Una 44 magnum per l'ispettore Callaghan: trama, cast e curiosità sul film - Tag43

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan: trama, cast e curiosità sul film

Claudio Vittozzi
15/05/2024

Thriller poliziesco diretto da Ted Post, ha come protagonista Clint Eastwood: un poliziotto di San Francisco dal carattere irruento deve affrontare alcuni suoi giovani colleghi che stanno agendo in città come uno squadrone della morte, giustiziando i criminali.

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan: trama, cast e curiosità sul film

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan è un thriller poliziesco che ha debuttato al cinema nel 1973. Il regista è Ted Post mentre la sceneggiatura è stata scritta da John Milius e Michael Cimino. Nel cast ci sono Clint Eastwood, Hal Holbrook, Mitchell Ryan e David Soul.

Una 44 magnum per l'ispettore Callaghan è un film di genere thriller poliziesco che ha come protagonista Clint Eastwood, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
Una scena con Clint Eastwood (X).

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, trama e cast del film

La trama racconta la storia del tenente di polizia Harry Callaghan (Clint Eastwood) che dopo aver acciuffato il criminale Scorpio è tornato alle sue mansioni per proteggere San Francisco e assicurare alla giustizia i criminali. Tuttavia, non tutti sopportano i suoi modi di fare, tant’è vero che in molti lo soprannominano “Harry la carogna”. Inoltre, a causa del suo temperamento, l’agente viene riassegnato dalla omicidi al piantonamento. Insieme al suo nuovo partner Early Smith (Felton Perry), è costretto a realizzare compiti di routine.

Tuttavia, i due poliziotti non sanno che per le strade di San Francisco stanno girando quattro nuovi agenti, appena usciti dall’accademia, che applicano la loro legge per le strade. Questi poliziotti non tollerano i criminali e li giustiziano senza alcun problema. I quattro si scagliano contro il sistema giuridico, colpevole di non punire i criminali come dovrebbero. Harry si scontrerà con i suoi colleghi ma dovrà stare attento affinché la loro ideologia non lo confonda.

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, 5 curiosità sul film

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, un’influenza derivante dalla vita reale

Lo sceneggiatore John Milius, durante la scrittura della sceneggiatura, per realizzare gli antagonisti principali fu influenzato dagli squadroni della morte in Brasile, molto attivi a quel tempo, che imponevano la loro legge ed eliminavano i criminali. Eastwood adorò quest’idea e volle fortemente partecipare alla pellicola. Non a caso, questo è il suo film preferito della serie dell’Ispettore Callaghan.

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, un’idea che era già piaciuta a Eastwood

L’idea alla base per questa sceneggiatura deriva da una bozza scartata per la realizzazione del precedente film della serie, Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo. Eastwood riciclò alcuni punti di quella bozza e le espanse grazie a John Milius e Michael Cimino. Curiosamente, a scrivere quello script fu il noto regista Terrence Malick.

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, il vero regista del film

Inizialmente, la produzione offrì a Clint Eastwood il ruolo di regista ma quest’ultimo rifiutò. La produzione ingaggiò allora Ted Post che aveva già diretto Eastwood nel film Impiccalo più in alto. Tuttavia, a quanto pare a dirigere gran parte delle scene furono proprio Eastwood e il regista della seconda unità della troupe, Buddy Van Horn.

Una 44 magnum per l'ispettore Callaghan è un film di genere thriller poliziesco che ha come protagonista Clint Eastwood, ecco trama, cast e curiosità della pellicola.
Clint Eastwood in una scena (X).

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, la collaborazione tra attore e regista

Clint Eastwood, la star del progetto, fu impressionato dal lavoro alla sceneggiatura di Michael Cimino. Per questa ragione, decise di collaborare con lui nel primo progetto che vedeva Cimino impegnato come regista, Una calibro 20 per lo specialista.

Una 44 magnum per l’ispettore Callaghan, gli incassi della pellicola

Secondo quanto riportato dal portale Box office Mojo, questa pellicola negli Stati Uniti d’America ha incassato davvero molto: circa 44 milioni di dollari.