Franca Bettoja è un’attrice italiana, nota anche per essere stata la moglie del grande attore Ugo Tognazzi.

Franca Bettoja: età, marito e figli

Franca Bettoja è nata il 14 maggio 1936 a Roma.

Nel 1972, convolò a nozze con il regista e attore Ugo Tognazzi, formando una famiglia con l’arrivo dei figli Gianmarco, nato nel 1967, e Maria Sole, nata nel 1971.

La loro connessione romantica scaturì sul set del film “Il fischio al naso”, dove Tognazzi, un amico di lunga data della famiglia Bettoja, riuscì a conquistare l’attrice.

“La nostra storia ha avuto inizio molti anni dopo, quando ci siamo rincontrati. C’è stato un periodo in cui mi corteggiava, con gesti romantici tipici degli anni ’60, come inviarmi fiori con bigliettini o poesie”, ha rivelato l’attrice in un’intervista.

Carriera

Franca Bettoja fece il suo debutto cinematografico in “Un palco all’opera” nel 1955, diretto da Siro Marcellini. L’anno successivo, la troviamo in “Los amantes del desierto” (“Desert Warrior”), un’epopea italo-spagnola del deserto con attori come Ricardo Montalban, Carmen Sevilla e Gino Cervi. In seguito, condivise lo schermo con Pietro Germi in “L’uomo di paglia” nel 1958 e recitò accanto a Macha Méril e Jacques Charrier in “La main chaude” (1960, di Gérard Oury).

Bettoja interpretò una suora in “Apocalisse sul Fiume Giallo” (La diga sul fiume Giallo, 1960), un film di propaganda anticomunista. Nel 1961, partecipò a “Orazi e Curiazi” (Duello dei campioni) con Alan Ladd, un film d’avventura nell’antica Roma. Nel 1964, recitò con Vincent Price in “The Last Man on Earth”, il primo adattamento cinematografico del romanzo di Richard Matheson “I Am Legend”.

Successivamente, interpretò una principessa in “Sandokan alla riscossa” e “Sandokan contro il leopardo di Sarawak” nel 1964. Nel 1967, fu l’amante di Ugo Tognazzi nella commedia “Il fischio al naso” (Il settimo piano, 1967). Tognazzi e Bettoja si sposarono nel 1972, dando vita a una figlia, la regista Maria Sole Tognazzi.

Bettoja partecipò a soli altri tre film dopo “Il fischio al naso”, tra cui “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?” (1968, di Ettore Scola) con Alberto Sordi e Bernard Blier, e “Touche pas à la femme blanche” (Don’t Touch the White Woman, 1974, regia di Marco Ferreri) accanto a Catherine Deneuve, Marcello Mastroianni e Michel Piccoli. Il suo ultimo film, “Teste rasate” (1993), è un dramma sugli skinhead, con il suo figlio Gianmarco Tognazzi nel ruolo principale.