Lisbona.info - Guida turistica online su Lisbona
Lisbona

Lisbona

Guida turistica online su Lisbona
Lisbona.info è la più completa guida turistica online sulla capitale del Portogallo. Voli, hotel, tour e attrazioni per organizzare il vostro viaggio a Lisbona.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Lisbona è una città seducente, capace di ammaliare in egual misura scrittori, registi e turisti con il suo fascino malinconico e la sua intensa, seppur non smaccata, vitalità. Considerata – non a torto – una delle capitali più belle d’Europa, testimone di storiche imprese marinare e culla di una musica struggente come il fado, Lisbona vi farà battere il cuore ad ogni passo.

Esploratela a piedi e fatevi sorprendere dalle sue infinite meraviglie, di cui vi diamo solo un piccolo assaggio: la cascata di tetti dell’Alfama, il contrasto tra la pietra bianca del Monastero dos Jeronimos e l’azzurro del cielo limpido, il sinuoso e vertiginoso percorso del tram 28, il dolce sapore dei pasteis de Belém e quello salato del bacalhau.

Dopo aver visitato la Lisbona romantica ed elegante dei quartieri storici, scoprite l’alto volto della capitale del Portogallo: una metropoli modernissima, dove potrete trovare costruzioni avveniristiche, club di tendenza, coloratissime opere di street art.

Non basta una vacanza per poter penetrare i segreti di Lisbona, ma sono sufficienti pochi minuti per innamorarsene.

Dove si trova Lisbona

La Torre di Belem

Lisbona è la capitale più occidentale d’Europa e l’unica ad affacciarsi sull’Oceano Atlantico. Si trova lungo la costa ovest del Portogallo, nella parte centrale del paese, e precisamente sull’estuario del fiume Tago. Scoprite sulla mappa di Lisbona la posizione della città e le principali attrazioni.

Il suo territorio storico comprende sette colline: São Jorge, São Vicente, Sant’Ana, Santo André, Chagas, Santa Catarina, São Roque.

Quando andare

Lisbona gode di un clima mite, con inverni mai rigidi e un’estate ventilata. Le piogge si concentrano in autunno e in inverno, mentre sono assai rare in primavera e in estate. Per il suo clima favorevole e per la quantità di eventi organizzati durante tutto l’anno, la capitale portoghese si può visitare in ogni stagione.

I mesi migliori per andare a Lisbona sono giugno, settembre e ottobre, periodi in cui il caldo è piacevole e non soffocante, i prezzi di voli e hotel calano rispetto a luglio e agosto e vengono organizzati tanti eventi all’aperto.

In estate l’afflusso turistico raggiunge il suo picco massimo, fattore che incide su prezzi e code ai musei; tenete presente che anche in Portogallo la maggioranza dei cittadini ha ferie in estate per cui potreste trovare molti negozi chiusi, soprattutto le piccole attività a conduzione famigliare.

E ricordate: prima di partire date un’occhiata alle previsioni meteo di Lisbona!

Cosa vedere a Lisbona

Panorama di Lisbona e del Castello

Le attrazioni di Lisbona sono uniche, pervase dalla magica atmosfera che rende unica questa città.

I grandi monumenti dedicati ai protagonisti delle esplorazioni marinare, le eleganti piazze e vie commerciali del centro, magnifiche cattedrali, vicoli e scalinate, musei tematici, terrazze panoramiche, quartieri storici e zone moderne: la scelta di cosa vedere e cosa visitare a Lisbona è davvero ampia.

Ci sono però almeno 5 cose da vedere assolutamente durante una vacanza a Lisbona.

Castello di Sao Jorge

Arroccato in cima a una delle sette colline storiche di Lisbona, il Castello di Sao Jorge è una delle sue immagini più emblematiche: un complesso di edifici che comprende una fortezza moresca, ombrosi viali alberati e rilassanti giardini.

Splendido visto nel suo insieme dal basso – e ancor più magico di notte, tutto illuminato – è anche uno dei migliori punti panoramici per ammirare Lisbona dall’alto.

Alfama

Alfama è il caratteristico quartiere che custodisce l’anima autentica di Lisbona nonché la zona della città a più alta concentrazione di locali di fado, la passionale e struggente musica tradizionale portoghese.

Romantico e suggestivo, è un quartiere dal ritmo lento che va visitato a piedi per assaporarne la magica atmosfera. Per riprendere il fiato dopo i faticosi saliscendi che caratterizzano l’Alfama potete fermarvi in una delle numerose terrazze panoramiche che si affacciano sulla città e sul fiume oppure fare uno spuntino in una taverna tipica.

Tram 28

Pronti per un entusiasmante viaggio su e giù per le vie di Lisbona a bordo di una carrozza gialla e bianca in stile vintage? Lo storico tram 28 è il mezzo più divertente ed affascinante per esplorare la capitale portoghese!

Il suo percorso si snoda come un serpente sinuoso tra i quartieri più caratteristici della città (Baixa, Alfama, Barrio Alto e Graça), regalandovi incantevoli scorci panoramici… ma anche non pochi brividi di terrore, con i suoi vertiginosi saliscendi e la strettissima distanza che in alcuni punti separa la carrozza del tram alle mura delle abitazioni. Un’esperienza assolutamente da non perdere.

Monastero dos Jeronimos

Il capolavoro architettonico di Lisbona è il monumentale Monastero dos Jeronimos: la più alta espressione artistica dello stile manuelino e un importante simbolo della cultura e dell’identità portoghese.

Ricchissimo di decorazioni e portali magnificamente scolpiti, è dedicato a San Geronimo, il protettore dei marinai, e sorge a Belém, un quartiere a pochi chilometri dal centro di Lisbona adagiato sulle rive del fiume che ha una stretta connessione storica con le imprese marinare che fecero la fortuna del Portogallo.

Oceanario

L’Oceanario di Lisbona è uno dei più grandi acquari al mondo, un luogo unico dove grandi e piccini rimangono con il naso incollato alle vetrate delle vasche, sbalorditi di fronte al meraviglioso spettacolo della vita sottomarina. Potrete ammirare squali, razze, lontre, pinguini, pesci pagliaccio e migliaia di altre specie animali.

L’Oceanario è l’attrazione top del Parco delle Nazioni, il quartiere trendy che rappresenta il cuore della Lisbona moderna, dove si concentrano avveniristiche costruzioni, musei di scienza e tecnologia, vaste aree pedonali, giochi d’acqua e spazi per eventi.

Risparmiare con la Lisboa Card

Se state pianificando di visitare almeno un paio di attrazioni, considerate l’idea di acquistare la Lisboa Card: potrete viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici ed ottenere sconti su attività e ristoranti.

Da non perdere a Lisbona

Come arrivare

Il modo più veloce ed economico per raggiungere Lisbona dall’Italia è l’aereo. La capitale portoghese dispone di un solo aeroporto, che è collegato all’Italia da voli diretti; c’è una buona scelta di voli low cost in partenza da diversi aeroporti italiani.

L’aeroporto di Lisbona dista meno di 10 km dal centro storico, facilmente raggiungibile in metropolitana o con uno shuttle bus; esistono anche bus pubblici, che sono più economici ma più lenti.

Arrivare a Lisbona in treno o in autobus dall’Italia è un viaggio molto lungo, che richiede più cambi, e alla fine risulta più costoso dell’aereo.

Dove dormire a Lisbona

La maggioranza dei turisti in vacanza a Lisbona sceglie di dormire nella Baixa e nel Chiado, zone centralissime con un’ampia offerta di hotel e appartamenti vacanza di categoria media e ostelli economici, disseminati lungo le vie che connettono Praça do Comercio e Praça del Rossio.

Si trovano in una posizione strategica nel cuore del centro storico, con molte delle principali attrazioni a poca distanza, e sono ben collegate con i mezzi pubblici alle altre zone della città. Un altro vantaggio di dormire nella Baixa e nel Chiado è la gran quantità di negozi, bar e ristoranti.

Se cercate qualcosa di più romantico la zona migliore dove dormire a Lisbona per voi è sicuramente il suggestivo quartiere dell’Alfama, ricco di hotel di charme e piccoli b&b con splendidi scorci panoramici.

Chi desidera un hotel di lusso o una zona molto tranquilla può scegliere Avenida da Libertade, mentre se siete a Lisbona per il divertimento cercate il vostro hotel o appartamento nel centro nevralgico della movida: il Barrio Alto.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Come spostarsi

Spostarsi a Lisbona è davvero semplice perché i mezzi pubblici sono efficienti ed economici. La rete dei trasporti pubblici di Lisbona comprende la metropolitana (4 linee), i tram o eléctricos (5 linee), gli autobus (oltre 140 linee compresi gli autobus notturni); a questi si aggiungono gli storici ascensori e funicolari che aiutano cittadini e turisti a superare rapidamente e senza fatica i grandi dislivelli tra le diverse zone della città.

A differenza di quanto accade in altre capitali europee, la metro è poco usata dai turisti in vacanza a Lisbona, che generalmente si limitano a prenderla per andare dall’aeroporto al centro e viceversa. Ciò accade perché le linee sono state pensate principalmente per collegare il centro alle aree periferiche, di poco interesse per il turista. Più spesso vi capiterà di usare tram e autobus.

Una peculiarità di Lisbona è che i mezzi pubblici non sono solo un utile servizio ma un’attrazione di richiamo: merito degli storici tram, con le loro caratteristiche vetture gialle, e delle stazioni metro artisticamente decorate con le tipiche piastrelle portoghesi.

Se volete fare meno fatica anziché i mezzi pubblici potete usare gli autobus turistici hop on hop off, molto comodi in una città piena di salite e discese come Lisbona.  Tutte le fermate sono in corrispondenza delle principali attrazioni turistiche.

Per le tue vacanze a Lisbona