Storie di ordinaria follia - Film (1981) - MYmovies.it

Storie di ordinaria follia

Film 1981 | Drammatico V.M. 18 107 min.

Titolo originaleSTORIE DI ORDINARIA FOLLIA
Anno1981
GenereDrammatico
ProduzioneItalia
Durata107 minuti
Regia diMarco Ferreri
AttoriBen Gazzara, Susan Tyrrell, Ornella Muti, Tanya Lopert, Katya Berger, Judith Drake Lewis E. Ciannelli, Argento, Roy Brocksmith, Hope Cameron, Patrick Hughes (II), Wendy Welles, Stratton Leopold, Anthony Pitillo, Jay Julien, Peter Jarvis, Carlo Monni, Cristina Forti, Jean-Paul Boucher, Elizabeth Long, Michel Piccoli, Ugo Tognazzi.
TagDa vedere 1981
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18
MYmonetro 2,92 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Marco Ferreri. Un film Da vedere 1981 con Ben Gazzara, Susan Tyrrell, Ornella Muti, Tanya Lopert, Katya Berger, Judith Drake. Cast completo Titolo originale: STORIE DI ORDINARIA FOLLIA. Genere Drammatico - Italia, 1981, durata 107 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 - MYmonetro 2,92 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Storie di ordinaria follia tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 22 giugno 2016

Marco Ferreri traspone per il grande schermo alcuni racconti dell'autore americano Charles Bukowski. Ha vinto 2 Nastri d'Argento, ha vinto 4 David di Donatello,

Consigliato sì!
2,92/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 2,85
CONSIGLIATO SÌ
Dai racconti di Charles 'Hank' Bukowski.

Da alcuni racconti di Charles Bukowski, il più breve dei quali ( La donna più bella della città) dà il via all'episodio più lungo. Racconta l'incontro dello scrittore, donnaiolo e ubriacone, con una giovane e bellissima prostituta. Nasce l'amore, ma ormai è troppo tardi. La ragazza si darà la morte durante una delle frequenti assenze dello scrittore. Buon film, però tra i meno personali di Ferreri. Un'ottima occasione recitativa per Ben Gazzara, molto a suo agio naturalmente a esprimere il genio e, soprattutto, la sregolatezza.


STORIE DI ORDINARIA FOLLIA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€10,99
€10,99
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 19 gennaio 2018
Parsifal

IL polimorfo ed irriverente Marco Ferreri decide di misurarsi con uno dei narratori  moderni più discussi e controversi, C. Bukowski, mettendo in pellicola le sue parole tratte dall'omonima raccolta, osannata e vituperata dai critici di tutto il mondo. Con la collaborazione di S.Amidei, esplora i meandri del tessuto suburbano descritto dallo scrittore, fatto di incontri estemporanei [...] Vai alla recensione »

lunedì 28 febbraio 2011
ipno74

Forse è uno dei migliori film di Ferreri. Il film, tratto da un romanzo di Bukowsky, è straordinariamente interpretato da Ben Gazzara. Ben, che interpreta Bukowsky è quasi sempre ubriaco, infatti è difficile trovare una scena dove non ha il bicchiere o la bottiglia in mano. Bravissima e bellissima anche Ornella Muti, che però si deve auto doppiare, e il risultato [...] Vai alla recensione »

lunedì 16 novembre 2015
Barolo

Il migliore film di Ferreri,che peraltro non amo particolarmente.Ben Gazzara è perfetto nel ruolo del genio letterario,sregolato ma perduto,smarrito,bruciato da se stesso,autodistruttivo ma con scatti di amore.Tratto da un racconto di Bukowski,praticamente del tutto autobiografico,narra la sua perdizione.Ornella Muti,brava in un ruolo finalmente drammatico è semplicemente bellissima. [...] Vai alla recensione »

lunedì 9 marzo 2015
toty bottalla

Il ritratto di un poeta di talento e la sua vita intrisa di alcol e sesso selvaggio raccontate in un film la cui visione non prevede distrazioni ma impegno e pazienza fino in fondo, i ritmi lenti sembrano voler coinvolgere lo spettatore in un'agonia di autodistruzione e spreco che rendono il percorso narrativo pesante e dove pare che solo il barista sia vagamente normale, bravo come sempre ben [...] Vai alla recensione »

venerdì 27 agosto 2010
paride86

Permeato dalla "follia" è dal gusto per tutto ciò che c'è di "extra-ordinario" nella realtà, questo film, a mio parere, può dirsi bukowskiano. Ferreri è riuscito nellì'impresa di trasporre un autore trasgressivo e originale senza tradirne lo spirito, ma aggiungendo una certa malinconia in più.

mercoledì 10 marzo 2010
giofredo'

 Il film, ritmamente lento ,forse per questo non ebbe un gran successo, e Bukowski - anche se amico di Gazzara - incolpò la performance dell'attore protagonista. Nonostante cio',personalmente ho riscontrato ,in tutto il lavoro di Ferreri, una forte capacita' di collocare il film in un'atmosfera,proprio perche lento, in un miriade puntigliosa di puzzle, tale da rendere [...] Vai alla recensione »

sabato 18 agosto 2012
Paraclitus

Di un brutto esagerato. Ferreri ha fatto dei grandissimi film ma anche qualche schifezza che resta senza un perchè evidente.

Frasi
Il suo tipo di psicodramma avrebbe potuto rendere un uomo un po' paranoico. Ma, in quanto a questo, ho sempre cosiderato un paranoico un uomo normale.
Una frase di Charles Serking (Ben Gazzara)
dal film Storie di ordinaria follia - a cura di Martina
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Stefano Reggiani

Porcaccione, ubriacone, parolacciaro, insidiatore di bambine, amatore instancabile, spregiatore dei facili miti («non sono uno che si masturba sul sogno americano»), filosofo spicciolo del negativo negli intervalli di lucidità, poeta nel resto del tempo, intreccio di autore e di personaggio Charles Bukowsky, americano di nascita tedesca, è uno scrittore che ha avuto, dopo i cinquant'anni, molto successo [...] Vai alla recensione »

winner
miglior regia
Nastri d'Argento
1982
winner
miglior fotografia
Nastri d'Argento
1982
winner
miglior regia
David di Donatello
1982
winner
miglior scenegg.ra
David di Donatello
1982
winner
miglior fotografia
David di Donatello
1982
winner
miglior montaggio
David di Donatello
1982
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati