Roma, al tedesco Borna il Derby di galoppo a Capannelle. Ma è spettacolo con il concorso di eleganza e i cappelli stile Ascot | Corriere.it

Roma, al tedesco Borna il Derby di galoppo a Capannelle. Ma è spettacolo con il concorso di eleganza e i cappelli stile Ascot

diRinaldo Frignani

Oltre 12mila spettatori all'ippodromo in via Appia per la giornata di corse più importante dell'anno. Vittoria al purosangue della Darius Racing. Terza Estrosa di Max Allegri al Premio presidente della Repubblica

Roma, 

Alcune delle concorrenti al concorso di eleganza alle Capannelle (Barsoum/Lapresse)

Vittoria tutta made in Germany al 141° Derby di galoppo all'ippodromo delle Capannelle in via Appia, la giornata più importante della stagione di ippica. Dopo 137 secondi di corsa molto intensi si è imposto il purosangue tedesco Borna della scuderia Darius Racing, già vittoriosa due anni fa con Arkadan. Borna, allievo di Markus Klug, ha anche vinto di recente a Milano il Premio Filiberto: questa volta a Roma in sella c'era Andreas Starke, jockey pluridecorato, che ha portato Borna a ridosso dei primi fin dall'inizio battendo l'inglese Royal Supremacy dopo essersi involato per 400 metri fino al traguardo, davanti anche a Caos Calmo e Melfi, vincitore del recente Parioli.

Mr Darcy di Max Allegri si impone nel Premio Sbarigia

Davanti a un pubblico di oltre 12 mila appassionati, nonostante il rischio di pioggia in mattinata, spettacolo anche al Premio Presidente della Repubblica con Estrosa, montata da Dario Di Tocco, dell'ex allenatore della Juventus Max Allegri giunta terza dopo un appassionante duello con Woodchuck (Simon Planque in sella), giunto primo, e See Hector (Lucas Delozier) alle sue spalle. Anche un altro pupillo di Allegri ha fatto bene: si tratta di Mr Darcy, condotto al successo da Mickael Barzalona nel Premio Mauro Sbarigia. 

Premio «Eleganza» e «Stravaganza»

Ma quella di domenica è stata anche la giornata del concorso di eleganza, con Miriana Capasso che ha vinto proprio nella categoria «Eleganza» e Jessica Lari in quella «Stravaganza», con i cappellini in stile Ascot e gli abiti realizzati dal laboratorio sartoriale del progetto «Nero Luce» per il reinserimento sociale di detenute ed ex-detenute del carcere di Rebibbia. A completare l'evento il mercato di specialità italiane come anche la mostra di carrozze d'epoca, l'esibizione della fanfara della polizia di Stato e dell'8° Reggimento Lancieri di Montebello, insieme con il volteggio acrobatico a cavallo. 

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Roma iscriviti gratis alla newsletter "I sette colli di Roma". Arriva ogni giorno nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui.

19 maggio 2024