Diabolik - Film (2021)
Diabolik

Diabolik

( Diabolik )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.4 di 5 su 290 voti

Al cinema dal: 16 dicembre 2021
Genere: Giallo
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 133 min
Data di uscita: 16 dicembre 2021
Distribuzione: 01 Distribution
Diabolik è un film di genere giallo del 2021, diretto da Antonio Manetti, Marco Manetti, con Luca Marinelli e Miriam Leone. Uscita al cinema il 16 dicembre 2021. Durata 133 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 16 dicembre 2021
Genere: Giallo
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 133 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Francesca Amitrano
Produzione: Mompracem con Rai Cinema

TRAMA DIABOLIK

Diabolik, il film dei Manetti Bros, è l'adattamento cinematografico del celebre personaggio dei fumetti creato da Angela e Luciana Giussani, pubblicato per la prima volta nel 1962. A vestire i panni del "Re del Terrore", il ladro più affascinate e spietato di tutti i tempi, è Luca Marinelli, mentre Miriam Leone e Valerio Mastandrea interpretanno rispettivamente l'affascinante Eva Kant e il determinato ispettore Ginko.
Ambientato nella città immaginaria di Clerville a fine anni '60, il film segue le avventure di Diabolik, ladro spregiudicato dal volto misterioso, che ha messo a segno l'ennesimo colpo, sfuggendo alla polizia sulla sua splendente Jaguar E-type. A conquistare l'attenzione di Diabolik sarà la bellissima Eva Kant, un'ereditiera arrivata in città con un gioiello di grande pregio, il famoso diamante rosa. Nel tentativo di rubare la preziosa pietra, Diabolik rimarrà stregato dalla seducente donna. Questa volta però l'Ispettore Ginko, aiutato dalla sua squadra, ha messo a punto un infallibile piano per intrappolare l'abile ladro.
Riuscirà Diabolik a farla franca anche questa volta?

Diabolik
5 Foto
Diabolik
Sfoglia la gallery

CRITICA DI DIABOLIK

Preparatevi a essere sorpresi, e spiazzati, da questo Diabolik, perché probabilmente è l'opposto di quel che tutti si aspettavano.
Un film volutamente anacronistico, sbucato dal passato, che il passato - del cinema e del fumetto - lo mette in scena senza alcun ammiccamento vintage o postmoderno, ma semplicemente proponendolo a uno spettatore cui viene chiesto di aderire entrando nel film da solo, senza dargli facili appigli o ganci ironici.
Filologicamente correttissimo sia nei confronti del fumetto che nell'Italia e del cinema degli anni Sessanta, Diabolik è un film ultra-cinefilo, rigorosissimo, tutto di testa; dove lo stile è innegabile ma è uno stile composto e compunto, che desatura tanto i colori quanto le emozioni e la spettacolarità. C'è dentro anche tanto Hitchcock, perfettamente incarnato dalla vera protagonista del film, una Eva Kant che è una donna che visse due volte che richiama il ghiaccio bollente di Grace Kelly per eleganza e temperamento. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Diabolik: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU DIABOLIK

Manuel Agnelli è autore e interprete di due brani inediti della colonna sonora.

FRASI CELEBRI DI DIABOLIK

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Ispettore Ginko (Valerio Mastandrea): È un uomo, ma dalle capacità straordinarie.

Eva Kant (Miriam Leone): Emozioni, il cuore che batte forte, questo mi farebbe innamorare.

Diabolik (Luca Marinelli):Nessuno si prende gioco di me e rimane vivo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DIABOLIK

Attore Ruolo
Luca Marinelli
Diabolik
Miriam Leone
Eva Kant
Valerio Mastandrea
Ispettore Ginko
Alessandro Roia
Caron
Serena Rossi
Elisabeth
Claudia Gerini
Signora Morel
Pier Giorgio Bellocchio
Roberto Citran
Luca Di Giovanni
Antonino Iuorio
Vanessa Scalera
Daniela Piperno

PREMI E RICONOSCIMENTI PER DIABOLIK

David di Donatello - 2022

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2022

  • Premio migliore canzone originale
  • Candidatura David Giovani
  • Candidatura miglior acconciatore
  • Candidatura miglior colonna sonora a Pivio, Aldo De Scalzi
  • Candidatura miglior costumista
  • Candidatura miglior scenografo
  • Candidatura miglior truccatore
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Valerio Mastandrea
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Miriam Leone
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Marco Manetti, Antonio Manetti, Michelangelo La Neve
  • Candidatura migliori effetti speciali visivi

Nastri d'Argento - 2022

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2022

  • Premio migliore canzone originale
  • Candidatura miglior montaggio a Federico Maria Maneschi
  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura miglior sonoro in presa diretta
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Miriam Leone
  • Candidatura migliore fotografia a Francesca Amitrano
  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming