Recensione su Il lupo della Sila (1949) di massimo45 | FilmTV.it
Espandi menu
cerca
Il lupo della Sila

Regia di Duilio Coletti vedi scheda film

Recensioni

L'autore

massimo45

massimo45

Iscritto dal 9 ottobre 2021 Vai al suo profilo
  • Seguaci 1
  • Post -
  • Recensioni 198
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il lupo della Sila

di massimo45
8 stelle

Drammone del 1949 prodotto da De Laurentis, regista Duilio Coletti, da un soggetto di Monicelli e Steno. Protagonisti principali Amedeo Nazzari e Rossana Mangano, con la partecipazione nel preludio che precede al dramma di Vittorio Gasmann. Ricorda una tragedia greca ambientata in Calabria, nella Sila ove è stato interamente girato.

Una storia densa di faida, amore, gelosia e vendetta privata, nello stesso tempo anche un noir dell'epoca che ebbe molto successo. Protagonista indiscusso che domina la scena e l'intero dramma Amedeo Nazzari, forse in una delle sue interpretazioni maggiori. Considerato da alcuni critici ascrivibile al genere popolare, è un film forte, con un ritmo serrato, con personaggi duri che risaltano e si stagliano nettamente sullo sfondo, quasi documentaristico in alcuni punti, della vita sull'altopiano dell' appennino calabro. Un film d'epoca da vedere senza rimpianti.

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati