Assegno di Inclusione maggio 2024, confermate le prime due date: ecco quando arriva il pagamento
FTAOnline
Chiara Turano
Chiara Turano

Argomenti

INPS

Assegno di Inclusione maggio 2024, confermate le prime due date: ecco quando arriva il pagamento

di Chiara Turano pubblicato:
2 min

Assegno di Inclusione di maggio 2024 presto in pagamento da parte dell'INPS: due sono le date da segnare sul calendario del mese per la ricarica. Ecco quando arriva l'accredito.

Assegno di Inclusione maggio 2024, confermate le prime due date: ecco quando arriva il pagamento

L’Assegno di Inclusione arriverà a breve nelle tasche dei beneficiari. La ricarica alla carta AdI, la misura subentrata al Reddito di Cittadinanza da inizio 2024, partirà a breve nel rispetto delle tempistiche stabilite dal calendario dei pagamenti INPS

Anche per il mese in corso sono previsti due accrediti, in due date diverse. Scopriamo insieme quando i diretti interessati riceveranno il pagamento dell’Assegno di Inclusione di maggio 2024.

Assegno di Inclusione 2024, a chi spetta

L’Assegno di Inclusione, come molte altre prestazioni a sostegno della famiglia erogate dall’INPS, non spetta però a tutti i nuclei familiari. La domanda può essere presentata solo nel rispetto di specifichi requisiti, uno fra tutti quello economico ancorato al valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

Nello specifico, la misura spetta alle famiglie composte da soggetti disabili, minorenni o persone con oltre 60 anni di età ma in condizione di disagio. 

Rispettati i requisiti e presentata la domanda per l’Assegno di Inclusione all’INPS, l’ente valuterà la presenza degli stessi per poi avviare i pagamenti.

Assegno di Inclusione maggio 2024, quando arriva il pagamento

Visti per completezza i requisiti da possedere per beneficiare dell’Assegno di Inclusione, andiamo ad occuparci delle date di pagamento di questo mese. I giorni da segnare in rosso sul calendario del mese in corso sono due:

  • mercoledì 15 maggio 2024 – i beneficiari della misura che hanno presentato domanda all’INPS lo scorso aprile riceveranno la prima ricarica in assoluto alla carta AdI in questa data. Naturalmente l’istanza deve risultare accolta dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale;

  • martedì 28 maggio 2024 – i già percettori della misura da diversi mesi riceveranno il pagamento dell’Assegno di Inclusione a questa data, ovviamente se in possesso ancora dei requisiti fissato per il riconoscimento del contributo- 

L’INPS ha stilato il calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione già in largo anticipo, tramite il messaggio numero 835 del 26 febbraio scorso.

A quanto ammonta la ricarica dell’Assegno di Inclusione di maggio 2024

L’AdI varia negli importi da beneficiario a beneficiario e per questo motivo non è possibile dire a priori a quanto ammonta la ricarica dell’Assegno di Inclusione di maggio 2024.

Sono tante le variabili da prendere in considerazione oltre all’ISEE del nucleo familiare richiedente: il numero di componenti, l’avere un mutuo o un canone di locazione da pagare.

L’unica cosa certa è che l’Assegno di Inclusione non può essere inferiore a 480 euro annui.

 

 

Argomenti

INPS