Terminator Zero, l'anime arriva su Netflix il 29 agosto

Terminator Zero, l'anime arriva su Netflix il 29 agosto

15 Maggio 2024 3

Terminator Zero arriverà su Netflix quest’estate, per la precisione il 29 agosto: il colosso dello streaming l’ha annunciato nelle scorse ore. Se ne parla già da diverso tempo: sarà un anime dedicato al mitico universo creato negli anni Ottanta da James Cameron. La data è emblematica per il franchise: è il cosiddetto Giorno del Giudizio, in cui la rete di macchine governata dall’intelligenza artificiale Skynet dichiara guerra all’umanità, naturalmente con una sana dose di bombe atomiche per evitare che il messaggio risulti poco chiaro.

In realtà la questione è un po’ più complicata di così: la saga fa molto ricorso ai viaggi nel tempo, e quindi riscrivendo il passato cambia anche la data dell’apocalisse nucleare - ma, emblematicamente, non la si riesce mai a scongiurare. In ogni caso, il 29 agosto 1997 è la prima data di cui lo spettatore viene a conoscenza: viene svelata in Terminator 2 (il cui sottotitolo, appunto, è “il Giorno del giudizio”).

In ogni caso, l’anime sarà ambientato per lo più a Tokyo nel 1997. L’aspetto più interessante delle sue premesse è che tratterà tutti i film sul franchise come canonici, a differenza dei film più recenti in cui si fa sostanzialmente finta che Terminator 3: Le Macchine Ribelli non sia mai esistito. Come, precisamente, non ci è dato saperlo.

La storia ha chiaramente delle analogie con quanto abbiamo visto in passato dal franchise: un soldato viene mandato indietro nel tempo per proteggere uno scienziato che sta sviluppando un’AI “buona” in grado di combattere Skynet. Rispetto a quanto abbiamo visto con i film finora, e tutto sommato prevedibilmente trattandosi del Giappone, le scene di combattimento saranno più incentrate sulle armi bianche che su pistole e fucili - in effetti pare che il Terminator di turno avrà spade/lame al posto delle braccia.

Terminator Zero è realizzato da Production I.G., un nome che dovrebbe risultare molto famigliare agli appassionati di cultura cyberpunk: è infatti responsabile del seminale adattamento animato del manga Ghost in The Shell, e ne ha curato tutti i progetti successivi.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il Robottino

Le mie fonti mi dicono che ci sia anche https://uploads.disquscdn.c... il tocco di Manara...la redazione mi pu� confermare?

un eternauta

Nintendo manda nel passato un cyborg per terminare i programmatori degli emulatori delle sue console.

Everetth

visto che gli americani fin'ora han fatto piet� con questo franchise, speriamo che i giapponesi riescano nell'impresa di far qualcosa di meglio ^___^ ...