio permette di attraversare il fiume a piedi per scoprire Neu-Ulm, la sorella minore bavarese di Ulm, un luogo di grande fascino che fa parte della Baviera.

9. Aljezur, Portogallo

Aljezur
Aljezur

Aljezur è una gemma nascosta tra le coste frastagliate dell'Algarve e la regione dell'Alentejo in Portogallo. Aljezur è una piccola città mercato che grazie alle sue dimensioni ridotte mantiene un’atmosfera tranquilla e rilassata, ideale per scoprire la sua natura protetta, storia, gastronomia, spiagge e parchi naturali di livello mondiale.

Fiore all’occhiello di Aljezur sono le sue spiagge Arrifana e Monte Clérigo adorate dai surfisti e lo storico castello tra i più importanti del Portogallo.

10. Dartlo, Georgia

Dartlo
Dartlo

Questo remoto villaggio georgiano, è nascosto nel selvaggio paesaggio montuoso del Caucaso ed è considerato il villaggio più bello della nazione intera.

Circondato da colline verdi incontaminate, antiche torri di pietra, dimore storiche e chiese Dartlo vanta un’atmosfera speciale ed è anche un’ottima base di partenza di fantastiche escursioni nella natura.

Posto a 1.850 metri sul livello del mare, offre le migliori viste della regione del Grande Caucaso e, grazie alla sua variegata storia, cultura e natura, racchiude quasi tutto ciò che l'area più ampia del Tusceti ha da offrire in un unico luogo ancora sconosciuto.

Pico
Azzorre

Tra i restanti luoghi presenti nella lista delle migliori gemme nascoste d’Europa per il 2024 spiccano  la città portuale medievale di Castro Urdiales in Spagna, Landmannalaugar immersa nella magnifica natura Islandese, l’antica città slovacca di Cicmany, il paradiso naturale dell’Isola di Pico nelle Azzorre, il  grazioso villaggio sulla scogliera di Pont-en-Royans in Francia, la città di Wuppertal in Germania con la sua iconica monorotaia sospesa, la storica Le Puy-en-Velay in Francia e Staithes sulla spettacolare costa del North Yorkshire in Inghilterra.

Riproduzione riservata