Nomi per cani belli e simpatici per chiamare il proprio cucciolo - Nostrofiglio.it

Home Famiglia Animali domestici

Cucciolo in arrivo? Qualche idea con i nomi per cani più belli

di Simona Bianchi - 14.05.2024 - Scrivici

cucciolo-in-arrivo-qualche-idea-con-i-nomi-per-cani-piu-belli
Fonte: Shutterstock
Esistono tantissimi nomi per cani ma qual è il più adatto al proprio animale? Qualche suggerimento per scegliere il migliore

In questo articolo

I nomi per cani: quale scegliere

Il cane è l'amico a quattro zampe più fedele e simpatico che una famiglia può avere. Dispensatore di coccole, sempre pronto a giocare con i bambini e spazzolatore degli avanzi, avere un cucciolo in casa mantiene il buon umore e contribuisce a sentirsi amati e mai soli. Ma come scegliere il nome più adatto? Non c'è una risposta, sicuramente andrà bene qualsiasi appellativo scegliate ma se siete in cerca di qualche idea, ne proponiamo alcuni tra i classici, ispirati al cinema o a personalità storiche e i più bizzarri.

I nomi per cani classici

Il più noto nome per cani in assoluto è sicuramente Fido, ma ce ne sono anche altri diffusissimi e belli. Alcuni addestratori suggeriscono di sceglierne uno semplice e corto per poter chiamare facilmente il proprio cucciolo. Ecci alcune opzioni tra i più usati:

  • Billy
  • Bobby
  • Birillo
  • Pluto
  • Pongo
  • Rex
  • Snoopy
  • Asia
  • Birba
  • Fiamma
  • Peggy
  • Fuffi
  • Mya
  • Mila

I nomi per cani ispirati ai film cinematografici

I cani sono parte integrante della vita familiare e il cinema non può fare a meno di pensare anche a loro. Spesso i cuccioli appaiono o sono protagonisti di film o serie Tv e alcuni sono entrati nell'immaginario del pubblico con le loro facce buffe e le avventure che vengono rappresentate sullo schermo. Capita che i loro nomi siano fonte d'ispirazione nella ricerca dell'appellativo da dare al proprio cucciolo, magari nella speranza che caratterialmente somigli un po' al nostro eroe a quattro zampe. Ecco alcuni esempi:

  • Beethoven (dal San Bernardo protagonista dei film omonimi)
  • Hachiko (dall'omonimo film commovente con protagonisti Richard Gere e il cane Hachiko)
  • Rin Tin Tin (il primo cane a recitare al cinema, la sua zampa è finita sulla Walk of Fame di Hollywood
  • Lassie (il collie del film "Torna a casa Lassie!" È tra i più famosi del cinema)
  • Uggie (è il Jack Russell Terrier che nel 2012 per la sua interpretazione nel film The Artist ha portato a casa il Palm Dog al Festival del Cinema di Cannes e il Golden Collar Award)
  • Scooby-Doo (indimenticabile alano fifone che viaggia al seguito dei suoi quattro amici umani intenti a risolvere misteri)
  • Marley (il cane protagonista della commedia "Io&Marley" con Owen Wilson)
  • Lilli (ovviamente se si ha un cocker non si può non pensare alla dolcissima protagonista del cartone Disney "Lilli e il vagabondo")
  • Balto (il coraggioso cane da slitta che prese parte a una staffetta per consegnare un medicinale in una città in Alaska in cui era in corso un'epidemia, il cartone animato omonimo è tratto da una storia vera)
  • Bella (è il bellissimo pastore abruzzese del film "Bella e Sebastien")

Nomi per cani ispirati a figure storiche o alla mitologia

Ovviamente non possono mancare i nomi ripresi da personaggi storici o dalla mitologia che rievocano avventure epiche o rappresentano una parte della propria cultura.

Qualche esempio degli appellativi ispirati al passato più diffusi come nomi per i cani:

  • Zeus
  • Churchill
  • Napoleone
  • Ettore
  • Merlino
  • Ercole
  • Ulisse
  • Dea
  • Dana
  • Laila
  • Contessa
  • Lira
  • Nikita
  • Ursula

I nomi per cani più bizzarri

In realtà per cercare il nome per il proprio animale domestico non c'è limite alla fantasia. C'è chi prende in prestito l'appellativo di un cibo o di una bibita simile al colore del pelo del proprio cucciolo, chi si lascia ispirare da una particolare macchia nel mantello del cane o da un'espressione dalla quale trarre il nome. Una serie di nomi per cani originali e bizzarri:

  • Bacon
  • Whisky
  • Nuvola
  • Bubbles
  • Bigodino
  • Broccolo
  • Tombola
  • Zulu
  • Picchio
  • Nemo

Consigli per scegliere il nome del cane

Prima di dare il nome al cucciolo, ricordatevi che non deve essere troppo lungo per poterlo chiamare rapidamente nella vita quotidiana. È preferibile che sia composto da due sillabe così da essere facilmente riconosciuto dai cani. Ci sono alcune combinazioni di suoni che piacciono particolarmente ai cuccioli, idealmente il nome dovrebbe quindi terminare con una vocale o contenere molte vocali per essere apprezzato dalla propria palla di pelo. Vanno bene anche i nomi con la "s" o con la "c" dolce. Gli animali non sentono il nome, ma il suono. Dovrebbe quindi essere diverso dagli altri nomi della famiglia o dai comandi, inoltre deve essere adatto al proprio cane rispecchiando il suo carattere e il suo aspetto. Chiamare un alano Fuffi, data la mole, sembrerebbe un po' strano.

Crea la tua lista nascita

lasciandoti ispirare dalle nostre proposte o compila la tua lista fai da te

crea adesso

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli