L’Inghilterra è una terra ricca di borghi spendidi, ognuno con la propria storia unica e un fascino che cattura l’immaginazione. Dalle coste battute dal vento del North Yorkshire alle verdi campagne del Wiltshire, questi villaggi non solo raccontano storie di tempi passati ma sono anche immersi in una bellezza naturale che invita all’esplorazione.

In questo articolo, esploreremo alcuni dei borghi più suggestivi d’Inghilterra, scoprendo le loro caratteristiche distintive e le leggende che hanno contribuito a forgiarne l’identità.

Whitby, Yorkshire

Whitby è un borgo costiero nel North Yorkshire, situato alla foce del fiume Esk. Caratterizzato da una splendida abbazia in rovina che domina la città dall’alto della scogliera, Whitby offre un concentrato di storia e bellezze naturali. Il borgo è noto per il suo porto peschereccio, le sue stradine e le case di pescatori dai tetti rossi.
La località è un’ottima base per esplorare il Parco Nazionale del North York Moors,

Le leggende del borgo

Questo borgo marinaro è noto per il suo abbazia in rovina e le sue connessioni con il Dracula di Bram Stoker. Si racconta che il celebre vampiro sia sbarcato a Whitby sotto le spoglie di un cane durante una tempesta. La cittadina e il suo abbazia appaiono in molte scene del romanzo, e ancora oggi Whitby celebra questa connessione con eventi a tema e visite guidate.

Tintagel, Cornovaglia

Tintagel è un affascinante borgo situato sulla costa nord della Cornovaglia, noto principalmente per il suo leggendario castello, che si dice essere il luogo di nascita di Re Artù.
Il villaggio è immerso in una spettacolare cornice naturale, con scogliere a picco sul mare e paesaggi mozzafiato. Le rovine del Tintagel Castle offrono una finestra sulla storia medievale, mentre le grotte sottostanti, come la Grotta di Merlino, aggiungono un tocco di mistero e leggenda.
Tintagel è anche un punto di partenza ideale per esplorare la rinomata costa sud-occidentale, con i suoi sentieri escursionistici e panorami suggestivi.

Le leggende del borgo

Tintagel è famoso per le sue rovine di un castello medievale, spesso associato alla leggenda di Re Artù. Si dice che Artù sia nato qui, grazie alla magia del mago Merlino, che avrebbe nascosto Uther Pendragon e la regina Igraine nelle sue mura. Oggi, visitatori da tutto il mondo vengono qui per passeggiare tra le rovine e sentirsi parte di questa epica storia.

Glastonbury, Somerset

Le leggende del borgo

Glastonbury è spesso associato alla leggenda di Re Artù e alla ricerca del Santo Graal. La Glastonbury Tor, una collina che sovrasta il borgo, è legata a storie di antichi re e misteriose connessioni religiose. La leggenda narra che Giuseppe d’Arimatea abbia portato il Santo Graal a Glastonbury, dove poi sarebbe stato nascosto.

Ludlow, Shropshire

Ludlow è un incantevole borgo nel Shropshire, noto per il suo patrimonio storico e architettonico. Dominato dalle imponenti rovine del Ludlow Castle, risalente all’XI secolo, il borgo vanta un’affascinante rete di stradine e oltre 500 edifici storici, molti dei quali in stile Tudor.
Ludlow è rinomato per la sua scena gastronomica, ospitando numerosi ristoranti, pub tradizionali e il celebre Ludlow Food Festival. Circondato da una splendida campagna, il borgo offre anche bellissime passeggiate lungo il fiume Teme e nelle vicine colline di Shropshire

Le leggende del borgo

Ludlow, con il suo imponente castello normanno, è al centro di numerose leggende medievali. Una delle più note è quella di Marion La Bruyere, una giovane donna che avrebbe tradito la città aprendo le porte del castello agli invasori per amore di un soldato nemico. Il suo spirito è ancora considerato presente nelle mura del castello.

Boscastle, Cornovaglia

Boscastle è un borgo portuale situato sulla costa nord della Cornovaglia. Conosciuto per il suo suggestivo porto naturale, circondato da alte scogliere e affacciato sull’Atlantico,
Il borgo è caratterizzato da cottage tradizionali, strette viuzze e affascinanti negozi di artigianato locale. Boscastle è un punto di partenza ideale per esplorare il Sentiero della Costa Sud-Ovest, con splendide passeggiate panoramiche lungo la costa frastagliata. La vicina Valency Valley offre percorsi immersi nella natura, tra boschi rigogliosi e corsi d’acqua.
Boscastle è anche sede del Museum of Witchcraft and Magic, che aggiunge un tocco unico alla visita di questo incantevole borgo costiero.

Le leggende del borgo

Questo incantevole villaggio è noto per il Museum of Witchcraft and Magic, che esplora la storia della stregoneria in Inghilterra. La leggenda locale racconta di streghe che si riunivano nei pressi di Boscastle, e il museo offre un approfondimento su questi racconti popolari, attirando appassionati di occultismo e folklore.

Avebury, Wiltshire

Avebury è un borgo nel Wiltshire, rinomato per il suo straordinario complesso neolitico, che include uno dei più grandi cerchi di pietre del mondo. Il villaggio è immerso in un paesaggio ricco di storia, con monumenti preistorici che risalgono a circa 5000 anni fa. La presenza del cerchio di pietre e degli antichi tumuli, come Silbury Hill e West Kennet Long Barrow, rende Avebury un luogo affascinante per gli appassionati di archeologia e storia.
Il borgo offre anche una serie di attrazioni storiche, tra cui il Manor House, una dimora del XVI secolo, e il Museo di Alexander Keiller, che espone reperti locali.

Le leggende del borgo

Famoso per il suo gigantesco cerchio di pietre, più grande e, secondo alcuni, più antico di Stonehenge, Avebury è circondato da miti riguardanti druidi e cerimonie antiche. Le leggende narrano che queste pietre fossero un luogo di potere e magia, utilizzato per antichi riti e celebrazioni.