Il clima del Venezuela: quando andare in Venezuela - Guida Viaggi
Home / America del Sud / Venezuela / Il clima del Venezuela: quando andare in Venezuela

Il clima del Venezuela: quando andare in Venezuela

Il clima del Venezuela varia molto in relazione all’altezza, il paese presenta una serie di climi che variano da quello tropicale umido a quello alpino. Le temperature non variano molto, ma il fattore che causa la differenza tra i tipi di clima oltre all’altezza è l’umidità.

Le aree del Venezuela sotto gli 800 metri d’altezza presentano un clima tropicale, con temperature medie che variano tra i 26°C e i 28°C. Le regioni del paese che si trovano tra gli 800 e i 2.000 metri godono di un clima temperato, con temperature che variano tra i 12°C e i 25°C. Oltre i 2.000 metri il clima è più freddo con medie annue tra i 9°C e gli 11°C, più in alto oltre i 3.000 metri le temperature medie sono sotto gli 8°C con possibilità di nevicate sulle montagne più alte.

LE PRECIPITAZIONI

La stagione delle piogge si ha nei mesi tra maggio e novembre. La media annuale delle precipitazioni lungo la costa varia tra i 430 mm delle aride aree costiere occidentali fino ai 1.000 mm del delta dell’Orinoco. La capitale  Caracas ha una media annua delle precipitazioni di circa 900 mm. Nelle aree montane le piogge variano molto a seconda dell’esposizione agli alisei, le aree esposte agli alisei di nord-est ricevono considerevoli precipitazioni.

Nell’arcipelago di Los Roques gli alisei soffiano durante tutto l’anno, ma sono più intensi tra gennaio e luglio, il clima è molto secco, i mesi relativamente più piovosi sono quelli tra la fine di ottobre e l’inizio di dicembre. Los Roques non si trova nell’area interessata dai cicloni. Le temperature medie variano tra i 26°C di gennaio e i 28°C di settembre. L’acqua del mare è invece attorno ai 28°C durante tutto l’anno. L’arcipelago di Los Roques può essere visitato in ogni periodo dell’anno.

QUANDO ANDARE IN VENEZUELA

Il miglior periodo per visitare il Venezuela è la stagione secca tra dicembre e aprile. Anche se il Salto Angel è più bello, perché ha una maggior portata d’acqua, durante la stagione delle piogge.

Il clima di Caracas.

Clima dell’isola Margarita.

Il clima a Los Roques.

IL CLIMA DEL VENEZUELA: TABELLE CLIMATICHE

CARACAS (900 metri)
Mese Temp. min. media (°C) Temp. mas. media (°C) Precip. (mm) Giorni di pioggia
Gennaio 15,9 23,3 15,3  6
Febbraio 15,8 23,6 13,2  4
Marzo 16,0 24,3 11,4  3
Aprile 17,5 25,0 59,2  7
Maggio 18,2 25,8 81,7  13
Giugno 18,1 26,0 134,1  19
Luglio 17,9 25,5 118,4  19
Agosto 18,1 25,8 123,8  18
Settembre 18,3 25,5 115,4  15
Ottobre 18,4 25,2 126,3  15
Novembre 18,0 24,6 72,6  13
Dicembre 16,5 23,8 41,4  10
ANNO 17,4 24,9 912,8  142

CIUDAD BOLIVAR (54 metri)
Mese Temp. min. media (°C) Temp. mas. media (°C) Precip. (mm) Giorni di pioggia
Gennaio 22,8 32,3 21,7  3,9
Febbraio 22,7 33,2 13,3  2,3
Marzo 23,5 34,3 8,9  1,6
Aprile 24,0 35,0 26,8  2,4
Maggio 24,3 34,4 102,3  9,0
Giugno 23,7 32,7 165,1  15,3
Luglio 23,4 32,4 183,2  14,9
Agosto 23,8 32,9 160,1  11,8
Settembre 24,0 33,6 95,7  8,2
Ottobre 24,1 33,6 97,3  7,4
Novembre 24,1 33,4 61,7  6,2
Dicembre 23,4 32,5 40,9  6,3
ANNO 23,7 33,4 977,0  89,3

IL CLIMA DEL VENEZUELA: TEMPERATURA DELL’ACQUA DEL MARE

ISLA MARGARITA
Mese Temperatura dell’acqua del mare °C
Gennaio 26
Febbraio 25
Marzo 25
Aprile 26
Maggio 26
Giugno 27
Luglio 27
Agosto 28
Settembre 28
Ottobre 28
Novembre 28
Dicembre 26

ALLOGGI, APPARTAMENTI, B&B E HOTEL

Booking.com