Zombi 2 - Film (1979) - MYmovies.it

Zombi 2

Film 1979 | Horror V.M. 18 94 min.

Anno1979
GenereHorror
ProduzioneItalia
Durata94 minuti
Regia diLucio Fulci
AttoriRichard Johnson, Tisa Farrow, Ian McCulloch, Olga Karlatos, Ugo Bologna .
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18
MYmonetro 2,96 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Lucio Fulci. Un film con Richard Johnson, Tisa Farrow, Ian McCulloch, Olga Karlatos, Ugo Bologna. Genere Horror - Italia, 1979, durata 94 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 - MYmonetro 2,96 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Zombi 2 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato sì!
2,96/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,42
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Recensione di Gordiano Lupi
Recensione di Gordiano Lupi

Zombi 2 è un cult movie per eccellenza come dice Marco Giusti in "Stracult". Un film che lo stesso Fulci amava così tanto da definirlo "un horror artaudiano", prendendo a prestito le sue notevoli Poesie della crudeltà. Però aggiungeva che era "un horror senza crudeltà ma con molta presupposizione della crudeltà".
La partenza è subito inquietante con una misteriosa barca a vela alla deriva nella baia di Hudson. La polizia interviene e un agente che si spinge all'interno scopre mosche, vermi e una mano mozzata in putrefazione. Una musica intensa realizzata con il sintetizzatore conduce lo spettatore verso l'inizio dell'incubo. Esce fuori uno zombi da una cabina e si divora l'agente a morsi in un trionfo di splatter, mentre l'altro poliziotto spara a ripetizione e riesce a far cadere in mare lo zombi.
Ann Boll comprende che quella barca è la stessa con la quale suo padre era partito per i Caraibi e vuole scoprire la verità. Indaga pure il giornalista Peter West che incontra sulla barca Ann Boll. Entrambi stanno cercando qualche prova, trovano una lettera del padre di Ann e alla fine devono fingere di fare l'amore per sviare i sospetti di un poliziotto che li sorprende. Nella lettera il padre parla di una misteriosa malattia che ha contratto sull'isola di Matul nella Repubblica Dominicana. Il contagio zombi intanto sta impossessandosi pure di New York e all'obitorio il poliziotto morto sta prendendo vita.
I nostri eroi decidono di andare a Matul, pure il direttore del giornale (un Lucio Fulci che ama recitare piccole parti nei suoi film) è d'accordo e incarica il reporter di fare un servizio. Una volta arrivati a Santo Domingo si fanno accompagnare sull'isola da Bryan Court e Susan Barreto che possiedono una barca. Intanto sull'isola il dottor Menard sta facendo esperimenti per combattere un terribile virus che trasforma gli uomini in zombi. Paola, la moglie del dottore, è terrorizzata ed è preda di un vero e proprio esaurimento nervoso. Nell'isola c'è qualcosa che non va. Si parla di mostri, di vudù, di un'antica maledizione e gli abitanti impauriti sono scappati via sotto la guida dello sciamano. La musica di Frizzi e Tucci fa la parte del leone e ci introduce a colpi di tamburi tribali e monotono gracchiare di corvi in un'atmosfera vudù - caraibica. Pure Fulci ci mette del suo riprendendo alcune ottime scene di vento tropicale e di sabbia che si solleva su spiagge coperte di palme. I nostri eroi arrivano sull'isola e conoscono il dottore che è all'opera in un ospedale costruito con travi di legno tra ventilatori a pala sul soffitto, caldo intenso, vento e mosche. L'atmosfera di tristezza e squallore è ben riprodotta. A questo punto si inserisce la scena per cui tutti ricordano questo film. La moglie del dottor Menard sta facendo la doccia e la scena pare più da sexy movie che da film horror, ma si sa che Fulci amava contaminare i generi, un po' come Joe D'Amato. Uno zombi la spia a lungo dalla finestra e quindi tenta di forzare la porta, ma la donna gli rinchiude la mano e gli spezza le dita. Alla fine lo zombi riesce a sfondare tutto e afferra la donna per i capelli portandole la testa verso una scheggia di legno che le trafigge l'occhio sino in fondo. Questa scena che vede Olga Karlatos massacrata in modo bestiale sarà imitata da tutti i registi degli anni Ottanta (Joe D'Amato compreso) ma nessuno riuscirà a farla così bene come l'originale. In queste cose Fulci ci sapeva fare e la rappresentazione della morte era la sua specialità, lui riusciva a far vedere cose davanti alle quali altri si fermavano inorriditi. Pure l'atmosfera di terrore che si vive nell'isola è resa molto bene e Fulci ci fa sentire il respiro degli zombi frammisto al vento. La stessa cosa farà D'Amato in Antropophagus e in Porno Holocaust.
Diciamo subito che questo film non ha niente a che vedere con Zombi (1979) di George Romero di cui vuol solo ricalcare il titolo e seguire le orme del successo. Zombi completa la trilogia romeriana iniziata con La notte dei morti viventi e chiusa con Il giorno degli zombi. Fulci è di sicuro ispirato dalla visione delle prime due pellicole ma costruisce una storia originale di zombi che ha una sua ragion d'essere e soprattutto una diversa localizzazione geografica. Gli zombi dominicani di Fulci hanno una derivazione soprannaturale che ricalca le leggende vudù e, pur se nella pellicola non si toccano vette di poesia e di alta cinematografia sul tipo del successivo Il serpente e l'arcobaleno (1988) di Wes Craven, il livello della narrazione resta sempre alto. Gli zombi poi sono del tutto diversi da quelli teorizzati da Romero. Per dirla con Antonio Tentori, i morti viventi di Fulci sono "orribili cadaveri in putrefazione o mummie ripugnanti". Con il critico romano condividiamo pure l'approccio alla tecnica filmica di Fulci e la sua visione che ne fa un vero e proprio teorico dello splatter estremo.

Sei d'accordo con Gordiano Lupi?

In un'isola delle Antille un gruppo di americani lotta contro i "morti viventi". Solo una ragazza e un giornalista riescono a sopravvivere e a fuggire. Giunti a New York, apprendono che anche la città è invasa dagli "zombi".


ZOMBI 2 disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €16,99
€9,99 -
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 16 ottobre 2011
Nino Pell.

"Zombi 2" del 1979 è definito, almeno cronologicamente parlando, il sequel del capolavoro Romeriano dell'anno precedente. Ma di fatto anche se la storia viene accomunata dalla presenza di zombi carnivori e angosciosamente lenti nelle loro movenze, la trama si dimostra particolarmente ispirata sia per un'ambientazione completamente diversa rispetto al film di Romero che per una serie di spunti creativi [...] Vai alla recensione »

domenica 30 settembre 2012
Alex41

COSA MI E' PIACIUTO DI QUESTO FILM: Ha una buona trama originale, ha degli ottimi effetti speciali artigianali (e io vado pazzo per i film horror con effetti splatter artigianali, altro che digitali), ottimi effetti speciali splatter, ottima atmosfera hawaiana. E poi cosa dire sugli zombie? Fanno paura in tutti i sensi: trucco eccellente, non sono ridicoli come nei primi film di Romero dove emettavano [...] Vai alla recensione »

sabato 4 maggio 2013
Stephen K.

Zombi 2 si presenta alla critica come il cult del genere zombi. Un film che ha fatto storia e per di più diretto da un grande regista italiano, Lucio Fulci, che dimostra la sua bravura con questa pellicola. Film violento e perverso, che supera a mio dire, il primo film della saga Zombi di George Romero. La regia del Fulci è ottima, così come la sceneggiatura firmata dal solito [...] Vai alla recensione »

domenica 1 novembre 2020
bryan_finley

Siamo molto distanti dal primo "Zombi", il capolavoro di Romero, ma Fulci riesce comunque a dirigere un film più che dignitoso, anzi l'ambientazione "barca-oceano-isola" giova non poco e rende innovativo il contesto Zombi, togliendo il terribile senso di claustrofobia nel centro commerciale che attanagliava il film di Romero.

domenica 27 maggio 2012
ciccio benzina

bello come il primo zombi di romero con una dose di splatter maggiore , buoni i trucchi e la recitazione . Fulci si dimostra capace di portare avanti una regia .

venerdì 20 ottobre 2023
figliounico

Soltanto la fantasia di Fulci avrebbe potuto immaginare e inscenare la lotta all’ultimo morso tra uno zombi e uno squalo in una sequenza sottomarina che resterà memorabile nella storia del cinema horror di tutti i tempi. Grazie al suo eclettismo funambolico, Fulci, che nella sua carriera ha sperimentato quasi tutti i generi, questa volta si confronta addirittura con l’inventore del filone horror zombesco, [...] Vai alla recensione »

Frasi
Padre... dove sei? Io ti ho visto... con i miei occhi! Il tuo cuore si è fermato... ma io ti ho visto... camminare!
Il dottor Menard (Richard Johnson)
dal film Zombi 2
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati