Regione, con Micone e Iorio completata la Giunta regionale | Molise Network

Regione, con Micone e Iorio completata la Giunta regionale

MIcone e Iorio giunta regionale Molise
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
Boschi e giardini di Emanuele Grande
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSOSalvatore Micone e Michele Iorio entrambi di Fratelli d’Italia sono gli altri due nomi che andranno a comporre e definire la Giunta regionale del Molise dove già sono operativi Andrea Di Lucente, Gianluca Cefaratti e Michele Marone.

All’assessore Salvatore Micone sono attribuite le deleghe di: transizione digitale, politiche agricole e agroalimentari, sviluppo rurale, pesca, programmazione forestale, cultura, sport, turismo e tradizioni, marketing territoriale e sviluppo della montagna.

All’assessore Angelo Michele Iorio: riforme istituzionali, coordinamento fondi europei, PNRR e politiche di coesione, rapporti con i Ministeri per l’attuazione del piano di rientro sanitario della Regione Molise.

Il Presidente della Giunta regionale Francesco Roberti, oltre ai compiti istituzionali normativamente previsti, curerà le materie non esplicitamente assegnate agli assessori.

La Giunta regionale del Molise è così composta:

  • Francesco Roberti Presidente
  • Andrea Di Lucente Assessore – Vice Presidente
  • Gianluca Cefaratti Assessore
  • Michele Marone Assessore
  • Salvatore Micone Assessore
  • Angelo Michele Iorio Assessore

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Bar Ritrovo Pozzilli punto Lis Gratta e Vinci

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Bar Ritrovo Pozzilli punto Lis Gratta e Vinci

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Bar il Centrale Venafro
Agrifer Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: