Etna Comics 2024: date, location, ospiti, tutto quello che c'è da sapere - Gamesurf

Etna Comics 2024, tutto quello che c'è da sapere

Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop

Etna Comics 2024 tutto quello che cè da sapere

Etna Comics 2024 è l’imperdibile evento dedicato ai fumetti, cinema, animazione, giochi e videogame. Questo festival, ormai alla sua dodicesima edizione, continua ad attirare gli appassionati di cultura pop, cosplayer e famiglie, offrendo un'esperienza coinvolgente.

Etna Comics 2024: date e location

Etna Comics 2024 si terrà al Centro FieristicoLe Ciminiere” di Catania, una location facilmente raggiungibile in auto, metro, treno e autobus AMT. La dodicesima edizione di Etna Comics, il festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura POP, si svolgerà dal 6 al 9 giugno 2024.

Gli ospiti di Etna Comics 2024

Sono già stati confermati alcuni ospiti di Etna Comics 2024, tra cui:

  • Nanowar of Steel: la band italiana heavy metal/rock demenziale con Potowotominimak, Mr. Baffo, Mohamed Abdul, Gatto Panceri 666 e Uinona Raider. Il gruppo è rinomato per la sua abilità nel combinare musica di alta qualità con un umorismo pungente.
  • Francesco Centorame: l'attore noto per il ruolo di Elia Santini nella serie TV Skam Italia.
  • Darick Robertson: acclamato fumettista statunitense conosciuto soprattutto per il suo ruolo di co-creatore e disegnatore in Transmetropolitan e The Boys.

Clicca qui per scoprire tutti gli ospiti.

I biglietti di Etna Comics 2024

Sono disponibili i seguenti biglietti per l’edizione 2024:

  • Giornaliero: 15 euro;
  • Abbonamento (valido da giovedì 6 a domenica 9 giugno 2024): 50 euro;
  • Mini abbonamento (valido giovedì 6 e venerdì 7 giugno 2024): 25 euro;
  • Pass VIP: 450 euro.

I biglietti d’ingresso a Etna Comics possono essere già acquistati sul sito ufficiale dell’evento.

Etna Comics 2024, il manifesto

Il manifesto di Etna Comics 2024, creato dal celebre artista Zerocalcare (autore e interprete di Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo), è un omaggio a Pirandello, il rinomato drammaturgo e scrittore siciliano.

Etna Comics 2024, tutto quello che c'è da sapere
Il manifesto di Etna Comics 2024. Crediti: Etna Comics / Disegnato da Zerocalcare.