Atalanta-Roma 2-1: doppietta di De Ketelaere, gol di Pellegrini | Gazzetta.it

2-1 al gewiss

L'Atalanta è uno spettacolo: doppietta di Cdk e Roma ko. La Dea "vede" la Champions

Partita dominata per un'ora dai nerazzurri, che dopo il 2-0 sfiorano ripetutamente il tris prima del rigore di Pellegrini al 66' che riapre il match e li costringe a soffrire nel finale

Dal nostro inviato Matteo Brega

L’Atalanta batte 2-1 la Roma grazie alla doppietta di De Ketelaere (inutile il rigore di Pellegrini) e rafforza il quinto posto che vale un posto in Champions.

dominio atalanta

—  

Gasperini recupera Toloi in panchina dove fa accomodare anche Scalvini. In difesa ci va De Roon, lasciando Pasalic al fianco di Ederson in mezzo al campo. Davanti Scamacca, che sarà squalificato mercoledì nella finale di Coppa Italia. De Rossi sceglie Kristensen e non Celik in difesa, per il resto tutto come previsto con Baldanzi e Lukaku che di base sono le punte in un 3-5-1-1 molto mobile. Parte forte l’Atalanta che nel giro di pochi secondi sfiora due volte il gol. Prima con una potenziale autorete di Pellegrini su cui sbatte un corner bergamasco, bravo poi Svilar dopo la respinta a dire no anche a Scamacca. Dal corner seguente è Djimsiti di testa mancare il gol di poco. Gara molto tattica, con aggiustamenti continui come l’allargamento di Koopmeiners a sinistra per coprire meglio l’ampiezza visti gli esterni giallorossi (Kristensen e Angelino) alti. Al 18’ l’Atalanta passa con De Ketelaere: il belga disegna un taglio dal centro a sinistra (servizio di Scamacca) che lascia indietro Mancini, controlla, rientra sul destro e fulmina Svilar. Al 20’ il raddoppio, ancora spettacolare la giocata. Scamacca triangola con Koopmeiners che arriva sul fondo e crossa all’indietro ancora per De Ketelaere che a porta vuota raddoppia (sbagliano Mancini e Kristensen). Gasperini applaude e sorride, De Rossi mani in tasca e testa bassa, pensa. Dea avanti 2-0 dopo 20’. Al 30’ Guida ferma la gara per l’esplosione di un “petardone” lanciato dal settore ospiti dentro al campo. La risposta della curva atalantina è lo sfottò “Ce ne andiamo a Dublino” con riferimento all’atto conclusivo dell’Europa League centrato dall’Atalanta e mancato dalla Roma. De Ketelaere al 37’ va vicino alla tripletta. Recupera palla sulla pressione a Ndicka, va in profondità dove lo serve Scamacca, Cdk controlla e calcia di sinistro, palla fuori di poco. Passa un minuto e il belga salta Ndicka con una facilità preoccupante per De Rossi e da posizione defilata calcia colpendo il palo. E’ pressione Atalanta: minuto 38’, cross dalla sinistra, Hateboer di testa obbliga Svilar a una grande parata. Al 44’ altro palo, questa volta di Koopmeiners su punizione dal limite. E prima dell’intervallo è Pasalic a sfiorare il 3-0: lancio di De Roon per Scamacca che controlla e scarica per Cdk, il belga vede il buco per il croato che si infila con il tempismo perfetto e di sinistro a giro sfiora il palo lungo. Finisce 2-0 il primo tempo, ma è stato dominio Atalanta. Totale.

speranza giallorossa

—  

Si riparte con due novità in casa Roma: dentro Abraham e Bove per Baldanzi e Paredes. Dopo 7’ un tacco illuminante di Scamacca per Ederson viene sprecato dal brasiliano che invece di infilarsi in area calcia debole. Pochi secondi e Scamacca scaraventa un destro bellissimo dal limite di poco fuori. Al 10’ (quindi dopo 55’) il primo tiro in porta della Roma con Bove, un destro innocuo per Carnesecchi. Dopo 12’ triplo cambio in casa Atalanta: dentro Touré, Zappacosta e Lookman per Scamacca, De Ketelaere (applauditissimo) e Ruggeri. Al 14’ giallo pesante per Koopmeiners che era diffidato e salterà la trasferta di Lecce. Lookman dal limite sfiora subito il gol con un destro dal limite servito da Touré. E’ un’onda nerazzurra: De Roon anticipa Pellegrini, riparte da solo e calcia di poco fuori una volta giunto al limite. Al 18’ Svilar toglie la gioia del gol a Pasalic: Djimsiti irrompe con un anticipo secco, la palla arriva al croato che scambia con Lookman in area e calcia di prima con il portiere che ha un riflesso super. Dal corner successivo De Roon calcia al volo fuori non di molto. E’ estasi al Gewiss Stadium, dominio totale della Dea che aggredisce e spreca troppo. Al 19’ De Roon entra in scivolata su Abraham che prima calcia e poi viene colpito dal centrocampista nerazzurro. Per Guida è rigore che il Var conferma. Sul dischetto Pellegrini che segna e riapre la partita. Gasperini polemizza platealmente per la decisione di Guida e viene ammonito. Atmosfera caldissima, partita riaperta nonostante il dominio atalantino. Al 30’ dentro Scalvini per Pasalic con De Roon che torna in mediana. Due minuti e Pellegrini sfiora il gol del pareggio con un destro dal limite su cross dalla sinistra: Carnesecchi respinge. Al 38’ Lukaku di sinistro impegna a terra Carnesecchi. Segnali timidi ma costanti di una piccola crescita giallorossa. Fuori Cristante e Kristensen per Joao Costa e Azmoun: De Rossi tenta l’assalto finale per il pareggio. Al 42’ torna a farsi rivedere l’Atalanta prima con Ederson (parata di Svilar) e poi con Lookman (alto). Gasperini toglie Ederson e mette Miranchuk abbassando Koopmeiners davanti alla difesa. Al 44’ proprio l’olandese calcia dal limite mandando fuori di poco. Un minuto dopo è Miranchuk a buttare un’altra occasione con un sinistro di poco largo. Al 3’ di recupero Koop recupera palla su Pellegrini, consegna a Lookman che crossa per l’olandese il quale spara alto a porta vuota. Finisce 2-1 per l’Atalanta che rafforza il quinto posto e può pensare serenamente alla finale di Coppa Italia di mercoledì contro la Juventus. Stop pesante per la Roma invece, soprattutto per i contenuti, poveri per 70’ e più.

POTRESTI ESSERTI PERSO

ANNUNCI PPN