in

PODCAST | Da La finestra sul cortile a Psycho: Alfred Hitchcock e la musica

Ma cosa sarebbero stati i film di Hitch senza le colonne sonore? Ascoltate il nostro podcast

Alfred Hitchcock
Alfred Hitchcock e il podcast di Hot Corn

ROMA – E allora, se Alfred Hitchcock è ancora oggi riconosciuto come il maestro del brivido un motivo (ma solo uno?) ci sarà. Merito di una gestione millimetrica della suspense e di una regia architettonicamente perfetta, senza dubbio, ma le sue immagini non avrebbero avuto lo stesso impatto senza delle colonne sonore altrettanto emozionanti e potenti. Bernard Herrmann, Franz Waxman, Dimitri Tiomkin; in tanti hanno lavorato con lui ed ogni compositore, a suo modo, ha creato delle soundtrack memorabili. Qualche nome? Psycho, Marnie, La finestra sul cortile e Delitto perfetto. Ce ne parla Francesca Fiorentino in questo episodio di Show Time, il podcast di Hot Corn.

Podcast a cura di Francesca Fiorentino

Lascia un Commento

Cynthia Erivo e Ariana Grande in una scena di Wicked di Jon M. Chu, al cinema da novembre

VIDEO | Cynthia Erivo, Ariana Grande e il nuovo trailer di Wicked

Edoardo Pesce, Margarita Rosa De Francisco e il cuore di El Paraíso di Enrico Maria Artale, dal 6 giugno al cinema con I Wonder Pictures

VIDEO | Edoardo Pesce, Enrico Maria Artale e il trailer di El Paraíso