Carlo III più ricco della regina Elisabetta, il patrimonio supera quello della madre - SulPanaro | News
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
21 Maggio 2024
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Carlo III più ricco della regina Elisabetta, il patrimonio supera quello della madre

(Adnkronos) - Il patrimonio di re Carlo III ha ufficialmente superato quello netto della sua defunta madre, la regina Elisabetta. Lo rivela la Sunday Times Rich List 2024, secondo cui la ricchezza personale del monarca 74enne è salita a quasi 710 milioni di euro, rendendolo la 258esima persona più ricca del Regno Unito. La ricchezza di Elisabetta II era calcolata in 431 milioni di euro prima della sua morte nel settembre 2022, secondo la Times Rich List di quell'anno. In particolare, la ricchezza di re Carlo è aumentata di 11 milioni di euro rispetto allo scorso anno.  Secondo il Times , le proprietà di re Carlo, Sandringham House e Balmoral Castle, sono i suoi beni più preziosi. Un ex assistente del monarca ha dichiarato che il re Carlo ha ricostruito la sua ricchezza dopo che la sua defunta ex moglie, la principessa Diana, ricevette l'equivalente di oltre 20 milioni di euro nell'accordo di divorzio del 1996. La ricchezza del monarca è aumentata grazie ai profitti del Ducato di Cornovaglia, una proprietà da 1,3 milioni di euro che comprende oltre 5.260 ettari di terra e 26a attività agricole.  "È diventato attento nel mettere da parte i proventi del Ducato dopo quella fuoriuscita di capitale", ha detto l'ex aiutante al Times. "Non stiamo parlando di grandi somme qui, diverse decine di milioni, non di più. Ci sono ipotesi secondo cui la regina Camilla avrebbe apportato una buona quantità di denaro grazie alla loro relazione, ma in realtà non è corretto", ha aggiunto l'assistente. Secondo il New York Post, re Carlo ha aumentato i profitti annuali del ducato del 42,6%, a oltre 28 milioni di euro tra il 2011 e il 2022. In 10 anni, secondo quanto riferito, ha ricevuto oltre 247 milioni di euro dal ducato.  Il Ducato di Cornovaglia fu fondato dal re britannico Edoardo III nel 1337 ed è stato tramandato a ciascun duca di Cornovaglia. Dopo la morte della regina Elisabetta, lo ha ereditato il principe William. Dopo il decesso di sua madre, re Carlo ha ereditato anche un portafoglio di investimenti del valore stimato di quasi 140 milioni di dollari. Oltre a questo, re Carlo e la famiglia reale ricevono ogni anno anche un Sovereign Grant, un pagamento da parte del governo britannico utilizzato per finanziare i doveri reali ufficiali. Tuttavia, secondo il Times, la ricchezza totale di re Carlo è difficile da stimare a causa del valore pubblicamente sconosciuto dei gioielli, della collezione d'arte e dei doni della famiglia reale ricevuti nel corso dei secoli. ---internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 3
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Il loop della scarsità
Glocal - La nostra è un’epoca plasmata da un eccesso di stimoli che ci seducono nella direzione dell’accumulo: consumare più del necessario, acquistare oggetti inutili e cercare piaceri effimeri.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 2
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
“E adesso un libro” | Rubrica di libri - 6 titoli da non perdere
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della focaccia fiorita
Rubrica - Creatività, ortaggi e farine; questi gli ingredienti che danno vita a questa scenografica focaccia. Rubrica a cura di Francesca Monari
Superbonus - nuova comunicazione preventiva
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto
Linee guida per i Social | Ecco come creare post perfetti in pochi e semplici passaggi
Rubrica - Ed eccoci al terzo appuntamento con Susanna Baraldi, titolare di un’agenzia di comunicazione mirandolese. Oggi impareremo a destreggiarci tra post, reel e video.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 1
Il punto - E' la rubrica che abbiamo deciso di avviare per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Gli italiani mangiano male
Glocal - In Italia, ogni dieci minuti, una persona muore per complicanze legate all'obesità.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • I più letti

  • Most Read Posts

    • Non ci sono elementi
  • La buona notizia

    La storia
    Destinazione New York per i Rulli Frulli: da Finale Emilia portano le frittelle della Bassa all'Onu
    L'occasione è la conferenza annuale degli Stati che hanno siglato la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
    Fatto in casa
    Parchi dei quartieri in festa a San Felice: ecco il programma di "Estate nei parchi"
    Si comincia sabato 25 maggio a Dogaro. Poi il 31 Villa Gardè, il 6 giugno a Rivara, il 15 a Confine, il 20 al parco Puviani, il 27 al parco Conad, il 2 luglio a San Biagio, l’11 al parco Ciro Menotti, il 13 luglio al parco Estense, il 25 luglio a Pavignane
    Salute
    Riconoscimento per l’Endoscopia Ausl: studio sul trattamento delle ulcere sanguinanti pubblicato sulla principale rivista di settore
    L’équipe diretta dal dottor Mauro Manno è stata infatti protagonista al recente congresso della Società Europea di Endoscopia Digestiva (ESGE) che si è tenuto a Berlino

    Curiosità

    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    Il punto
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    La Polizia Locale del Sorbara lo ha trovato con le videotrappole: aveva danneggiato con un cacciavite l’apertura elettronica dei cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per ben due volte, in due distinte giornate
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Curiosità
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Un recente studio di BonusFinder Italia ha analizzato le 50 città più grandi d’Italia tenendo conto di diversi fattori chiave che caratterizzano l'esperienza di divertimento.
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Taglio del nastro
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Vale più di tre milioni di euro - è questa la stima dell'assicurazione - e sul mercato  dell'arte è ambitissimo: gli americani vanno pazzi per le opere dell'artista centese
    Da Mirandola a Bordeaux, piccoli musicisti della Bassa in missione in Francia
    Per i più piccoli
    Da Mirandola a Bordeaux, piccoli musicisti della Bassa in missione in Francia
    Continuano le attività a Bordeaux per la piccola delegazione della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli.
    Per la riapertura del duomo di Finale Emilia un annullo postale speciale
    Ultime notizie
    Per la riapertura del duomo di Finale Emilia un annullo postale speciale
    In occasione della riapertura al culto del Duomo di Finale Emilia che avverrà domenica 26 maggio, Poste Italiane attiverà un Ufficio Postale Temporaneo
    Aurora boreale visibile anche sui cieli della Bassa modenese
    Curiosità
    Aurora boreale visibile anche sui cieli della Bassa modenese
    Lo storico evento, rarissimo alle nostre latitudini, sarà probabilmente visibile anche nella serata di oggi, sabato 11 maggio
    La corona di Mary of Modena, Maria Beatrice d'Este regina d'Inghilterra, torna nel modenese
    La storia
    La corona di Mary of Modena, Maria Beatrice d'Este regina d'Inghilterra, torna nel modenese
    Una grande occasione per conoscere la storia straordinaria della principessa modenese, non così nota, unica donna italiana che diventò regina d'Inghilterra.
    A Zocca il concorso per scegliere chi suona sul palco di Vasco Rossi a Milano e Bari
    L'incontro
    A Zocca il concorso per scegliere chi suona sul palco di Vasco Rossi a Milano e Bari
    A Zocca nasce il “Festival occa paese della musica” concorso canoro in collaborazione con Vasco Rossi
    Aceto balsamico, al solierese Fabio Franciosi il titolo di “Re della tavola”
    Ultime notizie
    Aceto balsamico, al solierese Fabio Franciosi il titolo di “Re della tavola”
    Al 19° “Palio della Ghirlandina” dedicato alla produzione familiare di aceto tradizionale di Modena di qualità
    I Rulli Frulli suonano a Roma, a cospetto del Papa
    L'incontro
    I Rulli Frulli suonano a Roma, a cospetto del Papa
    La diretta è in televisione

    chiudi