The Gentlemen: la spiegazione del finale della serie Netflix | Radio Deejay
Menu
The Gentlemen: la spiegazione del finale della serie Netflix di Guy Ritchie

The Gentlemen: la spiegazione del finale della serie Netflix di Guy Ritchie

La spiegazione del finale di The Gentlemen, serie Netflix di Guy Ritchie, spin-off del suo omonimo film del 2019

DI Valentina Ariete / 17 marzo 2024

The Gentlemen, serie Netflix dal 7 marzo in streaming, è lo spin-off dell’omonimo film di Guy Ritchie del 2019 con protagonista il premio Oscar Matthew McConaughey.

La serie Netflix The Gentlemen è sempre curata da Guy Ritchie, che ha anche diretto i primi due episodi, ma questa volta segue le avventure di Edward “Eddie” Horniman, nuovo Duca di Halstead, interpretato da Theo James.

Se siete fan del regista inglese potete stare tranquilli: la serie rispecchia completamente il suo stile, anche se non ha diretto tutti gli 8 episodi di The Gentlemen.

Nel cast di The Gentlemen ci sono anche Kaya Scodelario, Joely Richardson, Vinnie Jones e Giancarlo Esposito, il mitico Gus Fring di Breaking Bad e Better Call Saul.

Ci sarà una seconda stagione? Intanto cerchiamo di capire qual è il significato del finale di The Gentelen.

The Gentlemen: trailer della serie Netflix

The Gentlemen: trama

La trama di The Gentlemen, come dicevamo, segue la storia di Edward “Eddie” Horniman, che torna a casa dall’esercito per diventare il nuovo Duca di Halstead dopo la morte del padre, che ha lasciato tutto in eredità a lui, il secondogenito.

Il fratello maggiore infatti, Frederick “Freddy” Horniman (Daniel Ings), è molto meno affidabile, con i suoi debiti e la dipendenza da droga.

Proprio per aiutare Freddy, Eddie si trova invischiato in traffici loschi del sottobosco criminale londinese. Anche perché scopre che l’alta rendita della tenuta è dovuta alla piantagione di marijuana nelle serre segrete della proprietà.

La villa della famiglia dei fratelli è quindi una delle tante del progetto ideato da Mickey Pearson, il personaggio interpretato da Matthew McConaughey nel film del 2019.

The Gentlemen: spiegazione finale

Arriviamo quindi alla spiegazione del finale di The Gentlemen. Da qui in poi:

ATTENZIONE SPOILER!

Nel corso degli episodi scopriamo che la madre del protaognista, Lady Sabrina (Joely Richardson) e il guardacaccia Geoffrey (Vinnie Jones) sapevano della coltivazione di marijuana.

Nel finale anche la sorella di Eddie, Charlotte (Jasmine Blackborow) lo viene a sapere. Così come scopre l’identità del padre biologico: si tratta proprio di Geoffrey.

Inoltre, la tensione tra Eddie e Susie Glass (Kaya Scodelario), figlia del criminale Bobby Glass, esplode: lei denuncia lui e il fratello Freddie a John Dixon, detto “L’Evangelista” (Pearce Quigley), rivelando che Freddie ha ucciso proprio suo fratello.

Entrambi però scendono a patti, preferendo allearsi in affari e cercando di mandare in pensione Bobby Glass.

Insieme riescono a scoraggiare tutti i potenziali acquirenti della tenuta, rilevando le loro quote.

Bobby quindi è costretto a considerate Eddie e Susie come dei soci in affari, anche se nell’ultima scena lo vediamo invitare nella sua “prigione all’aperto” Stanley Johnson, finito in carcere proprio a causa di Eddie e Susie.

Nel frattempo Eddie consegna a Susie Henry Collins (Max Beesley), colpevole di aver truccato l’incontro di boxe al seguito del quale il fratello di Susie, Jack (Harry Goodwins), è finito in coma.

Susie però non lo uccide: è lo stesso Eddie a farlo, diventando così un criminale a tutti gli effetti.

Da come si conclude questa prima stagione di The Gentlemen, è molto probabile che ci possa essere presto anche una seconda, in cui “il nuovo”, rappresentato da Eddie e Susie, cerca di combattere “il vecchio”, ovvero l’alleanza tra Bobby e Stanley.

Uno scontro generazionale che simboleggia anche due modi diversi di gestire soldi, potere e criminalità.

SE TI E' PIACIUTO GUARDA ANCHE