Salernitana, ultras da brividi: scenografia realizzata con i bambini. Iervolino tra cessione e rilancio - TUTTO mercato WEB

Salernitana, ultras da brividi: scenografia realizzata con i bambini. Iervolino tra cessione e rilancio

Salernitana, ultras da brividi: scenografia realizzata con i bambini. Iervolino tra cessione e rilancioTUTTO mercato WEB
La curva dell'Arechi
venerdì 17 maggio 2024, 06:45Serie A
di Luca Esposito

Ultima in classifica virtualmente retrocessa da tre mesi, con record negativi a ripetizione, una squadra decimata dalla assenze, quattro allenatori che si sono avvicendati sulla panchina e una programmazione futura che tarda a partire. Eppure la tifoseria granata non ha mai smesso di dare spettacolo e di sostenere la squadra del cuore accantonando qualsivoglia contestazione nei confronti di una società che non ha mantenuto tante delle promesse fatte nel giorno della conferenza stampa di presentazione. Per la sfida contro il Verona, pur con un orario scomodissimo per lavoratori e commercianti e con diversi abbonati che hanno abdicato da tempo, ci dovrebbero essere circa 15mila spettatori. E, soprattutto, una enorme scenografia in curva Sud che gli ultras hanno deciso di realizzare con la collaborazione di tanti, tenerissimi bambini che rappresenteranno i tifosi del futuro. "PICCOLI ULTRAS CRESCONO. Vieni anche TU a realizzare la coreografia insieme agli ultras per la gara di lunedì contro il Verona. Ti aspettiamo sabato dalle 15:30 alle 20:00 nello spiazzo del mercato di Pastena per dipingere un altro pezzo di storia granata e essere TU il protagonista. Ogni piccolo partecipante riceverà un ricordo di questa memorabile giornata" la nota emessa sui social, mentre in città decine e decine di persone stanno lavorando giorno e notte per regalare un grande spettacolo agli appassionati di tutt'Italia, per far capire che per la gente di Salerno non sarà mai solo una questione di categoria.

C'è poi l'aspetto societario. Tra due mesi si partirà per il ritiro di Rivisondoli, ma la Salernitana non ha approfittato del tanto tempo a disposizione per programmare in anticipo la prossima stagione. Iervolino ha ricevuto due offerte concrete. Entrambe da parte di fondi americani, uno dei quali interessato ad avviare una sorta di collaborazione che preveda la permanenza del patron come azionista di maggioranza, affiancato dall'amministratore delegato Maurizio Milan e con un reset totale dei piani tecnici e dirigenziali. La sensazione, però, è che alla fine il patron decida di restare e di rimandare ogni discorso alla prossima stagione, quando un eventuale salto di categoria potrebbe consentire di ragionare su cifre decisamente più alte. "Non è vero nulla, vedrete che resta e rilancia" la versione ufficiale del club, che cozza con quel "stiamo valutando, vedremo" pronunciato da Milan all'esterno dell'Arechi due settimane fa. La tifoseria è divisa, la stragrande maggioranza ha manifestato delusione attraverso comunicati stampa atti ad invocare chiarezza, progetti ambiziosi e rispetto. C'è poi una fetta di pubblico che ha ancora fiducia in Iervolino e che spera che il presidente possa ritrovare l'entusiasmo perduto investendo il necessario per formare una rosa di livello.

Con quale direttore sportivo al timone? Sabatini è stato bocciato, Angelozzi potrebbe restare a Frosinone, per Sogliano strada in salita. Ci sarà un casting tra 5-6 elementi, tra i quali l'ex fantasista Pasquale Foggia. Quanto all'allenatore, i nomi di Fabio Grosso e Andrea Pirlo stuzzicano da tempo la fantasia del patron, disposto anche a valutare qualche profilo di serie C con cui avviare un progetto pluriennale. Dell'attuale squadra andranno via praticamente tutti: possibilità di permanenza per Gyomber, Fiorillo, Iannoni, Mamadou Coulibaly, Legowski e Ikwuemesi. Possibile tesoretto milionario se si riusciranno a cedere Kastanos, Maggiore, Bradaric, Pirola, Lassana Coulibaly, Tchaouna e Dia. Via per fine prestito o scadenza di contratto Ochoa, Costil, Manolas, Boateng, Fazio, Pierozzi, Zanoli, Pellegrino, Gomis, Martegani, Basic e Weismann. Da piazzare Sepe, Bonazzoli, Sambia, Mikael e Simy, tutti legati alla Salernitana da contratti onerosissimi. Si pagherà una penale da 400mila per liberare prima Antonio Candreva.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile