Finalmente maggiorenni - Film (2011) - MYmovies.it

Finalmente maggiorenni

Film 2011 | Commedia, 100 min.

Regia di Ben Palmer (II). Un film con Simon Bird, James Buckley, Blake Harrison, Joe Thomas (II), Lydia Rose Bewley. Cast completo Titolo originale: The Inbetweeners Movie. Genere Commedia, - Gran Bretagna, 2011, durata 100 minuti. Uscita cinema mercoledì 4 gennaio 2012 distribuito da Eagle Pictures. - MYmonetro 2,35 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Finalmente maggiorenni tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 27 marzo 2014

Dopo la maturità, quattro amici londinesi organizzano una vacanza estiva a Creta prima di separarsi. Succederà di tutto. In Italia al Box Office Finalmente maggiorenni ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e 744 mila euro nel primo weekend.

Consigliato nì!
2,35/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 1,75
PUBBLICO 2,30
CONSIGLIATO NÌ
Fra volgarità e sensibilità, la gradevole variante britannica del teen movie americano.
Recensione di Edoardo Becattini
mercoledì 28 dicembre 2011
Recensione di Edoardo Becattini
mercoledì 28 dicembre 2011

Quattro amici della periferia di Londra, Will, Simon, Jay e Neil, hanno appena concluso gli studi superiori e le loro strade stanno per separarsi. Per risollevare il morale di Simon, da poco abbandonato dalla ragazza, decidono di organizzare una vacanza estiva prima di salutarsi. Con un biglietto per Creta e un bagaglio pieno di frustrazioni sessuali e di spirito goliardico, i quattro adolescenti finiscono in un vecchio appartamento fatiscente e iniziano da subito a scoprire le delizie della vita notturna di Malia. In uno dei locali più squallidi della città incontrano quattro ragazze inglesi, apparentemente perfette per dare vita alle tanto agognate avventure estive. Se solo non fossero davvero troppo imbranati per riuscire nell'impresa.
Oltre a presentarsi come il figlio imberbe nato da un incrocio fra American Pie e la realtà suburbana dei romanzi di Jonathan Coe e Roddy Doyle, Finalmente maggiorenni è prima di tutto il prolungamento per il cinema di una popolare sit-com inglese. The Inbetweeners (da quel tipico momento "in between" che è l'adolescenza) è stata per tre brevi stagioni la versione british del classico racconto di iniziazione sessuale dei teen movies americani: una serie incentrata sulle tragicomiche disavventure di quattro giovani loser della periferia inglese. Rispetto agli episodi televisivi, incentrati sulla dimensione quotidiana e ordinaria del tipico studente di liceo, la versione per il cinema si confronta con l'extra-ordinario delle vacanze estive, ampliando il campionario di possibili brutte figure fino a farne un catalogo di improvvide imprese dettate solo da impulsi ormonali.
Ma anche se il tipo di situazioni cui danno vita i quattro inbetweener in libera uscita non sono poi così dissimili dai vari trip dei coetanei americani, sono soprattutto il ritmo e lo stile narrativo della commedia a rinnovare una formula immarcescibile. Del tipico teen movie di produzione industriale, Finalmente maggiorenni perde quel sapore artificioso e quel rigido impianto che tende a subordinare la narrazione alla comicità, facendo somigliare i film più a una catena di montaggio di umiliazioni forzate. Al contrario, beneficia di una certa felicità di scrittura, oltre che di un gruppo di personaggi ben costruiti nelle loro differenze e somiglianze. Dal nerd petulante al bravo ragazzo ingenuo e innamorato, dall'incontenibile erotomane al giovane bamboccione, ognuno dei protagonisti si lancia nelle proprie vergogne verbali e corporali con estrema naturalezza. In questo modo, anche dalla volgarità si diffonde, per una volta, un misto di goffaggine ed eccitazione, o meglio, una maggiore empatia nei confronti degli adolescenti, capace di mettere assieme i giochi di parole più sboccati e le gag più triviali con una tenera descrizione dei palpiti sentimentali e delle iniziazioni sessuali.
Certo, rispetto alla serie televisiva, il film risente di una certa ridondanza che in dirittura d'arrivo gli fa perdere i suoi ritmi serrati e si vede sopraffare dall'accumulazione di cliché. Ma il tutto avviene senza chiuse sentimentali o passaggi forzati sul tempo che passa e sull'esperienza della crescita. Lasciando solo sedimentare i giusti sentimenti dietro alla forma della commedia pura e dentro all'unica dimensione esistente quando si è adolescenti: il presente.

Sei d'accordo con Edoardo Becattini?

FINALMENTE MAGGIORENNI disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €12,99
€9,99 -
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 13 febbraio 2012
Shebangsthedrums

Io ci do tre stelle, perché se volessi dare un voto, a quello doppiato in Italiano, il mio voto sarebbe zero. Perché è stato fatto uscire questo film in Italia? Mi piacerebbe saperlo, devo essere sincera. Inbetweeners è una serie che adoro, conoscendo molto bene l'inglese, ho guardato tutta la serie, in lingua originale e fidatevi, fa sbragare dalle risate.

mercoledì 18 novembre 2015
Flatout

La serie, devo dirlo, non la conoscevo prima, e, visto il film, non ho intenzione di conoscerla neanche poi. Commedia volgare, scontata e a tratti anche irritante che non lascia nulla e che, a rigor di logica, non aveva neanche l'intenzione di lasciare 'qualcosa', se non il malcontento dello spettarore che ha pagato per vedere questa pellicola.

venerdì 20 giugno 2014
Dandy

Non lo avrei mai creduto possibile,e invece pare che siano riusciti a tirar fuori qualcosa di decente anche da questo genere.Trasposizione cinematografica dell'omonima serie tv inglese con cui il regista è diventato noto.Pur restando fedele alla vena scotologica-volgare dei patetici teen movies americani(questo risulta persino castigato in confronto)riesce a tratteggiare col giusto disprezzo [...] Vai alla recensione »

sabato 31 dicembre 2011
stellab

un film sconclusionato, senza capo ne coda. Non si ride non ci si emoziona.Noioso. Sconsigliato.

mercoledì 11 gennaio 2012
dekiriko

Il doppiaggio italiano distrugge tutto il senso del film,se avete voglia vi consiglio di guardare su youtube le 3 stagioni della serie tv (ovviamente in inglese) di cui il film è l'episodio finale e quindi il film,sempre in lingua, e vi garantisco sarà tutta un altra cosa.

domenica 8 gennaio 2012
fiaboo

Sconsigliato

mercoledì 25 gennaio 2012
SonnyCorleone

Una premessa è doverosa: impossibile comprendere questo film senza aver visto le tre stagioni dell’omonima serie televisiva. In tal caso, si cadrebbe nella facile tentazione di liquidarlo sbrigativamente come l’ennesimo teenagers movie demenziale, scopereccio e di gratuita volgarità. In realtà, per goderselo e ridere di cuore con (e non a spese de) i quattro inbetweeners, è necessario conoscere il [...] Vai alla recensione »

lunedì 9 gennaio 2012
renato volpone

Vedo praticamente tutto, ma questo non ce l'ho fatta, a metà film sono uscito. davvero insulso non merita nemmeno la recensione

domenica 8 gennaio 2012
mauritius

che i critici non capiscano molto è noto. che abbiano giudicato decente questo film è la prova. che in questo film non abbia riso nemmeno una volta è la verità. Attori, doppiaggio, regia, trama ... non so cosa sia peggio. Molto meglio gli snobbati teenmovie americani. Guardate "Eurotrip" per paragone (meglio se in lingua originale)

mercoledì 4 luglio 2012
RDN75

Un altro teen movie, questa volta di stampo inglese......che vorrebbe far ridere forse prendendo spunto tra "La Rivincita dei Nerds" e "American Pie", ma diventa un susseguirsi di volgarità e scene scontate..

venerdì 27 aprile 2012
g_andrini

Non sarà un capolavoro, ma qualche risata la strappa.

domenica 8 gennaio 2012
crismaister

il film finalmente maggiorenni è stato publicizzato molto in questo ultimo periodo sopratuto su canali popolari come youtube.Nei primi dieci minuti del film ho avuto l'impressione di averlo già visto: 4 ragazzi che escono dall'università con un'irrefrenabile voglia di fare esperienze sessuali...e partono per la grecia,insomma i solti film  un pò demenziali/adoles [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Francesco Alò
Il Messaggero

Quattro adolescenti inglesi, la fine del liceo e la vacanza in Grecia da sballo: l’ipersensibile Simon (Joey Thomas) è stato appena scaricato, il cerebroleso Neil (Blake Harrison) vuole ostentare improbabili doti ballerine, l’intellettuale nerd Will (Simon Bird) sogna di essere «normale» e il lavativo Jay (James Buckley) è pronto a sette giorni di «sole, sabbia, sesso, mare e sesso».

Valerio Caprara
Il Mattino

Chiamiamoli trivial-cult: in «Finalmente maggiorenni» si può leggere la risposta di lingua inglese al fenomeno dei «Soliti idioti» nostrani. Tratto da una sitcom britannica di successo, «The Inbetweeners», il film traspone sul grande schermo la cialtronesca epopea in terra di Creta di quattro diciottenni brutti e mollicci, sfigati, derisi e soprattutto completamente a secco di qualsivoglia, agognata [...] Vai alla recensione »

Steve Rose
The Guardian

Se non fosse lo spin-off di una sitcom, Finalmente maggiorenni si sarebbe potuto intitolare British pie. Aggiorna la classica formula del film sugli adolescenti in vacanza in modo sorprendentemente divertente, anche se, inutile dirlo, non c’è davvero niente di nuovo sotto il sole. Quasi tutto il divertimento poggia sull’ingenuità di questi quattro adolescenti di periferia che s’imbarcano in un viaggio [...] Vai alla recensione »

Paola Casella
Europa

Può una commedia politically incorrect piena di situazioni volgari essere divertente? La risposta è sì, per vari motivi: il primo è che questa commedia, chiaramente ispirata a Una notte da leoni, è inglese e dunque è più estrema, più sarcastica e più coraggiosa del prototipo yankee. Il secondo è che, nella sua semplicità al limite del naif, Finalmente maggiorenni ha un fondo realistico che rende riconoscib [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati