Megalopolis: il teaser trailer del film di Francis Ford Coppola

Megalopolis: il teaser trailer del film di Francis Ford Coppola sulla “morte di un impero”

La pellicola, che sarà presentata in anteprima a Cannes il 17 maggio, è un'epopea romana ambientata in un'America moderna immaginaria. Nel cast Adam Driver, Nathalie Emmanuel, Shia LaBeouf e Giancarlo Esposito. In Italia sarà distribuito da Eagle Pictures

Francis Ford Coppola ha pubblicato il primo teaser trailer di Megalopolis, il suo epico progetto autofinanziato. Nella clip pubblicata la sera di lunedì 13 maggio, vediamo meglio la portata e l’ambizione del progetto, con un cast numeroso , inquadrature dinamiche di una società utopica e proteste.

Il film, che sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes il 17 maggio, è un’epopea romana ambientata in un’America moderna immaginaria, secondo le prime descrizioni.

Adam Driver guida Megalopolis e il cast del film comprende Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Jon Voight, Jason Schwartzman, Giancarlo Esposito, Laurence Fishburne, Kathryn Hunter, Grace VanderWaal, Chloe Fineman, James Remar, D.B. Sweeney e Dustin Hoffman.

Il progetto segue la ricostruzione di una metropoli dopo la sua distruzione accidentale, con due visioni concorrenti – una di un architetto idealista (Driver), l’altra del suo sindaco pragmatico (Esposito) – che si scontrano durante il processo.

Coppola iniziò a scrivere Megalopolis nel 1983 e, secondo quanto riferito, la realizzazione del film è costata 120 milioni di dollari, finanziati in parte dalla vendita di una porzione significativa dell’impero vinicolo del regista. Il regista ospitato una proiezione del progetto alla fine di marzo per potenziali acquirenti, alla presenza di Donna Langley della Universal, Ted Sarandos di Netflix e Tom Rothman della Sony.

Tuttavia, più di un mese dopo, il film è ancora in cerca di distribuzione, poiché molti dei partecipanti alla proiezione hanno dichiarato a The Hollywood Reporter che Megalopolis dovrà affrontare una dura battaglia. Un distributore ha detto: “Non c’è proprio modo di posizionare questo film”, mentre un altro ha osservato che mentre “tutti fanno il tifo” per il regista, “c’è il lato commerciale delle cose”. In Italia Eagle Pictures distribuirà il film.