Sulla pagina Fb della scuola elementare la scheda elettorale del preside candidato: a Bari esplode la polemica - la Repubblica

Bari

Sulla pagina Fb della scuola elementare la scheda elettorale del preside candidato: a Bari esplode la polemica

Sulla pagina Fb della scuola elementare la scheda elettorale del preside candidato: a Bari esplode la polemica

Il post è rimasto per una settimana sulla pagina della scuola Duse prima di essere cancellato. Alcuni genitori denunciano anche una convocazione nell’istituto per l’annuncio della candidatura del dirigente e c’è chi prepara una segnalazione al Provveditorato. Gerardo Marchitelli però minimizza: “Solo lo slancio di una professoressa verso la mia candidatura, con tutti i problemi seri che abbiamo mi sembra assurdo discutere di questa sciocchezza”

2 minuti di lettura

Una scheda elettorale sulla pagina social di una scuola. È spuntata all'improvviso - ed è rimasta per una settimana, fino a quando è stata cancellata - sulla bacheca della scuola Duse sede don Bosco. Il cui preside, Gerardo Marchitelli, è candidato con Fabio Romito. "Non mi sembra affatto corretto: le pagine Facebook istituzionali devono rimanere fuori", tuona l'assessora all'istruzione Paola Romano, candidata anche lei ma con il Pd a sostegno di Vito Leccese.

I genitori sono sconcertati. Qualcuno dice che alcuni di loro hanno anche partecipato a un incontro in cui il dirigente, senza troppi giri di parole, ha comunicato loro di correre per la carica di consigliere comunale. E c'è chi si sta attivando per segnalare la cosa al provveditorato agli studi. Marchitelli intanto si prepara al suo "aperitivo elettorale", previsto per il 24 in largo Adua. Questa volta pubblicizzato nella sua pagina facebook personale. Dove i post in cui abbraccia i suoi alunni compaiono subito dopo o subito prima la sua propaganda elettorale.

Marchitelli spiega così l'incidente del post cancellato: "È esagerato. Io ho 5 plessi con 5 pagine facebook che sono gestite dalle mie referenti le quali hanno facoltà di pubblicare qualsiasi cosa delle attività della scuola e sono responsabili di qualunque comunicazione non dettata da me. Io non posso controllare tutti i contenuti pubblicati. Ma ieri alle 17.30 è già stato cancellato tutto". La pubblicazione risale però al 10 maggio.

"Ma io me ne sono accorto ieri. Non è vero poi che ho convocato i genitori. Quando sarebbe successo ero a Bari vecchia. Io non ho bisogno di convocare i genitori, io sul territorio ci sono sempre. Nessuno però si occupa dei video porno che gli hacker pubblicano sui nostri siti istituzionali". Per Marchitelli è tutta una esagerazione. "È stato uno slancio di una professoressa verso la mia candidatura. Ma è solo una pagina su cinque. Se avessi voluto veramente utilizzare i miei canali per promuovermi li avrei utilizzati tutti. Con tutti i problemi di questa città dobbiamo occuparci di queste cose. Che cosa devo fare, sanzionare la collega? Non so se ridere o piangere".

Nel pomeriggio è stata la stessa referente ad “autodenunciarsi” in un post sulla sua pagina personale: “In qualità di referente della Pagina Facebook della scuola "S. G. Bosco" dell' I. C. "E. Duse" – scrive l’insegnante - chiedo scusa pubblicamente, in prima persona al mio Dirigente Scolastico, Prof. Gerardo Marchitelli, e all' intera opinione pubblica per aver pubblicato erroneamente l'immagine della sua candidatura. Preciso che tale azione è stata frutto di una condivisione errata dalla mia pagina personale e che mai il mio Dirigente mi ha chiesto di farlo, anzi, sono ben consapevole di poter pubblicare sulla pagina della scuola solo ed esclusivamente contenuti didattici. Sono altresì consapevole, nel rispetto delle Istituzioni, che questa mia azione potrebbe incorrere in una sanzione”.

I commenti dei lettori