Lawmen: La Storia di Bass Reeves, chi era il leggendario sceriffo

Lawmen: La Storia di Bass Reeves, chi era il leggendario sceriffo

Lawmen: La Storia di Bass Reeves è una serie Paramount+ uscita il 5 novembre 2023. Racconta l'incredibile storia vera di Bass Reeves, primo maresciallo americano di colore che operò negli Stati Uniti. Una vita difficile, conclusa da grande uomo e ufficiale.
David Oyelowo e il vero sceriffo della serie Lawmen: La Storia di Bass Reeves

Lawmen: Bass Reeves è la nuova serie della Paramount+ che cerca di esplorare la vera storia della leggenda del West, Bass Reeves. Lawmen: Bass Reeves si concentra sul primo vice maresciallo americano di colore che operava a ovest del fiume Mississippi. L’acclamato attore e produttore britannico David Oyelowo interpreta il protagonista nei momenti chiave della sua vita e carriera.

Mentre Yellowstone (che ha dovuto dire addio a Kevin Costner) è incentrato su personaggi di fantasia, la serie segue la vita di un personaggio reale, e di come questo abbia superato delle difficoltà incredibili. È stato anche schiavo, e si è fatto strada fino a diventare uno degli uomini di legge più rispettati della sua epoca. Molti libri e romanzi sono stati scritti con l’intento di raccontare la vera storia di Reeves, e questa serie ha il potenziale per raccontarla a una nuova generazione di amanti del western.

Lawmen: La Storia di Bass Reeves: quella vera!

Bass Reeves ha avuto una storia incredibile. Prima della guerra civile nel luglio 1838, Reeves nacque in schiavitù. La data di nascita non è chiara, ma è ampiamente accettato che si sia trasferito in Texas all’età di circa otto anni, insieme al figlio del suo proprietario. Da qui, Reeves ha sviluppato la reputazione di grande e onesto lavoratore, ma il suo status gli rendeva quasi impossibile intraprendere una qualsiasi carriera.

Durante la Guerra Civile, Bass fu costretto a prendere le armi e lottare per chi lo aveva schiavizzato. Riuscì però a scappare in Oklahoma durante il conflitto. Imparò la lingua degli indiani vivendo con loro per lungo tempo, guadagnandosi il loro rispetto. E rimase con lo fino a quando l’abolizione della schiavitù da parte del 13° emendamento non lo ha reso un uomo libero. Reeves tornò in Arkansas dove si stabilì vicino a Van Buren, dove incontrò e sposò Nellie Jennie e divenne padre.

Il governo degli Stati Uniti intensificò l’uso delle forze dell’ordine, cercando di assumere quanti più uomini possibile. Nel 1875, Reeves, vista anche la sua intimità con il territorio indiano, e ovviamente le sue ottime caratteristiche, fu assunto come vice maresciallo. I primi giorni di Reeves come uomo di legge lo tenevano impegnato nel Territorio indiano, ma lavorò duramente facendo una grande carriera.

Il 1907 fu un anno importante nella storia americana per due ragioni: l’Oklahoma divenne ufficialmente uno stato, e Bass Reeves si ritirò dalla sua carica. Nonostante fosse in pensione, Reeves si unì al dipartimento di polizia di Muskogee, dove fece consulenza. Due anni dopo, la malattia di Bright (infiammazione dei reni) gli fu diagnosticata. Morì poco dopo, il 10 gennaio 1910, all’età di 71 anni. Lawmen: La Storia di Bass Reeves è una storia imperdibile, come molte delle altre novità di novembre su Paramount+.

Facebook
Twitter