Stati Uniti | Wired Italia
Skip to main content

Stati Uniti

Scienza

Gli Stati Uniti non sanno quanto è diffusa l'influenza aviaria

Dopo il contagio di diverse mucche, stimare con precisione il numero di casi è difficile: c'entrano la mancanza di incentivi per gli allevatori a l'alta percentuale di migranti irregolari nel settore
Droghe

Cosa sta succedendo con il fentanyl in Italia

Il governo ha un piano per contrastarlo. Dal monitoraggio online alla dotazione delle forze dell'ordine. Ma i casi ufficiali registrati nel 2023 sono 4
Diritti

TikTok lotta per rimanere negli Stati Uniti

La piattaforma si è appellata al primo emendamento americano, respingendo le accuse sui rischi per la sicurezza nazionale
Cultura

I 40 anni di Indiana Jones e il Tempio Maledetto, un gioiello a lungo incompreso

L'8 maggio 1984 usciva in sala il secondo capitolo della saga di Steven Spielberg, oscuro e scatenato, non fu apprezzato come avrebbe meritato
La guerra a Gaza

Perché non c'è ancora una tregua tra Israele e Hamas

I militanti palestinesi hanno accettato una proposta di cessate il fuoco, ma Israele ha definito inaccettabili i termini dell'accordo
Cultura

La Mummia dopo 25 anni rimane semplicemente adorabile

Il 7 maggio 1999 usciva in sala il primo, iconico film della saga adventure che fece diventare Brendan Fraser l'eroe di un'intera generazione
Armi atomiche

Cosa sappiamo delle esercitazioni nucleari annunciate dalla Russia

La decisione di Putin coinvolge le armi nucleari non strategiche e arriva dopo le parole di Macron sul possibile invio di truppe francesi al fronte ucraino
La guerra in Medioriente

Israele ha ordinato un'evacuazione parziale di Rafah

La citta nel sud di Gaza è l'ultimo obiettivo dell'offensiva israeliana nella Striscia, con preoccupanti conseguenze umanitarie
Economia

La nuova frontiera delle big tech: leggere la mente

Le nuove tecnologie in grado di interpretare la nostra attività cerebrale destano parecchie preoccupazioni, spingendo alcuni stati a regolamentare questa nuova, inquietante, invasione della privacy
Le conseguenze del conflitto

Gli aiuti di guerra bastano all'Ucraina?

Il 60 miliardi degli Stati Uniti non sono sufficienti a sconfiggere le forze russe. Mentre l'Europa non sa che pesci pigliare
Diritti

Perché nei campus Usa gli studenti protestano a volto coperto

Temono possibili ritorsioni nei loro confronti e conseguenze sulle offerte di lavoro: per questo sempre più manifestanti celano la loro identità
La guerra in Medioriente

Gli Stati Uniti stanno costruendo un molo per portare aiuti a Gaza

Washington sta cercando di risolvere il problema della consegna di aiuti alla popolazione palestinese, utilizzando un sistema di trasporto molto complesso
La guerra in Ucraina

Cos’è la cloropicrina, l’arma chimica che la Russia è accusata di aver usato in Ucraina

Gli Stati Uniti hanno formalmente denunciato l'uso di armi chimiche da parte di Mosca, citando questo gas particolarmente pericoloso per le vie respiratorie
Diritti

In quali paesi non si festeggia il primo maggio

I paesi in cui la Festa internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici non cade il primo maggio sono pochi. Tra questi ci sono però anche gli Stati Uniti, il posto da dove ha origine la scelta di questa data
Pharma

Perché Eli Lilly sta crescendo vertiginosamente

La multinazionale farmaceutica statunitense ha aumentato il 30 aprile le proprie previsioni sui ricavi annuali a quota 2 miliardi di dollari
il record

Le montagne russe più alte e veloci al mondo

Di tipo a triplo lancio, sono made in Italy e sono state inaugurate in Ohio (Usa)
Diritti

No, non c'è Soros dietro le proteste delle università americane contro Israele

La tesi secondo cui le manifestazioni sarebbero finanziate dal miliardario ungherese è molto circolata negli Stati Uniti: ma ovviamente non è così
La guerra in Medio Oriente

In cosa consiste la possibile tregua tra Israele e Hamas

Potrebbe scongiurare l'annunciato assalto di terra israeliano contro Rafah, ma non si tratterà di un cessate il fuoco permanente
Social media

TikTok è destinato a cambiare per sempre

Gli Stati Uniti hanno approvato una legge che impone alla piattaforma di separarsi dalla cinese ByteDance per evitare un divieto nazionale: in ogni caso, il social cambierà per sempre