FLIRT - Film (1983)
FLIRT
Locandina FLIRT

FLIRT

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 15 voti
Regista: Roberto Russo
Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: GAUMONT
FLIRT è un film di genere commedia del 1983, diretto da Roberto Russo, con Monica Vitti e Jean-Luc Bideau. Durata 95 minuti. Distribuito da GAUMONT.
Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: Italia
Durata: 95 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: GAUMONT
Fotografia: Luigi Kuveiller
Montaggio: Alberto Gallitti
Produzione: ROBERTO RUSSO PER KOMIKA FILM, RAI

TRAMA FLIRT

I coniugi Laura e Giovanni Landini, dopo 22 anni di matrimonio, sono una coppia serena e affiatata. La moglie fa l'agente d'assicurazioni, è molto abile nella sua professione ed è anche una brava donna di casa. Il marito è tecnico elettronico molto stimato nel suo lavoro; è un uomo semplice, cordiale, un po' svagato. A volte rientra tardi dal lavoro, con il pretesto delle ore di straordinario. Una notte Laura sente che il marito pronuncia nel sonno il nome di un'altra donna: Veronica. Messo alle strette da Laura, Giovanni tergiversa. Allora Laura pedina il marito, viene a sapere che non si fanno ore di straordinario nello stabilimento dove lavora. Continuando nel suo impegno di "detective" Laura segue il marito fino alla loro casetta in riva al mare, a Torvaianica. Lì Giovanni parla ad alta voce con qualcuno che non si vede. Laura irrompe nella casa e vuole a tutti i costi scovare Veronica. Giovanni le dice che è lì, accanto a lui, sul divano. Veronica in realtà non esiste, è un'allucinazione schizofrenica. A questo punto le situazioni grottesche si moltiplicano, dapprima con uno psicologo paranoide, poi con un'assistente sociale arcigna e finalmente con uno psichiatra, che vuole analizzare sia Giovanni che Laura. Giovanni viene ricoverato in una casa di cura e ha con sé l'inseparabile Veronica. Laura va a fargli visita, ma la allontana in malo modo. Anche Laura ha delle allucinazioni, conversa su una panchina con Veronica, in una splendida sequenza, e le dona il suo orecchino, purché si allontani dalla vita di suo marito. Alla fine però trova la soluzione. Capisce che i matti non vanno contraddetti, altrimenti diventano cattivi e, pazientemente, asseconda l'allucinazione del marito, accetta nella sua vita l'ingombrante presenza della rivale inesistente. Semina però il sospetto in Giovanni che la fantomatica Veronica non gli sia fedele, che se la intenda con tutti, là, nel bar di fronte alla fabbrica, dove fa la cassiera. La reazione di Giovanni con i clienti del bar è furibonda. Nel frattempo Giovanni è tornato a casa dalla clinica, vive solitario, ma l'isolamento gli pesa, tanto più che Veronica non fa proprio nulla: va, viene, canta, ride, ma non gli prepara da mangiare e lui deve rubarlo a Laura. Così a poco a poco Giovanni si stanca di Veronica e l'armonia con Laura si riafferma, la concordia si ristabilisce e ricomincia fra Giovanni e Laura l'amore con una nuova luna di miele, nella casa in riva al mare a Torvaianica.

CRITICA DI FLIRT

"Dunque un'opera di 'giovani', sebbene da molti anni nel mondo dello spettacolo, e insomma da incoraggiare. Compito grato, giacché Roberto Russo, che viene dalla fotografia, mostra di possedere i ferri del mestiere, soprattutto per quanto riguarda la veste figurativa del film. [...]" (G.Grazzini - Cinema '83)."Certo, Russo non ha la mano pesante di certi altri né manca di ragguagli linguistici superiori alla media. Eppure la sceneggiatura è debole, va a vuoto in molte parti e gli interpreti, a cominciare dalla Vitti, offrono solo un buon saggio di manierismo accademico." (Segnocinema).

CURIOSITÀ SU FLIRT

- PREMIO DAVID 1984 PER MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE (ROBERTO RUSSO), ORSO D'ARGENTO A MONICA VITTI AL FESTIVAL DI BERLINO, PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AL FESTIVAL DI CARLOVY VARY, GLOBO D'ORO A MONICA VITTI E ROBERTO RUSSO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FLIRT

Attore Ruolo
Monica Vitti
Laura
Jean-Luc Bideau
Giovanni
Alessandro Haber
Amerigo, Lo Psicologo
Eros Pagni
Prof. Notarianni, Lo Psichiatra
Marina Confalone
Assistente Sociale
Giacomo Piperno
Mario
Monica Pariante
Margherita
Deddi Savagnone
Infermiera

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FLIRT

Festival di Berlino - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 1984

  • Premio Orso d'argento per il miglior contributo artistico a Monica Vitti

David di Donatello - 1984

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1984

  • Premio miglior regista esordiente a Roberto Russo
  • Candidatura miglior colonna sonora a Francesco De Gregori
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Monica Vitti

Nastri d'Argento - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1984

  • Candidatura miglior regista esordiente a Roberto Russo
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Monica Vitti
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming