Final Four Eurolega Basket 2024: calendario e dove vedere le partite in diretta e streaming · Pallacanestro
Giochi Olimpici di Parigi 2024

Final Four di basket, Eurolega 2024: squadre, calendario e dove vedere in diretta semifinali e finale · Pallacanestro

Di Benedetto Giardina
8 min|
Facundo Campazzo
Foto di 2023 Getty Images

La rivincita della finale di un anno fa e due grandi ritorni nel gotha del basket europeo.

Berlino tira su il sipario per le Final Four di Eurolega 2024 e lo la col remake del match per il titolo dello scorso anno. Real Madrid e Olympiakos, protagoniste di una finale al cardiopalma nel 2023, si ritrovano l'una contro l'altra nella capitale tedesca per la prima delle due semifinali.

I blancos, Campioni d'Europa in carica, si presentano alla sfida dopo aver chiuso in testa la regular season e aver archiviato in tre match la pratica Baskonia ai play-off – unica squadra ancora senza sconfitte in post season – con l’obiettivo dichiarato di dare la caccia al dodicesimo titolo europeo.

Per l’Olympiakos, invece, la certezza dell’approdo alle F4 è arrivata solo dopo gara 5, in un'estenuante serie contro Barcellona, espugnano il Palau Blaugrana nel match decisivo. I greci, tre volte Campioni d’Europa, non vincono dal 2013.

Sono arrivate a gara 5 anche Fenerbahçe (vittoria 80-79 all'overtime in casa dell'AS Monaco) e soprattutto Panathinaikos, nuovamente tra le prime quattro d'Europa dopo 12 anni, grazie al successo sul Maccabi Tel Aviv.

Scopri di seguito il programma delle Final Four di Eurolega 2024, dove seguire le partite e i giocatori da tenere d’occhio per la corsa al titolo continentale di basket maschile per club.

Le finaliste a confronto · Pallacanestro, Final Four di Eurolega 2024

Real Madrid in F4 di EuroLeague: stats e giocatori

Facundo Campazzo nell'All-Euroleague First Team, Mario Hezonja e l'MVP delle scorse Final Four Walter Tavares nel secondo team di stagione, Vincent Poirier primo (insieme a Tavares) per stoppate in regular season, in più Chus Mateo miglior allenatore

La pioggia di premi individuali e di statistiche già dice molto su cosa sia stato finora il Real Madrid in Eurolega, nell’anno della già annunciata last dance di Rudy Fernandez, che si ritirerà al termine della stagione.

A questo si aggiunge un Guerschon Yabusele da 15.3 punti di media nelle tre partite di play-off contro il Baskonia, secondo miglior marcatore delle merengues alle spalle di Campazzo.

Peserà però l'assenza di Gabriel Deck, come lo scorso anno, proprio nella fase finale: l’argentino starà fuori a causa della rottura del legamento collaterale interno del ginocchio destro.

F4 Eurolega, chi tenere d'occhio nel Real Madrid: Facundo Campazzo

  • MVP della Liga spagnola, miglior quintetto di Eurolega e una serie di play-off da autentico maestro del ruolo (15.7 punti e 6 assist di media in tre partite col Baskonia), Facundo Campazzo ha preso per mano il Real Madrid in questa stagione e vorrà continuare a farlo nelle partite più importanti dell’anno.

Facundo Campazzo: le statistiche in Eurolega 2023 - 2024

Le statistiche riguardano le medie in regular season

  • Punti: 11,7
  • Rimbalzi: 2,9
  • Assist: 6,5

Campazzo è stato votato MVP del mese in regular season di Eurolega 2023/24 a novembre.

Olympiakos in F4 di EuroLeague: stats e giocatori

La miglior difesa dell’Eurolega che si aggrappa alle spalle di Thomas Walkup, il miglior difensore della stagione.

L'Olympiakos cerca la rivincita dello scorso anno, quando il Real Madrid vinse la finale di Kaunas allo scadere.

La strada per arrivare alle Final Four, però, non è stata semplice. Dopo aver perso gara 3 col Barcellona nei secondi finali, i biancorossi si sono presi di autorità gara 4 con un netto 92-58.

Fino a 4 minuti dalla sirena di gara 5 col Barça, il biglietto per Berlino era tutt'altro che certo. Il parziale 8-0 siglato da Shaquielle McKissic (12 punti di media nella serie) e Kostas Papanikolau, però, ha messo l'Olympiakos in condizione di chiudere il match, con l’immancabile Nikola Milutinov sotto canestro a chiudere di fatto la contesa.

F4 Eurolega, chi tenere d'occhio nell'Olympiakos: Thomas Walkup

  • Che difensivamente non abbia eguali in Eurolega, è ormai una certezza. Thomas Walkup, però, ha voluto dare ulteriore conferma ai play-off. Nelle cinque partite contro Barcellona, una serie in cui ha faticato dal perimetro (4/20 complessivo da tre) lo statunitense di passaporto greco si è fatto sentire dall’altra parte del campo, con una media di 2,2 palle rubate a partita.

Thomas Walkup: le statistiche in Eurolega 2023 - 2024

Le statistiche riguardano le medie in regular season

  • Punti: 8,1
  • Rimbalzi: 3,0
  • Assist: 4,8

Il premio di miglior difensore nella regular season di Eurolega 2023/24 è il primo premio individuale ricevuto da Walkup.

Fenerbahce in F4 di EuroLeague: stats e giocatori

Per avere la meglio sul Monaco dell'MVP di Eurolega Mike James è servita la tripla di un inossidabile Nick Calathes a 19 secondi dal termine dell'overtime di gara 5, nel Principato.

Il manifesto di ciò che è questo Fenerbahçe: una squadra che non molla mai, anche nelle condizioni più difficili, anche quando le migliori bocche da fuoco non riescono a carburare.

Così, anche in una serata in cui Nigel Hayes-Davis (MVP di gara 1) viene limitato a 7 punti e 1/4 da tre, i turchi sanno bene come sfondare le difese. Non un nome a caso, quello dell’ala statunitense, protagonista assoluto in regular season con il record di 50 punti realizzati in una singola partita di Eurolega, contro l'Alba Berlino. Quanto basta per finire nel primo quintetto stagionale.

Alla sua quinta Final Four con tre squadre diverse (Zalgiris, Barcellona e, appunto, Fener), coach Sarunas Jasikevicius può inoltre contare su su uno Scottie Wilbekin da 13,2 punti a partita in regular season, determinante con 14 punti e il 50% da tre nel successo che ha aperto ai turchi le porte delle semifinali, a cui mancavano dal 2019.

Eurolega, chi tenere d'occhio alle Final Four nel Fenerbahçe: Nigel Hayes Davis

Inutile girarci attorno: l’exploit realizzativo contro un’Alba Berlino (senza molto da giocarsi per la classifica, va detto) ha reso Nigel Hayes-Davis l’uomo copertina di questo Fenerbahçe. D’altronde, se è vero che 50 punti in Eurolega sono qualcosa di unico, è altrettanto vero che lo statunitense si è mostrato solidissimo anche nei play-off contro l’AS Monaco.

Nigel Hayes-Davis: le statistiche in Eurolega 2023 - 2024

Le statistiche riguardano le medie in regular season

  • Punti: 14,1
  • Rimbalzi: 4,7
  • Assist: 1,7

Nigel Hayes-Davis è stato eletto MVP di gara 1 nella fase dei play-off di Eurolega 2024

Panathinaikos in F4 di EuroLeague: stats e giocatori

Guarda un po’ chi si rivede! Il Panathinaikos torna a giocare una partita di Final Four di Eurolega a dodici anni di distanza dall’ultima volta.

I greci, però, non ci arrivano certo da outsider del torneo. In regular season, hanno chiuso al secondo posto con 23 vittore e 11 sconfitte, con Kendrick Nunn (MVP di aprile/maggio) e Mathias Lessort nel primo quintetto e Kostas Sloukas nel secondo.

Ai play-off, anche loro, hanno dovuto lottare fino a gara 5 per avere la meglio sul Maccabi Tel Aviv. Una serie iniziata male, con la sconfitta casalinga in gara 1, ma ripresa grazie al successo esterno di gara 4, con i 27 punti di Nunn e con Sloukas premiato come MVP del turno.

In gara 5, in casa, ancora una grande prestazione di Nunn (26 punti, 6/10 da tre) ha fatto scorrere i titoli di coda di una serie che per gli uomini di Ergin Ataman stava per trasformarsi in un incubo, dopo l'esordio difficile.

Eurolega, chi tenere d'occhio alle Final Four nel Panathinaikos: Kendrick Nunn

Ha chiuso i play-off con 19.2 punti di media a partita, tirando col 51.6% da tre e col 50% dal campo. Ha segnato rispettivamente 25, 27 e 26 punti in gara 3, 4 e 5 col Maccabi. Viene da una regular season da 15.9 punti di media. Serve davvero altro per sottolineare l’impatto di Kendrick Nunn nel Panathinaikos?

Kendrick Nunn: le statistiche in Eurolega 2023 - 2024

Le statistiche riguardano le medie in regular season

  • Punti: 15,9
  • Rimbalzi: 2,6
  • Assist: 3,0

MVP del mese di aprile/maggio in regular season, nei play-off Kendrick Nunn è stato inoltre votato MVP di gara 5.

Final Four Eurolega 2024: programma e orari delle partite · Basket

Le Final Four di Eurolega 2024 si disputano a Berlino dal 24 al 26 maggio. Il format prevede semifinali e finali in gara singola per determinare le prime quattro classificate del torneo.

Di seguito, il tabellone delle semifinali e il calendario delle partite

Tutti gli orari in ore italiane

Venerdì 24 maggio

  • Semifinale 1: Panathinaikos - Fenerbahçe (ore 18:00)
  • Semifinale 2: Real Madrid - Olympiakos (ore 21:00)

Domenica 26 maggio

  • Finale terzo posto (orario da comunicare)
  • Finale (orario da comunicare)

Il programma può essere soggetto a variazioni

Dove vedere le Final Four di Eurolega in diretta tv e streaming · Basket

Tutte le partite di basket delle Final Four di Eurolega 2024 sono trasmesse in diretta tv in Italia sui canali di Sky Sport, oltre che in streaming sulle Sky Go, sulle piattaforme NOW Tv e DAZN.

Related content