A Piedi Nudi 2024, festival multiculturale che promuove lo sviluppo emotivo - Mentelocale Web Magazine

A Piedi Nudi 2024, festival multiculturale che promuove lo sviluppo emotivo

La Fabbrica del Vapore Cerca sulla mappa
DA Lunedì13Maggio2024
A Martedì14Maggio2024

Si svolge lunedì 13 e martedì 14 maggio 2024 presso Spazio Fattoria in Fabbrica del Vapore a Milano (via Giulio Cesare Procaccini 4) la terza edizione di A Piedi Nudi, il festival multiculturale, artistico e formativo ideato e progettato da Interrogante Spettacolo con la collaborazione e il sostegno dell’Instituto Cervantes di Milano.
 
A Piedi Nudi, il cui nome si ispira al fatto che solo a piedi nudi possiamo avere un contatto diretto con la terra e con la nostra essenza, è un festival che rappresenta il culmine dell’attività di un anno di laboratori e formazione promossi da Interrogante Spettacolo, associazione non-profit e compagnia internazionale di sperimentazione artistica nata all’Avana di Cuba e con sede operativa a Milano. Le creazioni di Interrogante Spettacolo indagano i legami tra il contesto urbano, l’arte contemporanea e le diverse tradizioni dei paesi di lingua spagnola per offrire, ad artisti e pubblico, esperienze sempre nuove.

Il tema dell’edizione 2024 è quello degli Avatar Sociali e della costruzione dell’identità nell’era della comunicazione digitale: un modo per interrogarsi sulle modalità con cui i giovani affrontano la sfida dell'autenticità nel mondo del web e dei social e su come gestiscono la transizione dal mondo digitale a quello reale. L’elaborazione artistica è infatti uno straordinario strumento per allenare le emozioni al dialogo e all’empatia e permette di amplificare e dar voce a valori sociali altrimenti difficili da esprimere, soprattutto in età complesse come quelle adolescenziali.

Il festival, completamente gratuito, si rivolge a insegnanti, appassionati di arti performative e teatrali, formatori e pedagogisti, ma anche a famiglie, scuole e realtà locali. Nelle giornate del 13 e del 14 maggio il pubblico potrà sperimentare dal vivo il progetto di Interrogante Spettacolo. Si comincia la mattina di lunedì, quando avranno luogo, con accesso riservato agli studenti partecipanti, i laboratori di elaborazione artistica che vedranno protagoniste, assieme a tre coach, tre squadre composte ognuna da sette studenti delle scuole coinvolte nel progetto (il Liceo Linguistico Umberto Eco dell’i.i.s. Saluzzo Plana di Alessandria con Annalisa Pitisano, il Liceo Linguistico Primo Levi di San Giuliano Milanese con José Luis Dell'Ali, il Civico Istituto Tecnico Alessandro Manzoni di Milano con Francesco Masaniello) pronte a sfidarsi attraverso musica, parole ed espressione del corpo in un duello di ingegno, abilità e talento. Sempre lunedì, dalle 15.00 alle 18.30, si svolgerà il Workshop per insegnanti che offrirà ai docenti strumenti pratici dedicati all’educazione artistica.

Martedì 14 maggio dalle ore 15.00 sarà il momento clou del festival e di “ConcluArtes”, la performance artistica in lingua spagnola appositamente preparata per questa edizione. Il pubblico potrà così assistere ai tre spettacoli messi in scena dai tre gruppi di lavoro, guidati dai coach Luis Miguel Carrera (Micky Joe), musicista, compositore e artista circense cileno, Leo Vela, imprenditore digitale, coach di successo e consulente di business digitale proveniente dall’Ecuador, Maru Rivas, ballerina e insegnante di danza creativa originaria del Venezuela. Saranno proprio i tre coach a motivare i ragazzi per la sfida finale, incoraggiandoli a esplorare la propria creatività artistica e linguistica, sviluppare la propria consapevolezza emotiva, mettersi alla prova assieme ai propri compagni, imparare a gestire il tempo e le proprie ansie rispetto al confronto e all’esibizione. Tra le altre presentazioni speciali del 14 maggio, ci sarà anche quella dedicata al risultato del corso PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento), realizzato nel corso dell’anno da Interrogante Spettacolo in collaborazione con gli studenti del Liceo Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni di Milano.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter