Salernitana-Verona: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming - Eurosport
Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Salernitana-Verona: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

Enrico Turcato

Aggiornato 17/05/2024 alle 08:53 GMT+2

SERIE A - La Salernitana è imbattuta nelle due sfide all’Arechi contro l’Hellas Verona in Serie A ed entrambe le formazioni hanno sempre segnato: 2-2 il 22 settembre 2021 e 2-1 il 9 ottobre 2022.

Loum Tchaouna esulta per il gol del provvisorio vantaggio durante Verona-Salernitana, match valido per la Serie A 2023-24

Credit Foto Imago

Salernitana-Verona, match valido per la 37ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Arechi di Salerno lunedì 20 maggio, alle ore 18:30. La Salernitana è rimasta imbattuta in quattro delle cinque sfide contro l’Hellas Verona in Serie A (3V, 1N). In più, dopo il successo nel match d’andata dello scorso 30 dicembre contro gli scaligeri, i campani potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro una singola avversaria solo per la seconda volta in Serie A, dopo il Venezia nel 2021/22.

Probabili formazioni

SALERNITANA (3-4-2-1): Fiorillo; Pierozzi, Fazio, Pirola; Zanoli, Coulibaly, Basic, Sambia; Tchaouna, Vignato; Ikwuemesi. All. Colantuono
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Boateng, Bradaric, Candreva, Dia, Gomis, Gyomber, Maggiore, Manolas, Ochoa
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Centonze, D. Coppola, Dawidowicz, Cabal; Duda, Serdar; Noslin, Folorunsho, Lazovic; Bonazzoli. All. Baroni
Squalificati: Henry
Indisponibili: Cruz

SALERNITANA-VERONA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN

Salernitana-Verona, lunedì 20 maggio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 18:00.

Statistiche Opta

La Salernitana è rimasta imbattuta in quattro delle cinque sfide contro l’Hellas Verona in Serie A (3V, 1N). In più, dopo il successo nel match d’andata dello scorso 30 dicembre contro gli scaligeri, i campani potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro una singola avversaria solo per la seconda volta in Serie A, dopo il Venezia nel 2021/22.
La Salernitana è imbattuta nelle due sfide all’Arechi contro l’Hellas Verona in Serie A ed entrambe le formazioni hanno sempre segnato: 2-2 il 22 settembre 2021 e 2-1 il 9 ottobre 2022.
L’ultima vittoria della Salernitana in campionato risale proprio alla sfida d’andata contro l’Hellas Verona il 30 dicembre 2023 (1-0 con gol di Loum Tchaouna); nel 2024, infatti, i campani sono l’unica formazione a non aver ancora ottenuto alcun successo in Serie A: quattro punti in 18 gare, almeno nove in meno di qualsiasi altra.
Dopo l’1-1 contro la Juventus nel match più recente, la Salernitana potrebbe pareggiare due gare di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso agosto (contro Roma e Udinese in quel caso).
L’Hellas Verona non ha mai ripetuto lo stesso risultato in due match di fila nelle ultime nove gare di campionato (3V, 2N, 4P); infatti, dopo la sconfitta rimediata nell’ultimo turno contro il Torino, gli scaligeri potrebbero perdere due partite di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra dicembre 2023 e gennaio 2024 (contro proprio la Salernitana e l’Inter).
Dopo aver vinto la prima trasferta di questo campionato (1-0 contro l’Empoli il 19 agosto), l’Hellas Verona ha ottenuto un solo successo nelle successive 17 partite fuori casa in Serie A (5N, 11P): 1-0 contro il Lecce il 10 marzo.
Considerando il girone di ritorno della Serie A 2023/24, l’Hellas Verona ha guadagnato 20 punti in 17 gare (1.2 punti di media) e occuperebbe il 13° posto in classifica, mentre aveva chiuso il girone d’andata con 14 punti in 19 match (0.7 punti di media) e al terzultimo posto in classifica.
La Salernitana è la squadra che ha subito più gol in questo campionato (76); il record negativo di reti concesse dai campani in una singola stagione di Serie A è di 78, nel 2021/22.
Loum Tchaouna è il giocatore della Salernitana che nel 2024 in Serie A ha tentato più tiri totali (34), centrato più volte lo specchio della porta (12), toccato più palloni in area avversaria (51) e preso parte a più reti (cinque: tre gol e due assist – al pari di Giulio Maggiore).
Tijjani Noslin ha realizzato quattro gol in Serie A, tutti contro squadre attualmente nelle prime otto posizioni della classifica: contro Juventus, Milan, Atalanta e Fiorentina.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 37ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità