Il tumore di Kate Middleton è stato causato da papilloma virus, l'indiscrezione da Palazzo: cos’è l’HPV ,,

Il tumore di Kate Middleton è stato causato da papilloma virus, l'indiscrezione da Palazzo: cos’è l’HPV

Il cancro di Kate Middleton potrebbe derivare da un virus che si trasmette per via sessuale. Torna il tema della prevenzione dal papilloma virus

Pubblicato: Aggiornato:

I giornali britannici hanno aggiornato il mondo sulle condizioni di salute di Kate Middleton. Sembra che ci siano novità, in particolare sull’origine del cancro che ha costretto la futura regina consorte a un’operazione. Stando a quanto riferito, la principessa del Galles ha contratto un’infezione da papilloma virus umano (Hpv). La notizia ha fatto tornare in prima pagina anche il tema della prevenzione e della diagnosi precoce.

Cosa sappiamo del cancro della principessa del Galles

Nel corso dei mesi si sono susseguite ipotesi e teorie in merito al cancro per il quale la moglie del future re William si sta sottoponendo a un trattamento oncologico. A confondere le idee erano stati i funzionari di Palazzo, che aveva dichiarato come la sua condizione non fosse originata da un tumore (era stata resa nota l’operazione, ma non il suo motivo). Lo scorso marzo Kate Middleton è uscita alla scoperto, mettendo fine alle voci e confermando che si stava sottoponendo a una chemioterapia per il cancro.

Quale però non era stato esplicitato. La mezza risposta aveva riaperto il dibattito e molti esperti hanno detto la loro, arrivando alla conclusione che si dovesse trattare di un cancro cervicale. Questo potrebbe essere stato causato da un’infezione, ovvero dal papilloma virus. L’Hpv si trasmette tramite rapporti sessuali e resta latente a lungo, anche per anni, prima di manifestarsi e di farlo nella forma tumorale.

Qual è il legame tra papilloma virus e cancro cervicale

Il papillomavirus umano (Hpv) è strettamente legato al cancro cervicale. Ne rappresenta una delle principali cause. L’Hpv è un gruppo di oltre 200 virus detti “correlati”, di cui almeno 14 tipi ad alto rischio oncogeni, ossia in grado di causare il cancro.

L’infezione persistente da parte di questi tipi di Hpv  ad alto rischio può portare a cambiamenti precancerosi nelle cellule della cervice uterina, che, se non trattati, possono evolvere in cancro cervicale. Tra questi, i tipi Hpv-16 e Hpv-18 sono responsabili di circa il 70% dei casi di cancro cervicale.

La prevenzione primaria è la vaccinazione contro l’Hpv, mentre la prevenzione secondaria si effettua tramite screening regolari, come il Pap test e il test Hpv. Questi sono fondamentali per ridurre l’incidenza di questo tipo di cancro.

Come sta Kate Middleton: la risposta di William

Il principe di Galles è stato in visita al St. Mary’s Community Hospital sulle Isole Scilly, nel sud-ovest dell’Inghilterra. Per l’occasione ha incontrato diversi membri dello staff e, durante il tour della struttura un amministratore, Tracy Smith, gli ha chiesto come stesse la principessa Kate.

La risposta è stata diretta e ponderata. William infatti ha detto che Kate sta bene e poi si è spostato sui figli (che conoscono la condizione della madre): “I bambini sono molto gelosi del fatto che io sia qui… Forse potremmo venire più avanti nel corso dell’anno”.

tumore-kate-middleton-papilloma-virus Fonte foto: IPA
,,,,,,,,