Nel luglio 1940 Lanterna Verde si presentava al mondo. 80 anni dopo è ancora uno dei character più iconici dell’universo DC Comics e Glamazonia ne ripercorre la storia e analizza alcuni aspetti interessanti.
Stavolta, nel terzo articolo di questo SPECIALE, tocca al famoso giuramento delle Lanterne Verdi!
Buona lettura, dunque, e se questo articolo vi piace condividetelo, grazie. 

Marcello Vaccari & Mario Benenati

|_ La storia di Lanterna Verde e le edizioni italiane
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte prima (su fumettomaniafactory.net)
|_ Il giuramento di Lanterna Verde (2020)
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte seconda (su fumettomaniafactory.net)
|_ Le grandi novità di Lanterna Verde
|_ TEMPOSLITTA: GREEN LANTERN#76 (1970) e GREEN LANTERN #1 (1990) – (su fumettomaniafactory.net)
|_ Logo Study: Green Lantern / Parte prima
|_ Logo Study: Green Lantern / parte seconda

Nota bene: la 4 prossima puntata sarà pubblicata su fumettomaniafactory.net, lunedi 15 giugno


SPECIALE 80 ANNI DI

Il giuramento di Lanterna Verde

di Kirk Kimball aka Robby Reed 
(trad. di Egle Tellini)

100706glcharge - Il giuraemnto di lanterna verde:
Nel giorno più splendente, nella notte più profonda
nessun malvagio sfugga alla mia ronda
colui che nel male si perde
si guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde!

Nel giorno più splendente, nella notte più profonda
nessun malvagio sfugga alla mia ronda
colui che nel male si perde
si guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde!

La storia di Lanterna Verde annovera in realtà non una, ma diverse formulazioni dei giuramenti susseguitisi nel corso degli episodi e risalenti agli anni della Golden Age, delle quali farò un resoconto qui di seguito. Comunque, il giuramento che verrà poi riconosciuto come quello tipico di Alan Scott, appare per la prima volta al debutto della serie, sul numero 16 della rivista All-American Comics (luglio 1940).

Alan lo pronuncia nell’ultimo riquadro del racconto delle sue origini, nonostante a quel tempo la natura della sua dichiarazione risultasse ambigua: dal momento che nella sequenza Lanterna Verde non è intento a ricaricare l’anello, sorge il dubbio che si si tratti dell’espressione di un voto personale piuttosto che di un giuramento magico.

Si legge: “…Diffonderò la luce sul male oscuro… perché ciò che è oscuro non può sopportare la luce! La luce della Lanterna Verde!”.

Salvo variazioni di minore entità nella preposizione e nel fraseggio, è questo il giuramento che la sceneggiatura originale di LV mantiene per diverso tempo. Esso viene associato per la prima volta alla ricarica dell’anello solo nel numero 18 di All-American Comics (settembre 1940), nonostante risulti molto diverso dal giuramento (piccole modifiche comprese) abitualmente usato da Alan Scott. Ecco qui gli altri giuramenti usati negli anni durante le scene di ricarica dell’anello:

Che la luce della lanterna penetri l’oscurità dell’ignoranza e dell’ingiustizia, illuminando le menti ed eliminando tutti i servitori del male!”, da Green lantern 5 (autunno 1942);

“Si diffonda la luce sulle tenebre! Il male non può nascondersi, perché Lanterna Verde avanza e lo sconfigge!”, sempre da Green Lantern 5;

Che i raggi colpiscano gli angoli più scuri, mettendo al bando la malvagità!”, da All-American Comics 45 (dicembre 1942);

“Che la forza e il trionfo accompagnino le mie buone azioni!“, da Comics Cavalcade 1 (inverno 1942-43);

Che la luce della Lanterna Verde sferzi le tenebre e il mistero, e il suo splendore colpisca al cuore del male!” da Green Lantern (inverno 1942-43);

“Così come i raggi verdi trafiggono l’oscurità nel profondo, possa allo stesso modo il male oscuro essere messo a nudo e cacciato via!“, da All-American Comics 47 (febbraio 1943).

La risposta migliore all’interrogativo sul perchè i giuramenti di LV si scostino di tanto in tanto dalla versione iniziale (“Diffonderò la luce sul male oscuro…”) è da trovarsi nell’occasionale cambio di sceneggiatore, per cui troviamo l’abituale scrittore Bill Finger sostituito da altri.

Verso la metà dell’anno 1943 Alfred Bester rimpiazza Finger in qualità di sceneggiatore titolare e il giuramento cambia ancora, ma per l’ultima volta, quella buona. Il nuovo giuramento originale di LV diventa:

“Nel giorno più splendente, nella notte più profonda
nessun malvagio sfugga alla mia ronda
colui che nel male si perde
si guardi dal mio potere, la luce di Lanterna Verde!”

“In brightest day, in darkest night,
No evil shall escape my sight!
Let those who worship evil’s might
Beware my power–Green Lantern’s light!”

Ebbene sì, questo giuramento è stato usato per la prima volta dal Lanterna Verde originale e qui ritorna per diventare lo standard fino ai giorni nostri.

Il mio uso del termine “darkest” (in italiano tradotto come “profonda”, NDT) non è un contentino concesso ai “gendarmi del politically correct”, ma il modo in cui il giuramento viene scritto originariamente da Bester e fatto pronunciare per la prima volta da Alan Scott, anche se, allo stesso modo del primo giuramento, anche quest’ultimo subisce qualche piccola modifica negli anni. Verso il 1945 solo un modesto cambiamento diviene permanente: la sostituzione del termine “blackest” -“più nera”- in luogo di “darkest” -“più scura”- (la versione italiana non cambia e resta “più profonda”, NDT).

Così, ironicamente e curiosamente, quando l’edtor Julius Schwartz rimodernizza e aggiorna il personaggio di Lanterna Verde in occasione della sua re-introduzione nell’episodio di Showcase 22 (Settembre-Ottobre 1959)uno dei pochi elementi della versione Golden Age rimasti immutati è stato proprio il giuramento, lo stesso usato dal Lanterna Verde originale negli ultimi anni di attività nella Golden Age.

Per le versioni del giuramento utilizzate dai vari editori italiani (Mondadori, Williams, Cenisio, Play Press, Planeta del Agostini e, da giugno 2020, Panini comics) vi rimandiamo al terzo paragrafo della prima puntata di questo speciale.

GALLERIA DI GIURAMENTI

Lanterna Verde recita per la prima volta il giuramento nella Silver Age Showcase 22 (ottobre 1959)


100706showcase22oct1960
Disegni di Gil Kane e Joe Giella

Lanterna Verde recita per la prima volta il giuramento nella pubblicazione omonima: Green Lantern 1 (luglio 1960)

100706gl1july1960.gif
Disegni di Gil Kane e Murphy Anderson

Green Lantern 9 (novembre 1960)

100706gl9_nov1960
Disegni di Gil Kane e Murphy Anderson

Green Lantern 12 (aprile 1962)

100706gl12_april1962
Disegni di Gil Kane

Flash 143 (marzo 1964)

100706flash143march1964
Disegni di Carmine Infantino

Copertine di Green Lantern contenenti il giuramento e la Batteria del Potere:

 GL 9 (novembre 1961); GL 20 (aprile 1963); GL 32 (giugno 1964)

Green Lantern 20 (aprile 1963)

100706gl20_april1963
Disegni di Carmine Infantino

Green Lantern 55 (settembre 1967)

Disegni di Gil Kane e Sid Greene
Disegni di Gil Kane e Sid Greene

Copertine di Green Lantern contenenti il giuramento e la Batteria del Potere:  
GL 52 (aprile 1967); GL 55 (settembre 1967); GL 68 (aprile 1969)

Green Lantern 76 (aprile 1970)

100706gl76_april1970
Disegni di Neal Adams

Copertine di Green Lantern contenenti il giuramento e la Batteria del Potere:

GL 74 (gennaio 1970); GL 76 (aprile 1970); GL 88 (marzo 1972)

Green Lantern 83 (aprile 1971)

100706gl83_april1971
Disegni di Neal Adams e Dick Giordano

Flash 220 (mrzo 1973)

100706flash220march1973
Disegni di Dick Giordano

DC Comics Presents 26 (ottobre 1980)

Disegni di Jim Starlin e Steve Mitchell
Disegni di Jim Starlin e Steve Mitchell

Green Lantern 154 (luglio 1982)

100706gl_154july1982
Disegni di Joe Stanton e Bob Smith

Green Lantern 156 (settembre 1982)

100706gl_156sept1982
Disegni di Gil Kane


NOTE EXTRA

Link a recensioni correlate

(alcuni sono ancora da collegare)

|_ GREEN LANTERN 25
di Geoff Johns, Ivan Reis, Ethan Van Sciver e Oclair Albert
articolo di Umberto Rossolini
|_ GREEN LANTERN SINESTRO CORPS SECRET FILES 1
di Geoff Johns, Sterling Gates, Joe Prado, Marlo Alquiza e AA. VV.
articolo di Fabio Graziano
|_ LANTERNA VERDE 4
di Geoff Johns, Ivan Reis e Oclair Albert
articolo di Fabio Graziano
|_ LANTERNA VERDE E IL POTERE DI ION
di Judd Winick, Daryl Banks e Dale Eaglesham
articolo di Fabio Graziano
|_ LA GUERRA DEI SINESTRO CORPS 1
di Geoff Johns, Ethan Van Sciver e Dave Gibbons
articolo di Paolo D’Alessandro
|_ GREEN LANTERN 32
di Geoff Johns e Ivan Reis
articolo di Dario Beretta
|_ LANTERNA VERDE 8
di Geoff Johns, Philip Tan e Doug Mahnke
articolo di Fabio Silvestri


Speciale 80 anni di Lanterna Verde: articoli correlati

|_ La storia di Lanterna Verde e le edizioni italiane
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte prima (su fumettomaniafactory.net)
|_ Il giuramento di Lanterna Verde (2020)
|_ L’Universo, la Vita e le Ragazze visti da GREEN LANTERN – parte seconda (su fumettomaniafactory.net)
|_ Le grandi novità di Lanterna Verde
|_ TEMPOSLITTA: GREEN LANTERN#76 (1970) e GREEN LANTERN #1 (1990) – (su fumettomaniafactory.net)
|_ Logo Study: Green Lantern / Parte prima
|_ Logo Study: Green Lantern / parte seconda

L’articolo è tradotto con il consenso dell’autore.
Testo originale, immagini e marchi registrati sono © dei rispettivi autori e degli aventi diritto e vengono utilizzati su Glamazonia.it esclusivamente a scopi conoscitivi e divulgativi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.