agenzia-garau-centotrentuno

Olbia | Sigari e società con nomi simili: cosa lega Swiss Pro alle Isole Cayman?

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
signorino

“Non c’è un fondo americano, ci sono alcune informazioni che non possono essere divulgate, però posso dire che il fondo c’è ma non è americano. Ci sono degli accordi per cui certe informazioni non possono essere divulgate. Se qualcun altro decide di farlo, di sicuro da me non verrà fatto. Il fondo è proveniente dalle Cayman? Sì”. Così lo scorso martedì 30 aprile si era espresso Benno Räber, membro del board di Swiss Pro Promotion e consigliere d’amministrazione dell’Olbia Calcio alla precisa domanda sull’esistenza o meno di un fondo di investimenti finanziatore delle attività della società svizzera che da novembre 2023 detiene il 70% delle quote del club gallurese, dopo averlo rilevato da Alessandro Marino, Gian Renzo Bazzu e Alexandre Tartara. Balla ancora il futuro del club gallurese, la cui unica certezza è rappresentata dalla retrocessione in Serie D dopo aver concluso il campionato all’ultimo posto. Tra l’ipotesi (non troppo vicina) di un eventuale ripescaggio e una stagione da protagonisti in Quarta serie, il destino dell’Olbia resta ancora appeso alle ultime parole dette dai dirigenti svizzeri alla stampa. Con più di qualche nuvola sul domani che continua ad aleggiare.

L’inchiesta

Domanda precisa, risposta evasiva. Non è la prima volta che succede, da quando Swiss Pro ha preso le redini dell’Olbia. Perciò, a distanza di quasi tre settimane dalla conferenza stampa tenuta da Räber nei locali del Delta Center e, dopo aver constatato il silenzio dei protagonisti sull’argomento, abbiamo cercato di vederci più chiaro. Chi muove i fili del fantomatico fondo delle Isole Cayman, rimasto finora senza nome o riferimenti, di cui l’avvocato svizzero ha confermato l’esistenza e la vicinanza a Swiss Pro davanti ai cronisti? Sono coinvolti direttamente i vari Räber, il presidente Guido Surace o Klaus Schwerdtfeger, seduto a fianco dell’avvocato svizzero al tavolo della conferenza del 30 aprile? O c’è qualche altro anello mancante? Per capirlo abbiamo provato a cercare riferimenti certi: la nostra attività di ricerca è iniziata a ritroso, ovvero da un semplice check del sito ufficiale della società elvetica che ha rilevato la maggioranza delle quote dell’Olbia. Alla pagina Board Members colpisce subito una cosa: ci sono tre profili con tre nomi, ma solo due cognomi, due indirizzi mail e due foto. Ovvero: Klaus Schwerdtfeger (con foto e mail), Benno Räber (con foto e mail) e, elemento curioso, tal Christopher. Senza foto, cognome e indirizzo mail. Il link al profilo LinkedIn in realtà ricarica la pagina dei membri del board, senza dare ulteriori informazioni. Chi è dunque mister Christopher? Per scoprirlo bisogna fare un ulteriore passaggio, ovvero andare sul sito dell’Olbia Calcio e, alla voce Organigramma, appare il cognome all’interno del Consiglio di amministrazione: Christopher Payandee. Un nome cui al momento non è possibile associare un volto, sia perché non ha mai presenziato pubblicamente a eventi legati al club di via Georgia, sia perché sul web non ci sono riferimenti fotografici su di lui.

Il ruolo di Payandee

Ma qual è il link che collega Swiss Pro al fondo delle Isole Cayman? Facendo una ricerca più approfondita sulle attività dei vari membri del cda dell’Olbia emergono aspetti curiosi: dalle recensioni lasciate su Google dal presidente Surace a ristoranti e attività varie in giro per l’Europa ai collegamenti della famiglia Räber (Benno e il figlio Dennis, anche lui visto a Olbia in varie occasioni) con il mondo del calcio grazie all’azienda talent2pro e nel mondo delle cripto valute con la QPG AG, in cui è coinvolto anche Surace che è anche titolare di un’agenzia immobiliare, la Surace Immobilien. Tutte attività imprenditoriali o finanziarie di piccolo o medio cabotaggio, che fin dall’inizio dell’avventura Swiss Pro-Olbia hanno fatto insorgere più di qualche dubbio sulla reale capacità finanziaria di Swiss Pro Promotion che comunque, va ricordato, ha pagato il 70% delle quote societarie dell’Olbia Calcio versando 1,4 milioni di euro – domanda: ma chi li ha messi? – alla precedente proprietà (Marino, Bazzu e Tartara). E Christopher Payandee? Il suo nome compare in alcuni file del registro imprese del Regno Unito e Spagna: parliamo di un imprenditore inglese residente in Spagna, in una località a circa 20 chilometri da Madrid. Eqlipz, Chamarel Global Equity SL, Q of Tickets Limited: sono diverse – e di differenti ambiti – le società aperte e poi liquidate da Payandee negli anni, tra Inghilterra e Spagna. Ma il membro del cda dell’Olbia è ancora attivo in altre realtà che operano tuttora, a cominciare dalla società Owlpha Omega Finance Limited: compagnia di diritto inglese registrata sul registro imprese di Scozia lo scorso 19 gennaio 2024, con sede legale a Edimburgo, capitale sociale di 1 sterlina, di cui Payandee è socio unico e che si occupa di consulenza finanziaria e managenent. Un nome particolare, che tornerà a breve nella nostra ricerca.

Payandee-Barfield-Robertson: il tridente dei sigari

Il nome del 63enne inglese però compare anche in un’altra azienda ormai dissolta, la Winston’s Cigar Club Limited, compagnia di diritto inglese specializzata in vendita al dettaglio di sigari e prodotti derivati dal tabacco, con sede a Reigate – più precisamente Glovers Farm, Reigate Hill – cittadina del Surrey a circa 40 chilometri da Londra. Payandee, come si può vedere dai documenti presenti sul registro imprese del Regno Unito, è proprietario di una parte delle quote insieme ad altri due soggetti, Zacchary Paul Falconer-Barfield e Robert Murray Robertson. Due personaggi sicuramente degni di nota: Barfield è difficilmente catalogabile sotto un’unica etichetta, in quanto unisce diverse anime. Imprenditore, presentatore tv, influencer e cuoco, in passato si è definito come “l’imprenditore gentiluomo” e non a caso ha creato i format “The perfect gentleman” e “The suited chef”, i cui video più visti negli anni hanno raggiunto alcune migliaia di visualizzazioni. Numeri non proprio da influencer consumato, ma Barfield è sicuramente un personaggio ricco di estro e voglia di fare. Con l’italiano Andrea Domenichini ha messo su la Dazzle Limited, azienda di servizi di comunicazione per realizzare contenuti audio-video e la Domus Numina Limited. Ma la nostra attenzione si è soffermata soprattutto sul secondo personaggio, ovvero Robert Murray Robertson. Perché, direte a questo punto? Intanto per un aspetto: è un businessman coinvolto in decine e decine di compagnie nel Regno Unito, molte delle quali ormai inattive, aspetto che lo rende “interessante”. Classe 1975, di origine scozzese, il nome di Robertson compare spesso sul registro imprese di Sua Maestà: oltre alla Winston’s Cigar a lui sono collegate la 1A St James’s Group Limited, Ruby Relo Ltd, Bowmont Capital Limited e, guardacaso, la Owlpha Omega Limited. Una compagnia di diritto inglese incorporata nel registro del Regno Unito il 2 dicembre 2021 e con sede legale…a Reigate, in località Glovers Farm-Reigate Hill. Che, oltre alla Winston’s Cigar Club, è anche la sede legale della disciolta Winston1A St James’s Group e della Exeion Limited, altra compagnia di consulenza finanziaria di cui Robertson è amministratore. Da quanto emerge da queste carte, dunque, tra Payandee e Robertson c’è un legame certificato dall’essere entrambi azionisti della Winston’s Cigar: ma è senz’altro una bizzarria il fatto che esistano due società differenti ma chiamate praticamente con lo stesso curioso nome (Owlpha Omega), i cui rappresentanti legali sono proprio il membro del cda dell’Olbia e il 49enne Robertson. Con una location, Glovers Farm a Reigate Hill, che torna ciclicamente in questa storia. 

Paradisi fiscali

Torniamo però alla domanda principale di questo articolo: esiste dunque un legame tra Swiss Pro e un fondo domiciliato alle Isole Cayman? Ebbene, continuando a scandagliare il web alla ricerca di ulteriori informazioni su Robertson ecco saltare fuori il suo profilo LinkedIn. Due le particolarità: intanto la rinuncia al primo nome di battesimo (Robert), ma soprattutto la carica di Chief Financial Officer per Aequum Fund e ACM Group. Ed è soprattutto la seconda particolarità che ci interessa: cos’è Aequum Fund? Come dice la descrizione nella homepage del sito ufficiale è un fondo di investimento “autorizzato, regolato e controllato dall’Autorità monetaria delle Isole Cayman” con sede a Hamilton, capitale dell’isola di Bermuda. Robertson è dunque il direttore finanziario del fondo Aequum, il cui Ceo è l’inglese Peter Mayer, direttore della ACM Capital Holdings all’interno del cui board siedono anche Lord Robert A.Cary e l’olandese Olaf Bolwerk, entrambi membri del comitato investimenti di Aequum. L’ulteriore curiosità, però, sta nel fatto che nel cda ci sia anche lo stesso Robert Murray Robertson e che Mayer e Cary siano anche amministratori di Exeion, altra società riferibile a Robertson. Che è, va ricordato, amico e sodale in altre compagnie dell’attuale membro del cda dell’Olbia Calcio Christopher Payandee, legati anche dall’esistenza di due società inglesi, la Owlpha Omega Limited e la Owlpha Omega Finance Limited. Dunque, ancora una volta, è il momento delle domande: il caso di omonimia tra le due aziende è voluto o del tutto fortuito? Una o entrambe le società – di diritto inglese, attive e operative – hanno un peso (economico e non) nella gestione dell’Olbia Calcio di Swiss Pro? E ancora: è davvero Aequum Fund il fondo di cui ha confermato l’esistenza Benno Räber in conferenza stampa o si tratta di un altro? Tutti interrogativi cui ora, nonostante la corposa ricostruzione appena effettuata, sembra difficile al momento dare una risposta certa. Però, in attesa di novità sul fronte ripescaggio in Serie C (occhio alla situazione incerta della Spal), questa lunga serie di coincidenze fa riflettere. Quali saranno le prossime mosse concrete di Swiss Pro? Ce lo chiediamo noi, se lo chiedono i tifosi dell’Olbia, addetti ai lavori, istituzioni e tanti appassionati di calcio sardo.

Francesco Aresu

TAG:  Olbia Serie C
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
8 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti