F1 Gp Imola: Verstappen bastona tutti, pole record! Delusione Ferrari, Leclerc e Sainz dietro anche le McLaren
Virgilio Sport

F1 Gp Imola: Verstappen bastona tutti, pole record! Delusione Ferrari, Leclerc e Sainz dietro anche le McLaren

La cronaca in tempo reale le ultime prove libere 3 del Gp di Imola, prova valevole per il mondiale di F1 2024 che si corre sul tracciato del Santerno

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

Alla faccia delle difficoltà del week end alla fine esce fuori il manico del campione del mondo, e che manico! Max Verstappen ha messo la sua Red Bull in pole position per l’ennesima volta. Partirà davanti a tutti ancora una volta nel Gran Premio di Imola. Delusione per la Ferrari battuta anche dalle McLaren con Leclerc e Sainz che domani partiranno anche dietro Piastri e Norris, loro sì vicini alla pole, dopo l’illusione di poter prendersi la pole con la SF-24 agggiornata. Rosse che sono poi scalate di una posizione in avanti dopo che la direzione corsa ha sanzionato l’impeding di Piastri in Q1 su Magnussen con tre posizioni sulla griglia.

Quinto in fp1, settimo in fp2, sesto in fp3. Questo il ruolino di marcia di Verstappen nelle libere con diverse escursioni e tanti problemi di bilanciamento. Risolti con un colpo di magia. Se si pensa che Sergio Perez, suo compagno di Red Bull, è stato eliminato in Q2 e partirà 11°. Max invece ha tirato fuori la sua superiorità prendendosi tutte e tre le sessioni di qualifica con pole record: 39^ pole in carriera, eguagliando due strisce record di due mostri sacri della F1, 8 pole consecutive come Senna da Spagna 1988 a USA 1989 e 7 pole di fila da inizio stagione come Prost nel 1993.

Illusione e delusione per la Ferrari che sperava vivamente in una svolta con la nuova SF-24. I tempi, specie di Leclerc, nelle libere avevano fatto sperare in una grande risultato, magari anche solo la prima fila ed invece le rosse hanno accusato il colpo quando con le gomme soft si alzato il livello. Due decimi per Charles, quasi mezzo secondo ha beccato Sainz. Un po’ tanti. C’è da augurarsi che sul passo gara vada meglio.

Ha fatto molto meglio la McLaren con Piastri e Norris a meno di un decimo da Max. Completano la top ten la Mercedes di Russell, la VisaCash App di Tsunoda, i loro compagni Hamilton e Ricciardo e a chiudere Hulkenberg.

Q1 – Nonostante le difficoltà delle tre sessioni di prove libere, Max Verstappen su Red Bull parte col piede giusto nelle qualifiche, l’olandese è stato il più veloce nel Q1. Secondo Leclerc con gomme gialle, terzo il sempre veloce Hulkenberg con Haas. Sainz 7° pure lui con gomme medie usate, ha rischiato Hamilton ultimo dei “promossi” in Q2. Eliminati: Bottas, Sargeant, Zhou, Magnussen, Alonso che dopo il botto in fp3 è sceso in pista con la sua Aston Martin ma non al meglio.

Q2Verstappen è stato il più veloce anche nella seconda sessione delle qualifiche. Ancora una volta meglio di Charles Leclerc, terzo un sorprendente Tsunoda a completare una gran qualifica della VisaCash App con Ricciardo 9° e pure lui in Q3. Poi le due McLaren di Norris e Piastri e 6° l’altra rossa di Sainz, dentro anche le Mercedes di Russell ed Hamilton. Colpo di scena Red Bull con Perez eliminato, con lui Ocon, Stroll, Albon, Gasly.

Griglia di partenza del GP Imola

1a Fila 1. Max Verstappen
Red Bull-Honda RBPT
2. Lando Norris
McLaren-Mercedes
2a Fila 3. Charles Leclerc
Ferrari
4. Carlos Sainz
Ferrari
3a Fila

5. Oscar Piastri*

(+3 posizioni in griglia)

McLaren-Mercedes
6. George Russell
Mercedes
4a Fila 7. Yuki Tsunoda
Racing Bulls-Honda RBPT
8. Lewis Hamilton
Mercedes
5a Fila 9. Daniel Ricciardo
Racing Bulls-Honda RBPT
10. Nico Hulkenberg
Haas-Ferrari
6a Fila 11. Sergio Perez
Red Bull-Honda RBPT
12. Esteban Ocon
Alpine-Renault
7a Fila 13. Lance Stroll
Aston Martin-Mercedes
14. Alexander Albon
Williams-Mercedes
8a Fila 15. Pierre Gasly
Alpine-Renault
16. Valtteri Bottas
Sauber-Ferrari
9a Fila 17. Zhou Guanyu
Sauber-Ferrari
18. Kevin Magnussen
Haas-Ferrari
10a Fila 19. Fernando Alonso
Aston Martin-Mercedes
20. Logan Sargeant
Williams-Mercedes

Abbonati qui a Now-TV per vedere la F1 in diretta streaming

Il racconto della giornata

  1. Ciao a tutti!
    A DOMANI!

    Bene è tutto, a domani per la diretta live della gara! Dalle 15

    Restate con noi su Virgilio Sport!

    17:20
  2. I TEMPI DEL Q3
    17:13
  3. q3
    POLE AL MAX!

    Davvero campionissimo Max Verstappen!

    17:09
  4. q3
    MAX RECORD!

    Verstappen si migliora, è sua la pole position! Da record!

    McLaren alle spalle di poco con Piastri e Norris incollati alla Red Bull!

    DELUSIONE FERRARI!

    17:02
  5. q3
    FERRARI!

    Sainz resta 5°

    Leclerc resta 3° anche se solo con un decimo di ritardo!

    17:01
  6. q3

    Ferrari in modalità time attack!

    Entrambi lontani dal primo intermedio di Max ma poi le rosse recuperano!

    17:00
  7. q3

    Tra poco tutti in pista di nuovo per l’ultimo time attack!

    Ci sarà da divertirsi, le prime 3 file sono tutte a caccia della pole, compreso Tsunoda

    16:57
  8. q3
    SITUAZIONE

    Verstappen, Norris, Leclerc, Piastri, Sainz, Russell, Tsunoda, Hamilton, Hulkenberg, Ricciardo

    Colpisce il mezzo secondo preso dallo spagnolo della Ferrari, Charles ha beccato 147 millesimi dall’olandese

    16:54
  9. q3
    FERRARI!

    Leclerc 3°, Sainz 5°

    Primo colpo un po’ deludente per la Ferrari!

    16:53
  10. Q3

    Norris 2°! Piastri 3°!

    16:52
  11. q3
    MAX

    Verstappen al comando in 1:14.869

    16:52
  12. q3

    Intermedi pazzeschi per Max che sta facendo la differenza!

    16:51
  13. q3
    CACCIA ALLA POLE!

    Semaforo verde per l’ultima volta oggi a Imola, si torna in pista per la caccia alla pole position!

    16:49
  14. q2

    Eliminati: Perez dopo il botto in fp3 non al meglio, Ocon, Stroll, Albon, Gasly

    16:45
  15. q2
    PEREZ OUT

    Incredibile a Imola, Sergio Perez eliminato! Solo 11° anche dietro le due VisaCash App

    16:43
  16. q2
    MAX

    Verstappen primo in 1:15.176, altro acuto di Max!

    16:42
  17. q2
    SAINZ SALVO

    Sainz si migliora, 6°!

    16:41
  18. q2

    Ricciardo 8°

    Sainz incredibilmente a rischio!

    16:41
  19. q2

    Russell sale in sesta posizione, Hamilton in settima

    16:40
  20. q2

    Albon 12° stesso tempo di Russell 11° entrambi esclusi per ora

    16:38
  21. q2

    In pista Albon e le due Mercedes che si giocano il pass per la Q3

    16:37
  22. q2

    Eliminati provvisori: Russel, Gasly, Ocon, Stroll, Albon con Hamilton 10° e a rischio

    16:36
  23. q2

    Facciamo un po’ di ordine a 6 minuti dalla fine del Q2:

    Leclerc, Tsunoda, Verstappen, Piastri, Norris e Sainz!

    16:35
  24. q2
    YUKI!

    Tsunoda 2°! Che giro la VisaCash App!

    16:33
  25. q2

    In successione:

    • Sainz 2°!
    • Piastri 2°!
    • Leclerc 1°!
    16:33
  26. q2

    Max ha rifilato mezzo secondo al compagno Perez, 3° Hulkenberg!

    Ora tocca rispondere alle Ferrari!

    16:31
  27. q2
    MAX

    Primo squillo di Max Verstappen1:15.386 con gomme nuove!

    16:30
  28. q2
    MERCEDES

    Hamilton primo in 1:16.197 con 3 millesimi su Russell! Ma è solo l’inizio

    16:29
  29. q2
    VIA AL Q2!

    Nuovo semaforo verde e via al Q2!

    16:27
  30. q1
    IMPEDING PIASTRI

    Notato dalla direzione corsa un impeding di Oscar Piastri su Kevin Magnussen, l’australiano della McLaren rischia 3 posizioni sulla griglia!

    16:23
  31. q1
    FINE Q1

    Eliminati: Bottas, Sargeant, Zhou, Magnussen, Alonso

    16:21
  32. q1
    MAX

    Colpo di coda o da campione di Max Verstappen che in chiusura fa il miglior tempo!

    16:21
  33. q1
    LECLERC 2°

    Leclerc 2° con gomma gialla!

    16:20
  34. q1
    ALONSO OUT!

    Fernando Alonso si arrende, non sente la sua Aston Martin e partirà dal fondo dello schieramento!

    16:19
  35. q1
    HULK!

    Hulkenebreg! Miglior tempo in 1:15.941

    16:19
  36. q1

    Albon si tira fuori dagli esclusi, ora c’è Magnussen con Alonso, Hulkenberg, Zhou e Sargeant

    16:17
  37. q1

    Eliminati provvisori. Alonso, Hulk, Zhou, Albon e Sargeant

    16:16
  38. q1

    Sainz 4°, Leclerc 6°

    Le due Ferrari rischiano o torneranno dentro con gomme soft per mettersi al sicuro?

    16:15
  39. q1

    Escursione per Fernando Alonso ancora una volta in difficoltà a tenere la sua Aston Martin

    Sia lui che Perez sono in pista dopo il botto nelle fp3

    16:14
  40. q1

    Norris si prende il miglior tempo del Q1 in 1:15.915

    16:13
  41. q1

    Sale in terza posizione Sainz, quinto Leclerc

    Entrambe le Ferrari ancora con gomma gialla!

    16:12
  42. q1

    Ferrari ancora in pista con gomma gialla!

    16:11
  43. q1

    Oscar Piastri miglior tempo con la McLaren, primo a scendere sotto l’1:16 in 1:15.940

    16:10
  44. q1
    MAX

    Verstappen si mette al primo posto: 1:16.013!

    Risolti i problemi Red Bull?

    16:10
  45. q1

    Va al comando la McLaren di Norris con gomme soft in 1:16.194

    16:08
  46. q1

    Leclerc inizia col piede giusto! Primo in 1:16.463

    16:07
  47. q1

    C’è Ocon davanti a tutti ma è solo l’inizio!

    16:06
  48. q1

    Gomma gialla per le due Ferrari

    16:05
  49. q1
    VIA AL Q1!

    Aperta la pit lane, via alle qualifiche del Gp di Imola!

    Buon divertimento con noi!

    16:02
  50. pre
    VIDEO INCIDENTE PEREZ

    Ed ecco l’uscita di Perez alla Gresini!

    15:54
  51. pre
    VIDEO INCIDENTE ALONSO

    Ecco il video dell’incidente di Fernando Alonso nelle fp3

    15:47
  52. pre
    RB CORSA CONTRO IL TEMPO

    Mancano meno di 20′ all’inizio del Q1 ed è febbrile il lavoro al box della Red Bull che sta cercando di mettere in pista Sergio Perez dopo l’incidente sul finale delle fp3

    15:44
  53. pre
    BENRITROVATI!

    Amici di Virgilio Sport buon pomeriggio e benritrovati alla diretta della qualifica del Gran Premio di Imola, settima prova del Mondiale di F1!

    C’è grande attesa perchè la Ferrari sembra essere da pole con gli aggiornamenti portati da Maranello ma occhio alla McLaren andata forte nelle fp3 e poi occhio alla zampata di Verstappen in difficoltà ma anche a caccia del record di pole consecutive! Ci sarà da divertirsi!

    A TRA POCO!

    15:11
  54. A DOPO!
    APPUNTAMENTO ALLE 16!

    Bene, è tutto da Imola, ma solo per ora, alle 16 scatta la qualifica che sarà molto interessante!

    Vi diamo appuntamento per quell’ora, intanto leggete tutti gli approfondimenti su Virgilio Sport!

    13:43
  55. fp3
    FP3 FINITE!

    Terza e ultima sessione di prove libere finite a Imola con la McLaren che fa doppietta, Piastri e Norris davanti a Sainz e Leclerc. Be due bandiere rosse per le uscite a muro di Alonso e Perez

    13:36
  56. fp3
    SCREZIO FERRARI?

    Leclerc supera Sainz nel giro di lancio, chissà come la prenderà lo spagnolo, c’è tanto traffico in pista!

    13:31
  57. fp3
    RIPRESE FP3!

    Straordinari i commissari di Imola che hanno rimosso in tempi record la Red Bull di Perez, si torna in pista per un paio di minuti, ci sarà un giro per tutti prima della bandiera a scacchi!

    13:29
  58. fp3
    PEREZ A MURO - BANDIERA ROSSA!

    Alla Gresini Sergio Perez va a sbattere con la sua Red Bull!

    BANDIERA ROSSA! FP3  di fatto concluse a 5 minuti dalla fine!

    13:26
  59. fp3
    PIASTRI!

    La McLaren si conferma forte! Piastri primo in 1:15.529

    13:25
  60. Leclerc a Imola con fidanzata e cane Leo
    LECLERC OUT TRACK

    Nessun fuoripista per Charles Leclerc ma vi regaliamo una parentesi fuori dalla F1, il pilota della Ferrari oggi si è presentato al circuito con la fidanzata Alexandra ma anche col suo cane Leo che si aggirava incuriosito per il paddock. Guarda la gallery completa!

     

    13:24
  61. fp3

    E dopo un po’ di simulazione gara, ultimi minuti dedicati al time attack in configurazione da qualifica

    13:21
  62. fp3

    Ora i piloti stanno dedicando questi ultimi minuti alle simulazioni sul passo gara, anche qui la Ferrari sembra essere ok ma occhio alle McLaren che con le gomme dure vanno forte, meglio che con le morbide. Perseguono i problemi Red Bull, addirittura Perez meglio di Max oggi

    13:15
  63. fp3

    Alonso è stato portato al Centro Medico del circuito per controlli di rito dopo il botto nelle fp3 ma non dovrebbero esserci problemi

    13:11
  64. fp3
    RIPRENDE LA FP3

    Rimossa la Aston Martin di Alonso si torna in pista, semaforo verde e riprende la Fp3 con meno di mezz’ora di tempo prima della bandiera a scacchi

    13:03
  65. fp3
    INCIDENTE ALONSO!

    Alonso ha perso il controllo della sua Aston Martin, il pilota è ok!

    12:58
  66. fp3
    ALONSO A MURO - BANDIERA ROSSA!

    Fernando Alonso esce di pista e va a sbattere con le barriere

    BANDIERA ROSSA!

    12:56
  67. fp3
    SAINZ

    Cambio della guardia ma sempre di rosso Ferrari:  Sainz in 1:16.067

    12:55
  68. fp3

    Leclerc si migliora: 1:16.087

    12:48
  69. fp3
    LECLERC

    Leclerc supera il compagno, Charles primo in 1:16.281!

    12:43
  70. fp3
    SAINZ

    Carlos Sainz si mette davanti in 1:17.444

    12:42
  71. fp3

    primo crono di Leclerc 3°

    12:35
  72. fp3

    Perez primo in 1:17.682

    12:35
  73. MAREA ROSSA!

    Questo l’entusiasmo del popolo ferrarista a Imola per Leclerc e Sainz!

    12:33
  74. fp3
    VIA ALLE FP3

    Semaforo verde, sono cominciate le terze e ultime prove libere del Gran Premio di Imola

    12:32
  75. pre
    FERRARI GONGOLA

    Tanti sorrisi invece in casa Ferrari, queste le impressioni di ieri di Leclerc, Sainz e Vasseur

    12:24
  76. pre

    “Le cose non possano andare peggio di come sono andate oggi”. Ironico ma anche amaro il commento a caldo di Max Verstappen che non ha mai trovato il giusto bilanciamento sulla sua Red Bull tanto da lamentarsi nel team radio col suo muretto

    12:23
  77. pre
    PROBLEMI RED BULL

    Ma ancora di più fa specie il nervosismo latente in casa Red Bull con un Verstappen che si è lamentato, forse per la prima volta, della stabilità della sua RB20. E in questa situazione di rimescolamento, almeno apparente, sorridono anche McLaren e Mercedes: la prima ha confermato i progressi di Miami, la secondo è apparsa più centrata tanto da far sbilanciare sia Russell che Hamilton.

    12:20
  78. pre
    FERRARI DA POLE?

    Ieri è stata una giornata positiva per la Ferrari che ha portato per la prima volta in pista in una sessione di prove comparate con gli altri (dopo il breve test di Fiorano) la SF-24 aggiornata. Della prima sessione di prove libere del Gran Premio di Imola resta la sensazione di una Ferrari rinnovata sulle basi di un aggiornamento tecnico che sulla SF-24 pare funzionare molto sui saliscendi del Santerno. I due acuti di Leclerc in fp1 ed fp2 fanno ben sperare.

    12:18
  79. Ciao a tutti!
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport buongiorno e benvenuti alla diretta della terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Imola, settima prova del Mondiale di F1!

    12:05
  80. F1 Gp Imola: buona la “prima” per la nuova Ferrari

    Se il buongiorno si vede dal mattino, la Ferrari 2.0, o SF-24 Evo che dir si voglia, è partita col piede giusto. Miglior tempo per Charles Leclerc sia nella prima che seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di F1. Il monegasco nelle fp2 ha girato in 1:15.906. Secondo Oscar Piastri su un’ottima McLaren e terzo un sempre meno sorprendente Yuki Tsunoda con la Visa Cash App RB poi le due Merecedes in ripresa di Lewis Hamilton e George Russell. L’altra rossa di Carlos Sainz 6° staccato di quasi mezzo secondo.

    Circuito di Imola: le caratteristiche e i precedenti

    Il Circuito di Imola, situato sulle sponde del fiume Santerno, è una pista storica che ha subito molte trasformazioni nel corso degli anni, incluso l’aggiornamento delle vie di fuga in vista del prossimo Gran Premio. Quest’anno, in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Senna, l’attenzione è ancora più intensa. Conosciuto come il Tempio della Velocità, questo tracciato da 4,909 chilometri è una sfida tecnica per i piloti, con 19 curve che richiedono precisione e abilità.

    F1 Gp Imola fp2: tempi seconda sessione prove libere

    Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri
    1 Charles Leclerc Ferrari 1:15.906 28
    2 Oscar Piastri McLaren-Mercedes 1:16.098 +0.192 29
    3 Yuki Tsunoda Racing Bulls-Honda RBPT 1:16.286 +0.380 31
    4 Lewis Hamilton Mercedes 1:16.297 +0.391 28
    5 George Russell Mercedes 1:16.311 +0.405 31
    6 Carlos Sainz Ferrari 1:16.423 +0.517 29
    7 Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT 1:16.447 +0.541 22
    8 Sergio Perez Red Bull-Honda RBPT 1:16.552 +0.646 24
    9 Nico Hulkenberg Haas-Ferrari 1:16.826 +0.920 27
    10 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes 1:16.838 +0.932 28
    11 Daniel Ricciardo Racing Bulls-Honda RBPT 1:16.967 +1.061 31
    12 Lando Norris McLaren-Mercedes 1:16.980 +1.074 29
    13 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes 1:16.991 +1.085 25
    14 Esteban Ocon Alpine-Renault 1:17.008 +1.102 30
    15 Pierre Gasly Alpine-Renault 1:17.064 +1.158 31
    16 Valtteri Bottas Sauber-Ferrari 1:17.088 +1.182 27
    17 Kevin Magnussen Haas-Ferrari 1:17.129 +1.223 31
    18 Alexander Albon Williams-Mercedes 1:17.135 +1.229 22
    19 Zhou Guanyu Sauber-Ferrari 1:17.606 +1.700 27
    20 Logan Sargeant Williams-Mercedes 1:17.848 +1.942 21

    F1 Gp Imola fp1: tempi prima sessione prove libere

    Pos Pilota Team Tempo Distacco Giri
    1 Charles Leclerc Ferrari 1:16.990 29
    2 George Russell Mercedes 1:17.094 +0.104 27
    3 Carlos Sainz Ferrari 1:17.120 +0.130 24
    4 Sergio Perez Red Bull-Honda RBPT 1:17.233 +0.243 22
    5 Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT 1:17.240 +0.250 21
    6 Yuki Tsunoda Racing Bulls-Honda RBPT 1:17.388 +0.398 28
    7 Lewis Hamilton Mercedes 1:17.408 +0.418 26
    8 Lando Norris McLaren-Mercedes 1:17.602 +0.612 16
    9 Oscar Piastri McLaren-Mercedes 1:17.807 +0.817 24
    10 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes 1:17.867 +0.877 18
    11 Pierre Gasly Alpine-Renault 1:17.905 +0.915 20
    12 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes 1:18.072 +1.082 21
    13 Daniel Ricciardo Racing Bulls-Honda RBPT 1:18.142 +1.152 25
    14 Esteban Ocon Alpine-Renault 1:18.612 +1.622 28
    15 Oliver Bearman Haas-Ferrari 1:18.667 +1.677 30
    16 Valtteri Bottas Sauber-Ferrari 1:18.827 +1.837 22
    17 Zhou Guanyu Sauber-Ferrari 1:19.129 +2.139 17
    18 Logan Sargeant Williams-Mercedes 1:19.901 +2.911 21
    19 Alexander Albon Williams-Mercedes 1:20.050 +3.060 8
    20 Nico Hulkenberg Haas-Ferrari 1:21.059 +4.069 19

    Programma e orari

    Sabato 18 maggio

    • Prove Libere 3 ore 12.30
    • Qualifiche ore 16 (in diretta tv anche su TV8)

    Domenica 19 maggio

    • Gara ore 15 (in diretta tv anche su TV8)
F1 Gp Imola: Verstappen bastona tutti, pole record! Delusione Ferrari, Leclerc e Sainz dietro anche le McLaren Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...