La Storia Infinita - Film (1984)
La Storia Infinita

La Storia Infinita

( Die unendliche Geschichte )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 108 voti

Al cinema dal: 06 dicembre 1984
Genere: Fantasy
Anno: 1984
Paese: Germania Occidentale
Durata: 101 min
Data di uscita: 06 dicembre 1984
Distribuzione: Medusa, General Video, San Paolo Audiovisivi
La Storia Infinita è un film di genere fantasy del 1984, diretto da Wolfgang Petersen, con Barret Oliver e Noah Hathaway. Uscita al cinema il 06 dicembre 1984. Durata 101 minuti. Distribuito da Medusa, General Video, San Paolo Audiovisivi.
Data di uscita: 06 dicembre 1984
Genere: Fantasy
Anno: 1984
Paese: Germania Occidentale
Durata: 101 min
Distribuzione: Medusa, General Video, San Paolo Audiovisivi
Fotografia: Jost Vacano
Montaggio: Jane Seitz
Produzione: Neue Constantin Film

TRAMA LA STORIA INFINITA

La Storia Infinita, film fantasy del 1984, diretto da Wolfgang Petersen e ispirato all'omonimo romanzo dello scrittore tedesco Michael Ende. È la storia di un bambino di 10 anni di nome Bastian (Barret Oliver), che a causa della recente morte della madre, sta vivendo un momento di profonda tristezza e chiusura in se stesso. Il malessere di Bastian non coinvolge solo la sfera domestica, rendendo difficile e quasi inesistente la comunicazione con il padre, ma anche l'ambito scolastico, contesto in cui si estranea dai compagni ed è spesso vittima delle angherie di alcuni ragazzi.
Una mattina, mentre si reca a scuola, viene inseguito da tre bulli e per fuggire alle loro persecuzioni trova riparo nell'antica libreria del signor Carlo Corrado Coriandoli (Thomas Hill), che intento nella lettura di un grosso volume intitolato "La Storia Infinita", accoglie freddamente il ragazzo. Bastian, amante della lettura, rimane attratto dal titolo del libro e, approfittando di un momento di distrazione del Signor Coriandoli, si appropria del grosso volume e scappa velocemente verso scuola. Qui le lezioni sono già iniziate e il giovane ragazzo decide di rifugiarsi nella soffitta dell'edificio per iniziare a leggere con trepidazione il suo romanzo: il libro ha un potere misterioso e Bastian si trova subito profondamente coinvolto dalla storia che sta leggendo.
Il libro parla di un regno sconosciuto e fantastico, denominato Fantàsia, minacciato dall’espansione di una forza misteriosa chiamata Nulla, impersonificata da un terrificante e famelico lupo "Gmork", che causa la sparizione di regioni sempre più estese dell’impero. Sovrana del regno è una giovanissima Imperatrice (Tami Stronach), che rischia di morire afflitta da un male di causa sconosciuta che progredisce velocemente togliendole le forze. Col peggiorare del suo male anche Fantàsia sembra condannata alla distruzione.
Unica soluzione a questo male è l'intervento di un essere umano, perché, come spiegherà un Oracolo al valoroso giovane Atreyu (Noah Hathaway), a cui è stato affidato il compito di sconfiggere il Nulla e salvare l’imperatrice e il regno, la regina per guarire ha bisogno di un nuovo nome che deve essere scelto da un umano. Da questo momento in poi la vita di Bastian cambierà radicalmente: il ragazzo, pur inizialmente incredulo, realizza di poter influenzare attivamente il proseguimento della storia, capisce che l'unico a poter salvare veramente il regno dal male è solo lui, nonostante le sue debolezze e le insicurezze. L'impresa straordinaria ed emozionante che vivrà Bastian, che vede coinvolti stravaganti personaggi tra cui l'adorabile Fortunadrago Falkor, non solo muterà le sorti di Fantàsia ma comporterà un cambiamento radicale nella vita reale del giovane e coraggioso ragazzo.

CURIOSITÀ SU LA STORIA INFINITA

La storia infinita, con un budget di 25 milioni di dollari, è stato il film più costoso di produzione tedesca dell'epoca.

A quel tempo, gli effetti speciali generati dal computer erano ancora difficilmente praticabili., pertanto tutte le creature fantastiche del film sono state costruite partendo da piccoli modelli in argilla. Sulla base di questi modelli vennero poi prodotti personaggi di gommapiuma con un interno meccanico. È stato però necessario anche l’intervento di ben 15 burattinai per muovere ogni singolo personaggio. Queste costruzioni possono ancora essere viste nella “Bavaria Filmstadt” a Geiselgasteig ,vicino a Monaco di Baviera: una delle attrazioni più popolari è il drago Falkor.

Michael Ende, autore del libro su cui è basato il film, infuriato per le enormi modifiche apportate alla storia originale, ha fatto causa alla produzione affinchè venisse cancellato il suo nome dai titoli di testa; ma perse in tribunale.

FRASI CELEBRI DI LA STORIA INFINITA

Gmork: Sei uno sciocco e non sai un bel niente di Fantàsia. È il mondo della fantasia umana. Ogni suo elemento, ogni sua creatura scaturisce dai sogni e dalle speranze dell'umanità e quindi Fantàsia non può avere confini.
Atreyu (Noah Hathaway): Perché Fantasia muore?
Gmork: Perché la gente ha rinunciato a sperare. E dimentica i propri sogni. Così il Nulla dilaga.
Atreyu: Che cos'è questo Nulla?
Gmork: È il vuoto che ci circonda. È la disperazione che distrugge il mondo, e io ho fatto in modo di aiutarlo.

Bastian (Barret Oliver): Fantàsia è stata distrutta.
Imperatrice (Tami Stronach): Sì.
Bastian: È stato tutto inutile.
Imperatrice: No, non è vero, Fantàsia può ancora risorgere. Dai tuoi sogni, dai tuoi desideri.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA STORIA INFINITA

Attore Ruolo
Barret Oliver
Bastian
Noah Hathaway
Atreyu
Tami Stronach
L'Imperatrice
Deep Roy
Minuscolino
Gerald McRaney
Padre Di Bastian
Sydney Bromley
Ergy Kook
Patricia Hayes
Urgl
Moses Gunn
Cairon
Thomas Hill
Koreander
Tilo Prückner
Maghetto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming