Heidelberg: cosa fare, cosa vedere e dove dormire - Germania.info

Heidelberg

Tra splendidi paesaggi e le rovine di un castello abbandonato sorge Heidelberg, città che ospita la più antica e famosa università della Germania.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

A 93 km a sud di Francoforte, la città universitaria di Heidelberg è la più antica e famosa della Germania. E’ rinomata per la sua atmosfera studentesca, un bellissimo paesaggio fluviale e un suggestivo castello collinare abbandonato.

Personalità come Goethe, William Turner e Mark Twain sono legate a questa città, e il suo centro storico, l’Altstadt, è famoso per i suoi tetti rossi e la sua architettura particolare, tanto che oggi, Heidelberg è una delle città più incantevoli della Germania.

Cosa vedere a Heidelberg

Più a lungo vi intratterete in città, più riuscirete ad amarne i suoi panorami intensi e i suoi tesori nascosti. Vi sono infatti davvero numerose cose da vedere, tanto che chi decide di visitare Heidelberg in un giorno spesso decide di ritornarci per una visita più approfondita.

Hauptstrasse e Altstadt

L’Hauptstrasse di Heidelberg è il posto dove iniziare a esplorare questa splendida città. Da questa stretta strada principale si snodano innumerevoli stradine laterali e vicoli sempre più stretti, che chiedono solo di essere esplorati.

Nel centro città vedrete poi esempi di architettura medievale, splendide antiche chiese, ma anche numerose boutique, gallerie, caffetterie e ristoranti. Tra le cose da non perdere figurano la Heiliggeistkirche, la chiesa dello Spirito Santo risalente al XV secolo. Custodisce il monumento funebre di Ruprecht III e, fino al 1623, ha ospitato la grande Bibliotheca Palatina, che ora si trova nel Vaticano.

Imperdibili anche la Haus zum Ritter, un edificio rinascimentale risalente al 1592, e la Jesuitenkirche, la chiesa dei Gesuiti.

Castello di Heidelberg

Il castello di Heidelberg può essere raggiunto usando la Bergbahn, una funicolare che parte dal Kornmarkt, o con una passeggiata in salita di 15 minuti dal centro storico.

Questo castello del XVI secolo è uno dei migliori esempi di architettura rinascimentale tedesca. Dopo la sua distruzione da parte dei francesi, oggi è la più grande e pittoresca rovina della Germania. Il castello ospita numerose feste, che vengono organizzate nell’evocativo cortile, nonché spettacoli teatrali e concerti.

Università di Heidelberg

Sul lato sud dell’Hauptstrasse si trova Universitätsplatz, con la vecchia Università. Sul suo lato orientale, in Augustinergasse, vi sono il Pedellenhaus e l’ex carcere studentesco, il Karzer, in uso dal 1778 al 1914.

La Nuova Università è stata invece costruita nel 1928-31, dietro la quale sorge l’Hexenturm, o la Torre delle Streghe, una volta parte delle fortificazioni della città. Nelle vicinanze, lungo la Grabengasse, troverete la ricca biblioteca universitaria il cui tesoro principale è la Manessische Handschrift del XIV secolo, uno splendido manoscritto contenente canzoni medievali.

Ponte di Karl Theodor

Conosciuto anche come il Ponte Vecchio, lo spettacolare ponte di Karl Theodor è stato immortalato in numerose poesie e dipinti, testimonianza del romanticismo che circonda la struttura. Il ponte, che attraversa il fiume Neckar, unisce le due parti del centro storico della città.

Kurpfalzisches Museum

Il museo del Palatinato elettorale è ospitato nel palazzo barocco Morass, del XVII secolo. Il museo custodisce il calco della mascella dell’uomo di Heidelberg, del 500 mila a.C., e una galleria di opere romantiche sulla città. Inoltre, nella sezione medievale si trova l’altare dei Dodici Apostoli realizzato da Tilman Riemenschneider.

Schwetzingen

A circa 12 chilometri a ovest di Heidelberg, nella pianura del Reno, sorge il castello Schwetzingen, spettacolare palazzo del XVIII secolo. Fu costruito come residenza estiva degli elettori del Palatinato e oggi è noto anche per il suo superbo programma di concerti estivi come per i suoi splendidi giardini.

Coprendo più di 180 ettari, il giardino dello Schwetzingen, chiamato Schlossgarten, è stato progettato seguendo un mix di stili francesi e inglesi.

Cosa fare a Heidelberg

La passeggiata dei filosofi

Un ottimo modo per esplorare Heidelberg è lungo il ben segnalato Philosophenweg, o passeggiata dei filosofi. Sul lato nord del Neckar, questa meravigliosa strada si snoda lungo la città. Un tempo i filosofi dell’università erano soliti camminare lungo questo percorso, che dona ottime viste sul centro storico.

Lungo la via, si possono visitare le rovine del Monastero di San Michele del XI secolo e l’affascinante Thingstätte, anfiteatro dell’era nazista.

Da qui si snoda anche un sentiero di trekking, che conduce alle rovine di un antico forte celtico del IV secolo.

Königstuhl

A soli sette chilometri a est di Heidelberg, la Königstuhl, traducibile come “trono del re“, è una collina che dona una vista spettacolare fino alla valle del Reno.

L’accesso alla vetta parte delle montagne di Odenwald. Ci si può salire anche piedi, attraverso alcuni percorsi progettati per avvicinare l’uomo alla natura. E ‘un ottimo posto per esplorare la splendida campagna che circonda Heidelberg.

Fiume Neckar

Una passeggiata lungo il fiume Neckar è davvero una ottima idea se ci vuole allontanare dalle attrazioni più turistiche di Heidelberg. E’ anche un’ottima opportunità per un picnic immersi nella natura ma vicini alla città.

Thingstätte

Di fronte al castello di Heidelberg vi è un promontorio, noto con il nome di Thingstätte. Sembra proprio una altura a sè stante, e per raggiungerla dal castello bisogna camminare per circa un’ora, lungo un sentiero nel bosco.

La destinazione conta tanto quanto il viaggio per raggiungerla: potrete infatti godervi la bellissima natura che incontrerete passo dopo passo.

Vita notturna studentesca

Heidelberg ospita la più anticha università della Germania, fondata nel 1386 da Ruprecht I, e che oggi conta più di 30.000 studenti. Se volete avere un assaggio della vivace università di Heidelberg potrete trascorrere una serata nella zona di Untere Strasse.

La stretta strada, che corre parallela al fiume, è la principale strada pedonale della città vecchia, e alla sera si anima di molti giovani, attratti dagli ottimi bar, caffè e ristoranti poco costosi.

Eventi e Fiere

C’è sempre qualche evento o fiera in città. Qualunque sia il periodo dell’anno durante il quale vi trovate a Heidelberg, il calendario eventi è ricco di cose interessanti da fare.

In primavera vi è ad esempio il festival internazionale di musica, seguito dal festival contemporaneo Heidelberger Stückemarkt.

In estate invece, i visitatori del castello di Heidelberg potranno godersi spettacoli teatrali e concerti all’aperto in un contesto davvero molto pittoresco.

Durante l’autunno, l’ultimo sabato di settembre la città si trasforma in un colorato mare di palchi e stand per il festival folkloristico dell’autunno di Heidelberg. A dicembre si tiene infine il caratteristico Mercatino di Natale, con oltre 140 bancarelle.

Dove dormire a Heidelberg

Il quartiere storico dell’Altstadt è senza ombra di dubbio il miglior posto dove dormire a Heidelberg, per la sua vicinanza alle attrazioni turistiche, alla vita notturna e ai servizi. Scegliete questo quartiere se desiderate esplorare a piedi la città ed essere vicini a negozi e ristoranti. E’ senz’altro il quartiere più turistico di Heidelberg, ma sappiate che i prezzi sono un po’ sopra la media della città.

Se siete alla ricerca di un posto isolato, lontano dagli itinerari più frequentati dai turisti, scegliete di soggiornare nelle zone di Neueheim e Rohrbach. Si tratta di quartieri tranquilli, perfetti per chi vuole trovare la pace e il contatto con la natura. Sono quartieri che più conservano lo spirito tradizionale di Heidelberg.

Da sapere: Considerate che i trasporti pubblici di Heidelberg sono molto efficienti, e quindi qualsiasi punto di interesse è facilmente raggiungibile, indipendentemente dalla zona in cui avete scelto di soggiornare.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Heidelberg

Come arrivare a Heidelberg

Heidelberg non ha un aeroporto, a causa della sua vicinanza agli scali di Francoforte e Stoccarda. E’ facilmente raggiungibile però via treno, navette e bus, auto a noleggio o taxi.

Affidarsi ai trasporti ferroviari è una buona scelta: la stazione centrale di Heidelberg ha una posizione ottima ed è servita da treni regionali e nazionali. Dall’aeroporto di Francoforte vi sono treni diretti dal terminal 1, così come dall’aeroporto di Stoccarda.

Meteo Heidelberg

Che tempo fa a Heidelberg? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Heidelberg nei prossimi giorni.

mercoledì 5
14°
21°
giovedì 6
12°
22°
venerdì 7
10°
25°
sabato 8
16°
21°
domenica 9
13°
21°
lunedì 10
10°
22°

Dove si trova Heidelberg

Località nei dintorni