Abbazia di Westminster di Londra: storia, architettura e curiosità
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato e domenica dalle 9 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Abbazia di Westminster a Londra

Indice

Un capolavoro di architettura religiosa, arte, misticismo e bellezza: l’Abbazia di Westminster è stata costruita pietra dopo pietra dalla mano dell’uomo, ma le menti che l’hanno concepita hanno sempre pensato al divino. Un luogo di bellezza assoluta, che lascia a bocca aperta chiunque la visiti. Basta davvero poco per scoprire l’incanto e la poesia di uno degli edifici religiosi più belli al mondo. Ci sono tante curiosità sull’Abbazia di Westminster, leggende misteriose, una grandissima storia e tanti aneddoti affascinanti che la rendono assolutamente unica. Nel corso del vostro viaggio a Londra, una visita a questa cattedrale ricca di fascino è d’obbligo. Prenotate con noi il vostro soggiorno grazie alle offerte hotel e continuate a leggere per saperne di più!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La storia

L’abbazia di Westminster vanta una storia tanto lunga quanto avvincente: fu costruita intorno all’anno Mille da Edoardo il Confessore, per poter ripagare un voto che aveva fatto. Nel corso del suo esilio in Normandia, aveva pregato perché tornasse a essere Re d’Inghilterra e se questo fosse successo, avrebbe fatto un pellegrinaggio a Roma. Quando riuscì a tornare davvero Re, però, gli fu impossibile spostarsi dal paese e, per tener fede alla sua promessa, decise di far costruire un monastero. Fin dalla sua costruzione, l’Abbazia ha subito diversi rifacimenti. Fu, ad esempio, ricostruita in stile gotico – francese nella prima metà del Duecento, a seguito di un incendio. E, nel corso dei secoli, altri dettagli sono stati aggiunti: le statue dei santi, ad esempio, o il soffitto a volta.

Gli interni

La grandiosa navata gotica regala ai suoi visitatori un panorama unico e meravigliosamente caratteristico, che vi lascerà a bocca aperta. All’interno dell’Abbazia di Westminster si possono trovare le tombe di diversi personaggi reali inglesi, molto famosi anche all’estero. Si trovano, ad esempio, le tombe della regina Elisabetta I, Maria Stuarda e Maria la Sanguinaria, la tomba del limito ignoto e una lapide commemorativa di Churchill. Si trovano anche le tombe o lapidi di alcuni dei più grandi artisti e studiosi del regno come, ad esempio, Dickens e Kipling, Darwin e Shakespeare. Visitare l’Abbazia di Westminster è fare un tuffo nel passato dell’Inghilterra!

Le leggende

Molti si chiedono a chi è dedicata l’Abbazia di Westminster a Londra, e perché. È presto detto: l’Abbazia è dedicata a San Pietro per via di una leggenda che riguarda il punto esatto in cui sorge. Pare, infatti, che il Santo fosse sceso sulla terra proprio in quel punto e che, per attraversare il fiume, fu aiutato da un pescatore di nome Edric. In questo senso, quindi, l’Abbazia fu costruita per celebrare l’unione fra l’uomo e il divino, e la giusta ricompensa destinata agli uomini buoni.