Mouraria Lisbona: Cosa Vedere Nel Quartiere del Fado

Mouraria Lisbona: Cosa Vedere Nel Quartiere del Fado

Cosa vedere nel quartiere Mouraria? In questo articolo trovi una guida completa alle cose da fare e vedere in questo quartiere storico di Lisbona.

Vuoi saperne di più sul quartiere Mouraria di Lisbona

In questo articolo trovi una guida turistica completa, e comprende:

  • La storia del quartiere e il suo legame con il Fado
  • Perché è un quartiere multietnico. 
  • Cosa vedere a Mouraria Lisbona (ti propongo anche questo tour gratuito!)
  • I migliori ristoranti di questa zona.

Buona lettura! 

Prima di iniziare…

ECCO I LINK ESSENZIALI PER LA TUA VACANZA A LISBONA

Utilizza GRATIS i TRASPORTI e accedi gratuitamente a più di 30 ATTRAZIONI con la Lisbona Card. Il pass turistico è acquistabile online cliccando qui (si attiva solo al primo utilizzo a Lisbona).

Migliori tour da fare (in italiano e alcuni gratuiti)

Dove alloggiare a Lisbona

Mouraria Lisbona: Storia del quartiere culla del Fado

quartiere mouraria lisbona

La Mouraria, uno dei quartieri di Lisbona più (ingiustamente) sottovalutati. 

Si trova tra Largo do Intendente, la piazza Martim Moniz e il quartiere Alfama

I quartiere nasce intorno al 12esimo secolo. Quando i crociati riuscirono a sconfiggere i mori. 

In questa zona furono relegati tutti gli arabi non uccisi durante la battaglia, e che decisero di restare a Lisbona. 

Il quartiere divenne così una sorta di ghetto per poveri ed emarginati. E nel corso dei secoli Mouraria mantenne quest’animo multietnico e multiculturale. 

Oggi tra le sue vie, vivono persone di oltre 60 nazionalità diverse. Ma nonostante ciò, il quartiere riesce ad unirvi anche le tradizioni portoghesi. Non a caso, Mouraria è la vera culla del Fado

Proprio qui infatti, nacquero i primi famosi cantanti fadisti. 

Una su tutti, Maria Severa Onofriana, che fu la prima cantante a portare il Fado alla popolarità. 

Molti turisti pensano che il Fado sia nato nell’Alfama, ma non è così! 

La differenza tra Mouraria e Alfama è che nella prima è possibile ascoltare il fado in tantissime tascas frequentate al 90% da abitanti locali, mentre l’Alfama è molto più turistica e per questo anche molto più cara. 

Mouraria è stato per lungo tempo un quartiere sinonimo di degrado, ma negli ultimi anni, a partire dal 2012, diverse associazioni hanno iniziato a lavorare per dare (giustamente) lustro alla zona. 

Consiglio assolutamente di visitare la Mouraria, perché a mio avviso, è una gemma nascosta e ancora poco battuta dai turisti. 

Andiamo adesso a vedere come arrivare in questo quartiere di Lisboa.

Come arrivare a Mouraria

mouraria lisbona cosa vedere

Raggiungere Mouraria è molto semplice. Si trova vicino il centro di Lisbona. Ti basta arrivare alla piazza Martim Moniz che segna l’inizio del quartiere. 

Ecco le diverse opzioni per raggiungere facilmente il quartiere Mouraria di Lisbona

  • Tram: Puoi prendere il Tram 28, il 25E e il 12E. 
  • Bus: prendi il bus 760 o il 734.
  • Metro: Linea blu fermata Martim Moniz ti permette di raggiungere il quartiere.  

Mouraria a Lisbona: Ecco cosa vedere

Casa Maria Severa da Mouraria

Maria Severa

La maggior parte dei turisti, come già anticipato, non sa che il genere musicale più famoso del portogallo, il Fado, in realtà non è nato ad Alfama, oppure a Bairro Alto, ma bensì nel meno famoso quartiere della Mouraria

La prima cantante famosa di questo genere musicale fu Maria Severa Onofriana, vissuta proprio nella Mouraria intorno al 19esimo secolo. 

L’artista visse solo 26 anni, ma riuscì comunque a rivoluzionare completamente la Lisbona dei suoi anni. 

A lei furono dedicati libri, spettacoli teatrali, film e persino una piazza. Largo Severa. Proprio in questa piazza sorge Casa Maria Severa, un risto-bar in cui è possibile ascoltare dell’ottimo fado. 

Consiglio assolutamente di fare un salto, ma ti avviso, l’ultima volta che ci sono stato offrivano solo un menu degustazione a circa 45 euro. 

Leggi anche: Ristoranti con Fado a Lisbona non turistici

Free tour 

Se preferisci visitare il quartiere con l’aiuto di una guida esperta, il nostro partner, Civitatis offre un questo tour gratuito ogni martedì e sabato mattina. 

Si parte da Rossio, in Praça Dom Pedro IV per poi attraversare il centro storico fino ad arrivare al quartiere Mouraria. 

Qui avrai la possibilità di osservare le tantissime opere di Street Art che decorano le case e gli edifici del quartiere.

Avrai la possibilità di fotografare tutti i vicoli più famosi del posto e di conoscere storie e curiosità sulle personalità più importanti che vi hanno vissuto.

Qui puoi prenotare il tour gratuito della Mouraria

Atelier Camilla Watson

atelier camilla watson

La celebre fotografa britannica Camilla Watson ormai dal 2007 è residente a Mouraria a Lisbona. 

In questi anni ha contribuito al miglioramento dell’immagine e dell’interesse turistico di questo quartiere. E lo ha fatto creando una vera e propria “mostra su strada”. 

Tra i vicoli e le stradine di Mouraria sono state affissi circa 80 mosaici che raffigurano “Portraits of Fado – A Tribute to Mouraria”. Un insieme di immagini che rappresentano la storia del Fado. 

Chiesa di Nossa Senhora da Saúde

Questa chiesa situata nella piazza Martim Moniz, fu edificata nel 1505, periodo in cui a Lisbona imperversava la peste. 

Nel 1569 fu dedicata a Nossa Senhora da Saúde (nostra signora della buona salute). Nel 1755 la chiesa fu pesantemente danneggiata dal terremoto

Si riuscì comunque a salvare il portale e buona parte dei ricchi interni in stile barocco e rococò.

La chiesa ha avuto nel corso dei secoli, una grande importanza per il popolo lisboeta, perché dedicata alla protettrice della buona salute.

Tutt’oggi ogni prima domenica di maggio si svolge l’importante processione dedicata a Nossa Senhora e che parte proprio da questa chiesa.

Posizione su Google Maps

Casa Fernando Mauricio

Si tratta di un centro culturale e museo dedicato a Fernando Mauricio, il soprannominato “Re del Fado e della Mouraria”. 

In questo piccolo museo potrai conoscere tutta la carriera del celebre cantante. Potrai ascoltare la sua discografia, e guardare attraversa dei vecchi filmati, concerti ed esibizioni dell’artista. 

L’ultimo sabato di ogni mese, a partire dalle 15 è possibile partecipare a uno spettacolo di Fado organizzato dalla “Escola de Fado do Mouraria”. 

L’accesso alla casa Fernando costa appena 1€ e consiglia assolutamente la visita. 

Posizione su Google Maps.

Centro commerciale da mouraria

Si tratta di un centro commerciale asiatico che offri prodotti di un ogni tipo, provenienti dall’oriente. All’interno puoi acquistare prodotti a prezzi molto bassi. 

Un aperitivo presso la terrazza del Hotel Mundial

hotel mundial lisboa

Si tratta di uno dei Rooftop bar più famosi di Lisbona. Situato al nono piano dell’Hotel Mundial ti permette di avere una vista spettacolare di tutto il centro storico e del castello di São Jorge. 

Il Bar panoramico è attivo da aprile a ottobre, ed è molto frequentato dai portoghesi, e poco conosciuto invece dai turisti. 

Il costo per una birra o un cocktail è paragonabile a quello delle grandi città italiane. I prezzi per un singolo drink vanno dai 7 ai 14€ circa. Per Lisbona è un pò tanto, ma a mio avviso ne vale assolutamente la pena.

Posizione su Google Maps

Igreja de São Cristóvão

La chiesa dedicata a San Cristoforo è una delle più antiche di Lisbona, e risale alla prima metà del XIII secolo. 

Durante il regno di re Manuel I, la chiesa subì un incendio che ne distrusse buona parte. e per questo fu completamente ricostruita nel 1551. 

Ricevette un ulteriore restauro intorno al 1671. Al suo interno furono aggiunti motivi in legno dorato e 36 dipinti di Bento Coelho da Silveira

Nel 1755, anno del terremoto di Lisbona, la chiesa subì pochissimi danni e mantenne la sua facciata in stile manierista.

Posizione su Google Maps

Ristoranti nel quartiere Mouraria a Lisbona

mangiare il baccalà a Mouraria

O Trigueirinho

  • Fascia di prezzo: €
  • Posizione : Largo dos Trigueiros 17 – Guarda sulla mappa
  • Opinioni clienti: 4,6 su 5

Tipica tasca portoghese (non turistica). Il locale offre piatti della cucina portoghese a prezzi molto bassi, di media si paga circa 12-15€ a persona. Il locale è molto piccolo quindi consiglio di non andare troppo tardi. 

Zé da Mouraria

  • Fascia di prezzo: €€
  • Posizione : R. João do Outeiro 24 – Guarda sulla mappa
  • Opinioni clienti: 4,4 su 5

Probabilmente il ristorante più famoso della Mouraria. Conosciuto per le sue porzioni enormi da condividere, offre cibo tipico portoghese. Il locale è abbastanza piccolo e consiglio sempre di prenotare con un giorno di anticipo. Si spende intorno ai 20€ a persona. 

Vuoi scoprire quali sono gli altri quartieri importanti di Lisbona? Ecco alcuni articoli approfonditi al riguardo:

Alex

L'Autore

Ciao, sono Alex, sono un nomade digitale stanziale dal lontano 2012.

Cosa vuol dire? Che passo diversi mesi all’anno in ogni città che visito, questo mi permette di creare guide super approfondite per i miei blog.

In questi oltre 10 anni, ho vissuto in più di 15 città diverse in giro per il mondo. Lisbona è una di queste.

Ho deciso di lanciare Vado a Lisbona per aiutarti a pianificare il tuo itinerario perfetto, con informazioni utili e aggiornate.

L'autore del blog Vado a Lisbona

ASPETTA! HO UN ULTIMO CONSIGLIO PER TE

A Lisbona vengono organizzati diversi free tour che ti porteranno alla scoperta della città e dei suoi principali quartieri.

Un free tour è una visita guidata che prenoti gratuitamente e che paghi (ad offerta libera, quindi quanto vuoi) solo alla fine del tour.

Ecco i migliori free tour da fare a Lisbona:

Free tour del centro di Lisbona

Una visita guidata in italiano che ti porterà alla scoperta delle principali attrazioni del centro, della storia di Lisbona e di tante curiosità interessati


Free tour del quartiere Alfama

Una visita guidata in italiano in cui conoscerai storia e curiosità del quartiere più antico di Lisbona, oggi famoso per essere il quartiere del fado.


Free tour di Belém

Visita guidata di 2 ore e 30 minuti che ti porterà alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti di Lisbona. Il tema del tour è "l'Era delle Scoperte".

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.