Educazione siberiana - Film (2013)
Educazione siberiana

Educazione siberiana

( Educazione siberiana )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.9 di 5 su 739 voti

Al cinema dal: 28 febbraio 2013
Genere: Drammatico
Anno: 2013
Paese: Italia
Durata: 110 min
Data di uscita: 28 febbraio 2013
Distribuzione: 01 Distribution
Educazione siberiana è un film di genere drammatico del 2013, diretto da Gabriele Salvatores, con John Malkovich e Arnas Fedaravicius. Uscita al cinema il 28 febbraio 2013. Durata 110 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 28 febbraio 2013
Genere: Drammatico
Anno: 2013
Paese: Italia
Durata: 110 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Italo Petriccione
Montaggio: Massimo Fiocchi
Produzione: Cattleya e Rai Cinema, Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz

TRAMA EDUCAZIONE SIBERIANA

Educazione Siberiana, il film diretto da Gabriele Salvatores e tratto dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin, si svolge in una regione del sud della Russia e abbraccia un arco di tempo che va dal 1985 al 1995.
In quegli anni avviene uno dei più importanti cambiamenti della nostra storia contemporanea: la caduta del muro di Berlino e la conseguente sparizione dell'Unione Sovietica con tutto quello che questo evento ha poi comportato nei rapporti economici e sociali dell'intero pianeta.
In una città divenuta una specie di ghetto per criminali di varie etnie, due bambini di 10 anni, Kolima e Gagarin, crescono insieme, amici per la pelle. L'educazione che viene impartita è piuttosto particolare: il furto, la rapina, l'uso delle armi.
Il loro clan ha delle regole precise, una specie di codice d'onore, a volte persino condivisibile, che non va tradito per nessun motivo.
Ma il tempo passa, Kolima (Arnas Fedaravicius) e Gagarin (Vilius Tumalavicius) crescono mentre il mondo intorno a loro cambia radicalmente.
E quando hai vent'anni, rispettare le regole non è esattamente il tuo primo pensiero.
Ma, come dice nonno Kuzja (John Malkovich), il capo del clan criminale siberiano: "È folle volere troppo. Un uomo non può possedere più di quello che il suo cuore può amare!". L'"educazione siberiana" è uno strano tipo di "educazione".
E' un'educazione criminale, ma con precise e, a volte sorprendentemente condivisibili, regole d'onore.

Educazione siberiana
31 Foto
Educazione siberiana
Sfoglia la gallery

CRITICA DI EDUCAZIONE SIBERIANA

Gabriele Salvatores cambia nuovamente abito cinematografico, adatta l'omonimo romanzo di Nicolai Lilin e guarda a modelli dritto a modelli che ambiscono, legittimamente, alla formazione di un cinema di genere che abbia un respiro sovranazionale. Nel farlo, e con il supporto di specialisti come Rulli & Petraglia, sottrae alla storia originale ogni ruvidezza e conflittualità, ripiegando verso terreni intimi che suonano come un aggrapparsi a sé stesso. E manca così così l'occasione di perdersi, di sporcarsi, di contaminarsi. Di farsi trascinare via da una storia e da un'emozione. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Educazione Siberiana

CURIOSITÀ SU EDUCAZIONE SIBERIANA

Il film è tratto dal romanzo "Educazione Siberiana" di Nicolai Lilin pubblicato nel 2009, Edito da Einaudi.
Nel suo primo libro, l'autore racconta la sua infanzia e la sua adolescenza all'interno di una comunità di "Criminali Onesti" siberiani, così come loro stessi amano definirsi.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI EDUCAZIONE SIBERIANA

Attore Ruolo
John Malkovich
Nonno Kuzja
Arnas Fedaravicius
Kolyma
Vilius Tumalavicius
Gagarin
Eleanor Tomlinson
Xenya
Peter Stormare
Ink

PREMI E RICONOSCIMENTI PER EDUCAZIONE SIBERIANA

David di Donatello - 2013

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2013

  • Candidatura miglior acconciatore
  • Candidatura miglior colonna sonora a Mauro Pagani
  • Candidatura miglior costumista
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura miglior regista a Gabriele Salvatores
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore canzone originale
  • Candidatura migliore fotografia a Italo Petriccione
  • Candidatura migliori effetti speciali visivi

Nastri d'Argento - 2013

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2013

  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura migliore fotografia a Italo Petriccione
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming