“Novecento” di Baricco alla Sala Umberto di Roma - MusiCulturA onlineMusiCulturA online “Novecento” di Baricco alla Sala Umberto di Roma - MusiCulturA online

“Novecento” di Baricco alla Sala Umberto di Roma


a cura di Federica Baioni

15 Mag 2024 - News teatro

Domani 16 maggio presso la Sala Umberto, a Roma, va in scena un nuovo allestimento di “Novecento”; un impasto scenico di arti visive, musica, recitazione, e giochi di regia, con Manuele Morgese, Fabrizio Bosso e la sua band. Una produzione della Compagnia TEATROZETA.

Considerato un classico del teatro italiano, Novecento di Alessandro Baricco ha visto in trent’anni di teatro (il testo è del 1994) diverse e prestigiose interpretazioni sceniche. In questa trasposizione il monologo si traduce in un viaggio musicale e teatrale raffinato e sperimentale di jazz recitato e di recitazione jazzata. Una traduzione libera, dinamica e creativa come solo il jazz sa e può fare con le note. Un viaggio, diretto e interpretato da Manuele Morgese,

alla ricerca di nuovi linguaggi e di nuovi stimoli che scivola sull’Oceano dei virtuosismi e delle magiche note (non di un pianoforte come da testo ma) della prestigiosa tromba di Fabrizio Bosso e della sua band; musica dal vivo, miscelata alla forza magistrale e onirica del racconto del “pianista sull’oceano”.

Un viaggio istoriato, che trasforma la parola in immagini suggestive, disegnate dall’artista Cosbru e proiettate dal vivo sulla scena e che la funambolica interpretazione recitativa di Manuele Morgese restituisce con coinvolgente coerenza.

Novecento è un testo nato per un attore, per un regista e per il teatro e trova sul palcoscenico tutta la forza e la poetica della scrittura di Baricco.

Una narrazione scenica che porta il marchio del TEATROZETA dell’Aquila nota compagnia teatrale per operazioni artistiche sperimentali e di carattere multidisciplinare.

Ispirato al film di Tornatore La leggenda del pianista sull’Oceano, questo nuovo allestimento di Novecento, in un impasto scenico di arti visive, musica, recitazione, e giochi di regia dona al testo di Baricco nuove forme e colori e al pubblico, si spera, nuove emozioni.

“NOVECENTO” di Alessandro Baricco

16 MAGGIO H 20:30 SALA UMBERTO

  • diretto e interpretato da MANUELE MORGESE
  • con FABRIZIO BOSSO (tromba)

e con

  • NICOLA ANGELUCCI (batteria)
  • JACOPO FERRAZZA (contrabbasso)
  • JULIAN OLIVER MAZZARIELLO (pianoforte)
  • Disegni dal vivo di COSBRU
  • Scene di Roberto Foresta e Manuele Morgese
  • Costumi: di Isaura Bruni
  • Disegno luci: Renato Barattucci
  • Sartoria: Stella Iodice
  • Fonica: Marco Mastrongioli
  • Tecnico Video: Livia Ficara

INFO

Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *